189 utenti


Libri.itSENZALIMITILUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29361

Cosa c'è nel nucleo (oltre al DNA)?

Perché la maggior parte di quello che c'è nel nucleo non è DNA? Cosa si nasconde nel nucleo della cellula? Il nucleo della cellula, con i suoi complessi del poro, con la sua doppia membrana e con il DNA che custodisce gelosamente.

Visita: it.tipeee.com

La jerarquía celestial - Los 9 coros angelicales

Papa Formoso - El juicio de un cadáver - Curiosidades históricas

I cazzotti del crostaceo picchiatore

Oltre il bronzo: comunità in trasformazione e mobilità - 3

Convegno internazionale organizzato dall'Università per Stranieri di Siena dedicato alla presentazione delle nuove ricerche intraprese attorno agli scavi archeologici al Bagno Grande. Oltre ottanta relatori, distribuiti in sessioni interdisciplinari e in una grande tavola rotonda finale, analizzeranno le nuove scoperte.
Dopo il convegno del 2021 organizzato dalla Soprintendenza di Siena, e il convegno "Dentro il Sacro" del 2023, questo nuovo convegno è intitolato "Oltre il Bronzo: comunità in trasformazione e mobilità nello scavo del Bagno Grande di San ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Non si tocca la frutta nei supermercati però i culi nelle metropolitane - Recensione

L'ultimo libro di poesie di Alessandra Carnaroli è un'ottima scusa per parlare di etica vs estetica e di che cos'è una poesia.

Diego Pol - En busca del dinosaurio perdido - Aprender de grandes #190

Si de chiquito te fascinaban los dinosaurios, este episodio te va a encantar. Pero si además te apasiona la historia de la vida en nuestro planeta, hoy es tu día de suerte. Tuve el enorme lujo de conversar con Diego Pol. Diego es paleontólogo, experto en dinosaurios de la Patagonia que habitaron durante el Mesozoico, y es capaz de ver el mundo y la historia en millones de años. Pero no solo eso, junto con su equipo descubrió los restos de los dinosaurios más grandes que que conocemos hasta ahora. Espero que disfrutes y aprendas tanto como yo de esta ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

Teia - Madre della luce del sole, dei raggi di luna e del primo bagliore dell’aurora

Teia - “la luminosa”- incarna la visione cosmica e lo splendore della verità. Concede la luce che rivela non solo ciò che gli occhi possono vedere, ma valori più profondi, riflessi nello splendore divino dell’oro e dell’argento. Con il fratello-consorte Iperione genera una triade di radiosità: Elio che guida il cocchio fiammeggiante del Sole, Selene che placa la notte d’argento e l’Eos dalle dita di rosa che spalanca i cancelli dell’alba. Ridotta al silenzio dopo la caduta dei Titani, Teia suscita ancora chiarezza, percezione e meraviglia.

Balam - Lo spirito giaguaro che difende gli antichi dei Maya

Immagina un furtivo giaguaro che veglia sul tuo villaggio: è il Balam del mito maya. Quattro Balam cardinali tessono uno scudo invisibile, pattugliano la notte per scacciare spiriti maligni, placare tempeste e far prosperare i raccolti. Feroci ma protettivi, puniscono chi ferisce la terra, scortano le anime nell’aldilà e mandano sogni-avvertimento agli sciamani. Templi ornati di giaguari li immortalano, ricordando che la sopravvivenza maya poggia su questi guardiani felini notturni, equilibrio fra natura e spirito.

Memoria del poeta José María Eguren. Una conversación con Juan Manuel Bonet

Al recordarse el año pasado 150 año del nacimiento del poeta peruano José María Eguren (Lima, 1872-1945), una de las figuras centrales del simbolismo y la renovación de la poesía latinoamericana de esos años, el escritor y crítico Juan Manuel Bonet, editor de dos volúmenes con la obra poética y los texto en prosa de Eguren, dialogará con Alonso Ruiz Rosas, poeta y agregado cultural de la Embajada del Perú en España.

Visita: www.cervantes.es