145 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29324

Il nostro nuovo domestico

Non tratto di politica per questioni di igiene personale. Ma le elezioni sono sempre un momento che ha, in sè, un gigantesco potenziale. Scegliamo bene il nostro nuovo domestico.

Susanna Isern presenta: Mistero Nel Bosco #logosedizioni

Questo delicato albo scritto da Susanna Isern, con le vivaci e coloratissime illustrazioni di Daniel Montero Galán, ci mostra quanto sia importante stare insieme e condividere i nostri talenti, ma ci invita anche a riflettere sugli effetti della solitudine e della gelosia e sulla nostra capacità di capire e perdonare gli altri.
Susanna Isern, cresciuta sui Pirenei circondata dagli animali, ha iniziato a scrivere storie fin da piccola. Da quando è uscito il suo primo albo illustrato, ¡Pilú, Pilú! (2011), ha pubblicato quasi una trentina di libri per ragazzi in ... continua

Visita: www.libri.it

271 - Agosto 1943 La WW2 mese per mese Puntata 25

Massimo Recalcati: Riaprire la scuola

Evento conclusivo del KUM! Festival 2021 con Massimo Recalcati: Riaprire la scuola. L’esperienza del Covid-19 ha traumatizzato la nostra scuola. La sua esistenza è rimasta in bilico tra chiusure e aperture disordinatamente. L’impossibilità della didattica in presenza ha imposto quella a distanza, la vita pulsante di una comunità si è azzerata di colpo. Da dove ricominciare? Con quali priorità? Con quale desiderio?

Visita: www.kumfestival.it

Lo Spazio serve a farci la guerra, con Caracciolo, Pelanda, Spagnulo, Ongaro e Profumo

Presentazione del volume di Limes 12/21 "Lo Spazio serve a farci la guerra. Partecipano: Alessandro Profumo, AD Leonardo; Franco Ongaro, Chief Technology and Innovation Officer, Leonardo; Carlo Pelanda, Professore straordinario di Economia, Facoltà di Economia, Università Guglielmo Marconi, Roma; Marcello Spagnulo, Consigliere scientifico di Limes, Ingegnere aeronautico, Presidente del Mars Center, scrittore ed esperto aerospaziale. Modera: Lucio Caracciolo, Direttore di Limes

Visita: www.limesonline.com

La mexicana Carla Fernández presenta su manifiesto de moda ética en la Fundación Cartier de París

La diseñadora de moda mexicana Carla Fernández presenta el próximo 14 de febrero en la Fundación Cartier de París su performance ‘Manifiesto’ con la participación del grupo de electro-punk Bagarre que pondrá voz y música a las consignas de su desfile por una moda reivindicativa. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

La caverna y el inconsciente - cap 3 Pensando con Freud

Freud se instala en una vieja problemática de la filosofía griega: cómo es posible hablar, actuar, sentir, al margen del destino. Se trata de una reflexión sobre lo que significa la “caverna platónica”. En la caverna decimos “esto me gusta”, “esto me parece”, “esto me conviene”. Creemos hablar de las cosas en el mundo, pero, en realidad, hablamos todo el tiempo de una sombra de nosotros mismos. Fuera de la caverna, nos espera un mundo en el que es posible decir “esto es bello”, “esto es justo”, “esto es verdad”. La diferencia que hay ... continua

Perché fare il giornalista in Messico è così pericoloso?

Il missile nucleare italiano

Per quanto possa sembrare incredibile, fino ai primi anni '70 del secolo scorso l'Italia lavorava alla costruzione di un arsenale di potenti missili nucleari, in grado di colpire e distruggere persino Mosca. Come nacque quella terribile idea e perché non andò mai in porto?

Visita: patreon.com

Sfatiamo l'ottimismo. E il pessimismo

"Viviamo nel migliore dei mondi possibili." una frase semplice, ma per gli ottimisti ha un significato, per i pessimisti il significato opposto! Due modi diversi di percepire gli eventi, di immaginare il futuro e di affrontare la vita. Scopriamo assieme qualcosa in più su questi due modi di vedere il mondo.