Intervento di Padre Alex Zanotelli
Nella foresta dei sentimenti...
57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002
Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org
Italia-Europa: quale agenda per la sinistra? a cura di Salvatore VecaLuglio 2007: inizio della crisi finanziaria mondiale. Settembre 2008: crollo delle borse ed inizio della crisi economica globale.Da dove viene questa crisi e come possiamo fronteggiarla? Sono le domande più urgenti e drammatiche del nostro tempo.Intervengono Giacomo Nardozzi, Luigi SpaventaMilano 10 febbraio 2009
Partenza del treno della memoria 2010 - Teatro Regio di TorinoIntervento di Felice Malgaroli, sopravvissuto allo sterminio nazista nel lager di Mathausen e attuale presidentedi Aned, Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti.
Il sistema educativo nel nostro Paese pare basarsi su piani “quinquennali”; a ogni cambiamento di maggioranza parlamentare consegue uno stravolgimento o quasi dell’ assetto dell’ istruzione vigente fino a quel punto. Con la riforma Gelmini e la legge 133 del ministro dell’ economia Tremonti, conversione di un decreto legge, si è originata una protesta e una contestazione che va dagli atenei alla scuola elementare e primaria, queste ultime due concepite sempre come un modello non solo a livello nazionale, ma colte come esempio a livello internazionale. ... continua
Realizzato da un gruppo di partecipanti al corso di "Regia cine-televisiva" tenuto a Modena tra il 1988 e il 1989 come esercitazione pratica all'inizio del corso. Il corso era gestito dal CFP "Pataccini" con la collaborazione e il personale dell'ufficio cinema del Comune di Modena e finanziato dal fondo sociale Europeo.
Visualizzazioni: 2757
Lingua: | Licenza:
Fonte: Comune di Modena | Durata: 10,56 min | Pubblicato il: 19-08-2008
Corto documental que cuenta la historia de Quintin Lame a través de su obra escrita y de testimonios de personas que le conocieron, o han sido influenciados por la lucha de este importante líder indígena.
William Garibello Sáenz Hace 1 año : Choé (gracias) Manuel Quintín Lame Chartre!!, hermano indígena que deja legados enormes para beneficio de los actuales renacimientos de los pueblos originarios por todo el país, ixaquene!!
ibamacaima Permacultura.Pijao Hace 3 años: compilado de tratados escritos por quintin ... continua
El director de un colegio, el señor Delasalle, convive con su esposa y su amante, la profesora Horner. Pero las dos mujeres, cansadas de sufrir la constante tiranía y malos tratos del hombre que comparten, deciden que esa situación no puede continuar... (FILMAFFINITY)
Título original: Les diaboliques
Año 1955
País: Francia
Dirección: H.G. Clouzot
Guion H.G. Clouzot, Jérome Géronimi, René Masson, Frédéric Grendel. Novela: Pierre Boileau, Thomas Narcejac
Publicada por: Ateneo de Mairena del Aljarafe el 4 enero 2021
Saverio Tommasi ha prodotto e realizzato un documentario su finanziarie e carte revolving, intrecciando le storie di chi è rimasto intrappolato in questi meccanismi con i pareri di due esperti.
Sabato 11 settembre 2010QUARTA PARTEIl tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno è "diritti e doveri per tutti"interventi di: Kashetu, Francuccio Gesualdi, Riccardo Petrella, Davide Cerullo, don Luigi Ciotti, Erri de Luca, Marcelo Barros, Giancarlo Caselli, Giuliano ZattarinGuarda la prima parte