384 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29724

Londres, la capital de Inglaterra y del Reino Unido

Londres, la capital de Inglaterra y del Reino Unido, es una ciudad del siglo XXI con una historia que se remonta a la época romana. En su centro se alzan el imponente Palacio del Parlamento, la torre del icónico reloj "Big Ben" y la Abadía de Westminster, lugar de las coronaciones monárquicas británicas. Al otro lado del río Támesis, la rueda de observación London Eye ofrece vistas panorámicas del complejo cultural South Bank y de toda la ciudad

Paolo Di Paolo, Andrea Marcolongo: Classici del futuro

I classici sono campionari intramontabili di passioni umane: vizi, virtù, sentimenti spesso incandescenti. Se li leggiamo ancora è perché ci parlano di noi. Ma come si definisce oggi la dimensione di classico?

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Luis Britto García, el intelectual más polifacético de nuestro tiempo, en Aquí con Ernesto Villegas

Luis Britto García es caricaturista, novelista, abogado, humorista, ensayista, fotógrafo, submarinista, guionista, dramaturgo y profesor universitario. A sus 80 años, el autor de “Rajatabla” y “Abrapalabra” cuenta con 86 obras literarias escritas y es considerado uno de los intelectuales activos más completos de América Latina. Luis Britto García ofrece detalles sobre la actualidad política del país y reflexiona sobre arte, cultura, historia y derecho en ‘Aquí con Ernesto Villegas’.

Antonio Faccilongo - Habibi - Vincitore World Press Photo 2021 - Incontri #13

Antonio Faccilongo ci parla del suo lavoro: Habibi
Antonio Faccilongo è un fotografo documentarista e filmmaker italiano, professore di fotografia alla Rome University of Fine Arts. È ambasciatore di Fujifilm X-Photographer e rappresentato da Getty Reportage. Dopo la laurea in scienze della comunicazione e un master in fotogiornalismo, ha focalizzato la sua attenzione sull'Asia e il Medio Oriente, principalmente in Israele e Palestina, coprendo temi sociali, politici e culturali. Documentando le conseguenze del conflitto israelo-palestinese in Cisgiordania e nella ... continua

Ángeles Alvariño, por Theresa Zabell

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a Ángeles Alvariño, precursora en la investigación oceanográfica mundial, con la octava conferencia de la quinta edición de «Españolas por descubrir», a cargo de Theresa Zabell, doble campeona olímpica de vela y presidenta ejecutiva de la Fundación ECOMAR.

Visita: www.cervantes.es

Il Grande Duello Tra Ettore e Achille - #26 Saga della guerra di Troia

Il Grande Duello Tra Ettore e Achille - #26 - Saga della guerra di Troia Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Data journalism, dialogo coi lettori e anonimato delle fonti: gli strumenti della nuova informazione

Negli anni l’innovazione di tecnologia e metodi nel mondo giornalistico ha permesso di fare importanti passi avanti al servizio del lettore. Ma facilmente le iniziative più intraprendenti finiscono per restare relegate nel ruolo di “eccezione”, faticando a diventare regola e a normalizzarsi nelle dinamiche della vita redazionale. Così anche il whistleblowing digitale, che si serve di specifici strumenti per garantire l’anonimato delle fonti, e il data journalism, che permette di esplorare tantissime storie da angolature diverse e innovative. Cecilia Anesi ... continua

L'universo olografico e il velo di Maya dialogo con Valentino Bellucci

Dialoghi sparsi, mistica e filosofia

Visita: www.paypal.com

Follie di dèi, follie di uomini nella Grecia antica

Di fronte alle colorate metafore dei miti, di fronte alla vivace imprevedibilità dei loro nessi narrativi rimaniamo meravigliati, sorpresi, alle volte scettici. I miti hanno una propria logica, selvaggia e inesplorata, inattingibile all’uomo moderno, e si può dire, parafrasando il filologo Aristarco di Samotracia, che solo con i miti possiamo spiegarci i miti. Cosa può dire il mito dell’uomo, e della follia? Cosa può dire l’uomo del mito, e cosa della follia? Una conversazione di alto profilo segnata da questi interrogativi.
Intervengono Francesco M. ... continua

Marco Mori, avvocati contro lo Stato criminale

L’avv. Marco Mori risponde alle nostre domande sugli aspetti legali del contrasto alla deriva anticostituzionale delle istituzioni e ci aggiorna sugli ultimi sviluppi delle cause legali intentate per far valere i diritti di cittadini colpiti dalle disposizioni cosiddette “anti-Covid”.