399 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Lo stato in crisi - Tecnosospiri

"Lo stato in crisi" è una condizione dell'esistenza e della cultura, non solo dell'organizzazione politica.E' in crisi perchè le istituzioni portanti della vita sociale hanno sempre meno significato.Il tempo, il lavoro, la famiglia, i partiti, le chiese, non sono più un punto di riferimento collettivo per l'interpretazione della realtà.L'età dell'oro, che la modernità aveva trasferito in ciò che sarebbe dovuto arrivare, è scomparsa: il progresso non è più un evento necessario.L'illusione di una sfera privata, che fungesse da ancora di salvataggio, svanisce ... continua

Visita: www.tecnosospiri.com

le interviste possibili - Aldo Frulla ed il suo progetto i depuratore di acque per piscine

Realizzata il 16 luglio 2009. Aldo Frulla è il proprietario della società privata Ecoverde SRL. Tra i suoi progetti per il quale richiede fondi alla comunità europea c'è il depuratore che rende le acque delle piscine potabili e a norme senza l'utilizzo di prodotti chimici e sostituzioni periodiche di filtri o quant'altro.

Visita: www.telestreeti3.it

B. Englaro e M. Clara - La nuova frontiera dei diritti

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeInterventi di Beppino Englaro e Massimo Clara "La nuova frontiera dei diritti".Introduce Ferruccio CapelliMilano 16 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Assemblea di protesta contro la Riforma Gelmini

Livorno 15-09-2010Intervento del Segretario regionale toscana del sindacato Unicobas a Livorno, in occasione dell'assemblea di protesta contro la Riforma Gelmini organizzata con CGIL.

Intervista a Frei Betto

Intervista realizzata presso il Ministero degli Esteri a Brasilia Scrittore e teologo Coordinatore del Progetto Fame Zero Consigliere personale del Presidente Luis Ignacio "Lula" da Silva Biografia di Frei Betto

Chávez y la Carta al Pueblo (durante el golpe de estado contra Chávez) / Venezuela

Este documental presenta el testimonio de quien fuera el Sargento 1ero (GN) Juan Bautista Rodríguez (hoy Mayor de Tropa, a partir de la promulgación el 01/08/2013 del Decreto N° 39.937, que permitió que integrantes de la Tropa Profesional -Sargentos- pasarán a ser Oficiales de Tropa), quien accionó ese histórico 12 de abril de 2002, logrando sacar la carta manuscrita por el Comandante Hugo Rafael Chávez Frías, donde expresaba que “No había renunciado y que estaba secuestrado”, para llevarla hasta Maracay y se difundiera por todo el mundo.
Producción ... continua

STALIN

Giornalmente siamo bombardati da notizie spesso tendenziose e false. L’invito è quello di essere più diffidenti respingendo la propaganda a senso unico che impedisce perfino la discussione su personaggi che invece dovrebbero essere esaminati e studiati.

Discorso inaugurale del Cornesha al XXXVIII° Congresso della FECONAYA

Discorso inaugurale del presidente (Cornesha) della FE.CO.NA.YA. (Federazione delle Comunità Native Yanesha – Selva Centrale –Perù) al XXXVIII° congresso della federazione.Realizzato giorno 1 Luglio 2007 presso la Comunità Nativa Yanesha di Hanswald, questo breve video è un accorato appello all’identità culturale, unità e difesa del territorio ancestrale, che il presidente della federazione, Ernesto Antazù Alvarez, rivolge al proprio popolo.Prodotto da ASSOCIAZIONE TERRA E POPOLI

Visita: www.terraepopoli.org

01)- E' mezzanotte oggi nel mondo?

61° Corso internazionale di studi cristiani Dal titolo: Dio... nel grembo delle nostre paure? Prima giornata interviene: Giancarlo Bregantini, vescovo di Locri Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

CAMBIARE!

CAMBIARE Attraverso un ironico botta e risposta a distanza tra i vertici del Partito Democratico e una base che si colloca nell’area di centro sinistra, emergono i motivi, alcuni dei motivi, del disagio che affligge parte di coloro che, pur senza entusiasmo, votano ancora per quest’area oppure si astengono ormai dal voto.La convinzione è che, neanche in questa fase precongressuale del PD ,emergano con chiarezza proposte che siano forti e innovative in quanto ai contenuti propriamente politici, all'organizzazione del partito, alle strategie attuative e alla ... continua