163 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIABIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: del

Totale: 1213

El campamento más grande de Chile

Visto por los niños del Campamento Manuel Bustos. El patio trasero de Viña, 1090 familias en total. Publicado por T13, el 29 de agosto 2016 Autor: Varios

El canal

Tijuana, per la propria collocazione geografica di città di frontiera con gli Stati Uniti, diventa il ricettacolo naturale di tutto il flusso migratorio che viene deportato in Messico, portando con sè problemi quali il narcotraffico. La produzione del film ci conduce per questa realtà cittadina attraverso due storie di vita che si sviluppano nella canalizzazione del fiume Tijuana e nella quotidianità di un narcotrafficante, cercando di mostrare la realtà molte volte dimenticata di quella che oggi la città più visitata del mondo.
Paese: Messico
Regia: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El casamiento

Questo film racconta la storia particolare d'amore e d'amicizia fra Julia Brian - transessuale uruguayana - e Ignacio González, un ex operaio edilizio. Julia e Ignacio si conobbero la sera della vigilia di Natale, 21 anni fa, in una piazza. Entrambi soli, i due decisero, quindi, di passare insieme le feste. Da quel momento diventarono inseparabili. Julia ha 65 anni. Fino all'adolescenza si chiamò Oscar Alberto. Poco tempo dopo, iniziò a travestirsi e prese il nome di Julia. Nel 1993, nella Clinica dell'Ospedale dell'Università Statale della Repubblica, dopo ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El corte

Durante l’infanzia, Claudia muore un poco il giorno dell’incidente con il fratello. Tempo dopo, a 28 anni, deve fare i conti con una circostanza inattesa: un viaggo con un’amica, un viaggio erotico, estremo al punto da far riemergere l’istinto della vita e permetterle di confrontarsi con decisioni limite, quali l’eutanasia della madre. Paese Cile - Regia Consuelo Castillo - Soggetto Consuelo Castillo e Cynthia Rimsky - Fotografia Juan Carlos Bustamante - Montaggio Danielle Fillios - Musica Andreas Bodenhofer - Interpreti Daniela Jacques, Barbara Santander, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El eco de las canciones

Dopo il colpo di stato del 1973, migliaia di cileni furono esiliati per motivi politici. Alcuni cercarono rifugio a Roma e formarono là le proprie famiglie, mentre i figli crebbero come italiani.Nel 1989, mentre il Cile riacquistava la democrazia, molte famiglie decisero di tornare portando con sè i figli che non avevano mai conosciuto prima il Cile se non attraverso fotografie e storie ascoltate. Fra documentario e finzione, El Eco de las Canciones esplora i sogni e le memorie di quegli adolescenti sull'esilio e il ritorno,sulle loro esperienze di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El espejo, el camarón y el balcón

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete Una donna non riesce a prendere sonno per ben tre notti. Mentre il marito dorme profondamente al suo fianco, si alza dal letto per ritrovare se stessa o, almeno, per respirare la libertà.Paese : MessicoRegia : Gil MoralesSceneggiatura : Gil MoralesFotografia (colore) : Ismael NavaMontaggio : Gil MoralesMusica : Ricardo CamachoInterpreti : Myrna SilvaProduttore : Karla ArredondoProduzione : Voladero Films e ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El fin del Potemkin

Nel 1991, con la dissoluzione dell'Unione Sovietica, il peschereggio nel quale lavora Viktor resta abbandonato a Mar del Plata.Senza destinazione e senza nazione, il marinaio è costretto ad accettare la sfida di sopravvivere in un paese straniero.Vent'anni dopo, senza aver mai fatto ritorno a una patria e a una famiglia che ha lasciato alle spalle, continua a combattere per resistere in questo prolungato esilio.Regia: Misael BustosSceneggiatura: Leonel D'Agostino e Misael BustosFotografia: Guido Lublinsky, Julián Perini, NicolásPuenzoMontaggio: Fernando Vega ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El mito del Dios Maíz / Maya

Documental que presenta el relato del nacimiento, muerte y resurrección triunfal del dios del maíz, el más antiguo en el continente americano. Este mito resume las virtudes del pueblo campesino, y define los trabajos y los ritos de la comunidad a través de los siglos, hasta nuestros días. Una producción de Canal 22 y la participación del Dr. Enrique Florescano. Idea original, guion y selección iconogtáfica: Enrique Florescano Dirección: Miguel Galarza Publicado por: Canal Catorce

El neoliberalismo un método de dominación capitalista, Fidel Castro

Fidel nos habla del neoliberalismo y el video se centra en la aplicación de este en Chile bajo Pinochet "El neoliberalismo no es una teoría del desarrollo, el neoliberalismo es la doctrina del saqueo total de nuestros pueblos." Había que aplicar una situación de shock para aplicar por la primera vez en el mundo una versión más salvaje y agresiva del capitalismo, el neoliberalismo, de la escuela de Milton Friedmann, para eso el golpe de estado venía como anillo al dedo.

El orden natural de las cosas

Paese MessicoRegia Carlos Espinoza BenitezAnno di produzione 2009 Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org