164 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: al

Totale: 3706

Colombia a punto del colapso social

En Colombia crecen la violencia contra líderes sociales, la pobreza, el hambre y el desempleo, ante un gobierno solamente preocupado por los intereses de los poderosos. Decidió reanudar las actividades económicas, cuando el país registra más de 670 mil contagios y unos 21.500 muertos por Covid-19. La pobreza alcanzará al 34 por ciento de la población este año. En el segundo trimestre se destruyeron 4.156.000 mil empleos y la tasa de desempleo alcanzó el 20,2 por ciento.

Visita: www.surysur.net

Le guerre sono tutte uguali

9° Incontro Nazionale di Emergency "Io sto con Emergency" 7 Settembre 2010. Conferenza e presentazione del libro: "LE GUERRE SONO TUTTE UGUALI" di: Nicolai Lilin intervengono:NICOLAI LILIN, Scrittore VAURO SENESI, Vignettista e scrittore MAURO GARATTI, medico Modera MASO NOTARIANNI, Direttore di PeaceReporter

Visita: www.emergency.it

9° Meeting nazionale di Emergency - Versione integrale

Firenze 11 Settembre Mandela Forum.VERSIONE INTEGRALE Oltre 13 mila persone hanno seguito lo spettacolo organizzato dai volontari di Emergency per raccontare il lavoro e gli ideali che hanno guidato Emergency in questi anni: uguaglianza, rispetto dei diritti umani, solidarietà. Hanno partecipato: Gino Strada, Cecilia Strada, Fiorella Mannoia, Anna Meacci, Serena Dandini, Lella Costa, Antonio Albanese, Neri Marcorè, Patti Smith, Casa del Vento

Visita: www.emergency.it

LE CONTORSIONI

Secondo la FAO il prezzo dei generi alimentari è aumentato in un anno del 39 per cento. I padroni dell’economia, costatando la riduzione delle vendite di certi prodotti di cui si può fare a meno hanno rincarato smisuratamente il costo di quelli alimentari.

Premio Ilaria Alpi 2012: Emilio Casalini

Emilio Casalini di Report ha vinto la sezione del Premio Ilaria Alpi “miglior reportage breve” con “Spazzatour”: il viaggio dei rifiuti tossici dalle nostre campagne e città verso la Cina dove vengono rilavorati senza alcuna tutela per le persone e per l'ambiente, distruggendo gli uni e l'altro. Oltre ad essere poi utilizzati come materia prima per prodotti come i giocattoli che tornano nelle mani dei nostri figli. Il tutto danneggiando l'economia italiana del riciclo che si vede privare di risorse necessarie e i produttori onesti che devono competere con i ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

STOP alla Distruzione del Mondo

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura. Principi di azione del progetto STOP:- Apolitica;- Ecumenica;- Interraziale;- Internazionale;- Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari.Il principale orientamento scientifico e ... continua

Visita: www.stop.org.br

Perdida entre los espejos

Lucia ha 27 anni ed è ancora vergine. Fragile e timida, ha problemi di relazione con gli uomini e li respinge istintivamente vivendo intrappolata nelle illusioni. L'inerzia la porta a finire in situazioni assurde. Una serie di accadimenti fortuiti la obbligano a rapportarsi alla realtà e alle persone.Regia: Nicolás Di CoccoSoggetto: Nicolás Di CoccoFotografia: Diego PoleriMontaggio: Ezequiel SarudiasnkyMusica: Marín García Blaya e altriInterpreti: Carolina Refusta, Natalia Señoriales, Malena FigoProduttore: Martín FeldmanProduzione: Hasta 30 MinutosAnno di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Emergenza alimentare: per l'Africa non c'è piu tempo

L'emergenza alimentare internazionale dovuta all'aumento dei costi delle principali materie prime sta destando preoccupazione a tutti i livelli: dalla vita quotidiana dei cittadini -pensiamo solo al rincaro di pasta e pane nei nostri supermercati- alle principali istituzioni politiche ed economiche internazionali. Una emergenza strutturale che ha a che vedere con scelte umane come la produzione su larga scala di biocarburanti che stanno mettendo in ginocchio interi paesi. Un'emergenza sempre più sotto gli occhi di tutti come il Vertice Fao di questi giorni a Roma ci ... continua

Visita: www.rototom.com

Appunti di giornalista di Davide Lajolo

Valentina Archimede legge brani scritti dal nonno Davide Lajolo, che fu dal 1948 al 1958 direttore de “l'Unità”. Tra cronaca e politica inserì nelle pagine del giornale anche letteratura e poesia ritenute fondamentali per migliorare la società. L'incontro si é svolto a Vinchio (Asti) il 29 maggio 2010 durante la passeggiata “Ulisse sulle colline” - Poesia, natura,musica, arte.Visita il sito: www.davidelajolo.it

Dall'individualità alla solidarietà - Francesco Castelli 2/2

Serata con il Prof. Francesco Castelli Quarto incontro del ciclo "dall'individualità alla solidarietà" tenutosi il 09/12/10 presso la casa dei missionari comboniani in Brescia - parte 2/2

Visita: www.cmdbrescia.it