140 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITICUZZ Ì CVA?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: cc

Totale: 710

09)- Contadini senza terra

Mentre in Europa la terra non è più redditizia per i contadini che la lavorano, nei paesi in via di sviluppo masse crescenti di contadini non hanno campi da coltivare. Un problema drammatico in sud Africa, dove ai cambiamenti politici seguiti all'elezione di Mandela non hanno corrisposto analoghe transformazioni in campo sociale ed economico. In Brasile dopo un breve excursus storico su cento anni di lotte contadine, gettiamo uno sguardo sui sogni e sulle lotte di milioni di lavoratori rurali che hanno dato vita negli ultimi anni al movimento dei Sem Terra. I ... continua

Visita: www.urihi.org

09)- Contro il razzismo

La puntata propone una cronaca della Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite contro il Razzismo. La sede della conferenza, Durban in Sud Africa, non è stata una scelta casuale; proprio in questo grande paese il razzismo ha avuto - con l'apartheid - le sue manifestazioni più drammatiche dopo la fine dei regimi coloniali.
Oggi, grazie alla politica di riconciliazione avviata da Mandela, è formalmente superato; anche se è cambiato il sistema politico ma non quello economico.
Al Forum delle ONG 15.000 rappresentanti delle Organizzazioni di base da tutto il mondo - ... continua

09)- Donne rurali

Le contadine, una categoria sociale quasi invisibile, che comprende però oltre un miliardo di persone nei cinque continenti. Al loro insostituibile lovoro è dedicata in tutto il mondo la giornata del 16 ottobre. In collaborazione con la FAO, URIHI ha realizzato La donna nutre il mondo: un progetto di informazione-video che mostra alla donne nei cinque continenti differenze, ma anche analogie, nelle loro condizioni di vita e di lavoro agricolo. Visita il sito: www.urihi.org

09)- Profughi - Intrecci 2006

Nel mondo ci sono decine di milioni diprofughi, che hanno bisogno di assistenza e sostegno.
L'organizzazione umanitaria "Medici senza Frontiere" ha voluto richiamarel'attenzione su questo grande dramma dei nostri tempi portando nel cuoredelle città italiane, con l'iniziativa "Un campo in città", la ricostruzionedella loro vita quotidiana.
Esempi vari, dalla Somalia all'Angola, mostrano la condizione di persone chedipendono per la loro sopravvivenza dagli aiuti internazionali delle agenziedell'ONU o delle Organizzazioni Non Governative.
La vita del campo é vista ... continua

1) Proyecto de declaración de las Naciones Unidas sobre los derechos de los pueblos indígenas

Desde hace 10 años, los gobiernos de los diversos estados del mundo y los indígenas de los diversos pueblos del planeta, se encuentran en la ONU, en Ginebra, con el fin de elaborar "Proyecto de declaración de las Naciones Unidas sobre los derechos de los pueblos indígenas" donde se fijen sus derechos, dentro de las naciones-estado y para que sea presentado a la AG de la ONU para su aprobación. Este ciclo de videos corresponde a las sesiones que se realizaron entre el 28 de noviembre y el 4 de diciembre del 2004. En este video se puede apreciar el ambiente ... continua

10)- Beppe Grillo a San Rossore - Intrecci 2006

Anche quest'anno si è svolto a San Rossore il consueto appuntamento con i grandi temi della globalizzazione, organizzato dalla regione Toscana: tema di questa edizione, l'energia. Tra i tanti ospiti uno spettatore d'eccezione, Beppe Grillo, che in questa puntata di Intrecci tocca i temi a lui più cari: energie alternative, lotta agli sprechi, inceneritori, internet e le sue straordinarie possibilità, informazione, inquinamento e politica.

Visita: www.urihi.org

10)- Italia - America

www.urihi.org
L?America Latina: un continente che ha forti legami culturali ed economici con l?Italia: ?scoperto? più di 500 anni fa dal Genovese Colombo, deve il suo nome al fiorentino Amerigo Vespucci; è stato esplorato e descritto da tanti italiani, prima di diventare negli ultimi due secoli la meta sognata per milioni di nostri emigranti: si calcola che oggi gli Italo-americani siano più di 50 milioni. In due servizi viene riconstruita la storia di due personaggi che hanno contribuito alla formazione dei paesi in cui hanno operato: l'architetto bolognese ... continua

10)- L'altra Africa

Le tante contraddizioni irrisolte del nostro pianeta sembrano trovare il loro acme in Africa: il più povero dei continenti, nonostante le innumerevoli ricchezze naturali: comunemente sinonimo di guerre endemiche, sottoalimentazione, malattie e vertiginoso aumento della popolazione. Eppure c'è un'altra Africa: attiva, laboriaosa, che cerca nuove strade e nuove soluzioni a problemi di importanza vitale, come mostriamo in due servizi girati in Ghana e Costa d'Avorio. Visita il sito: www.urihi.org

10)- Tra pace e guerra

Conseguenza visibile e drammatica di ogni guerra è il vertiginoso aumento del numero dei profughi e rifugiati: 22 milioni di persone - 4 solo in Afghanistan - in fuga dalla guerra, da persecuzioni, o altre violazioni dei diritti umani; alla ricerca di asilo e protezione.
Mentre sull'altra sponda dell'Adriatico, nei Balcani, si è appena conclusa un altro conflitto, durato quasi dieci anni; come ci ricordano le donne di Srebrenica.
Alla marcia della pace da Perugia ad Assisi abbiamo raccolto opinioni di tanta gente comune, che ci ricordano come in questo mondo ... continua

101)- Intervista a Gabriella Ghermandi - Leggere negli occhi

Gabriella Ghermandi è nata ad Addis Abeba da padre italiano e madre etiope.
Vive in Italia dall'età di 14 anni, e si occupa di scrittura creativa, di
identità collettiva, di percorsi di pace.E' impegnata in teatro, ha di
recente portato negli USA il suo spettacolo sulla multidentità. La guida
alla nostra conversazione sarà il suo primo libro, 'Regina di fiori e di
perle', pubblicato dall'editore Donzelli, uno dei libri meglio recensiti di
tutto il 2007. Gabriella ci dà inoltre un saggio introduttivo della sua
stupenda voce, con un bellissimo canto ... continua