268 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29405

Possono esistere particelle più veloci della luce? I tachioni e la relatività

Uno dei risultati più noti e importanti della relatività speciale di Einstein è che le particelle dotate di massa non possono superare la velocità della luce. Ma potrebbero esistere particelle che si muovono sempre più velocemente della luce? In teoria, non ci sono ragioni che lo impediscano. Particelle di questo tipo sono state chiamate tachioni, ma c’è molta confusione intorno a questa idea. Proviamo a fare un po’ di chiarezza.

Visita: www.amedeobalbi.it

Boda en China

China es un país que ha conservado su identidad y dónde las tradiciones aún se respetan.
La boda en China sigue siendo una ceremonia muy importante para la gente, ya que el matrimonio es considerado como uno de los tres eventos más importantes (los otros siendo el nacimiento y la muerte) en la vida de una persona.
ANTIGUA BODA CHINA
Los antiguos rituales de una boda china fueron creados por el príncipe Zhou Gong en el IX siglo antes de Cristo, en los cuales se establecieron seis reglas en el Libro de los Ritos de la unión de una pareja.
COMPROMISO
El ... continua

317 - Luglio-Agosto 1944 La WW2 mese per mese Puntata 32

Una storia americana. Incontro con Francesco Costa

Al termine di un anno sconvolto da eventi inimmaginabili, gli americani hanno scelto il 46° presidente degli Stati Uniti. Da mercoledì 20 gennaio, Joe Biden e Kamala Harris sono il nuovo volto della Casa Bianca. A Una Montagna di Libri, incontriamo in diretta da Cortina d’Ampezzo Francesco Costa, autore di “Una storia americana” (Mondadori). Riusciranno Biden e Harris a traghettare gli Stati Uniti fuori dal momento più delicato della storia recente? Nella vigilia dell’inaugurazione, Francesco Costa traccia a Una Montagna di Libri un ritratto della nuova ... continua

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Le malattie del mondo e il posto di Dio

Da vicino/lontano 2021 - con MATTEO ZUPPI, DONATELLA DI CESARE -
modera NICOLA GASBARRO
Sono molte le malattie del mondo, aggrediscono i corpi e lo spirito, degli individui e delle società. Quando la scienza medica e lo stato sociale, oltre che le politiche internazionali, non riescono a curare le piccole-grandi malattie degli uomini e della storia, è possibile che Dio diventi un’esigenza e una necessità della speranza piuttosto che il fondamento della fede. Papa Francesco ci invita a cercare la Sua presenza tra i poveri della terra, in un nuovo rapporto con il ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

M. Decollanz, C. Ferranti, C. Sivieri Tagliabue, F. Garbagnati

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Federico Rampini

Macerata Racconta Federico Rampini "Le linee rosse. Decifrare le mappe per capire la nuova geopolitica mondiale". Teatro Lauro Rossi 6 maggio 2018

Visita: www.macerataracconta.it

Escasez de agua y embalses vacíos - La gran sequía

Sólo el 0,3% de la totalidad del agua de la Tierra es apta para el consumo humano. Este valioso recurso se agota de forma inquietante, debido al cambio climático y al crecimiento de la población.
El glaciólogo Daniel Farinotti lamenta el deshielo de los glaciares en los Alpes suizos. Si los glaciares siguen derritiéndose al ritmo actual, a finales de siglo no habrá más hielo. La desaparición del agua de deshielo en verano tendría consecuencias fatales. Desde los glaciares alpinos suizos hasta el fondo marino de Malta. La tripulación del buque de expedición ... continua

Animali antropofagi e dove trovarli

Incidenti nella corsa allo spazio

In occasione del 50 anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna vediamo come tutto ebbe inizio, dai primi missili alle missioni Mercury e Gemini, ma non tutto è andato a buon fine, in questo documentario tutti gli incidenti e i lanci falliti.