578 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALEAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 357

L'Albania e i fantasmi del passato

Per quasi 50 anni il popolo albanese ha vissuto all'ombra di una delle dittature più feroci d'Europa, tra regime di sorveglianza, arresti arbitrari ed esecuzioni sommarie. Oggi, il Paese balcanico ha deciso di rendere pubblici gli archivi della sua spietata polizia politica: la Sigurmi. A lungo restii a rievocare questo periodo storico, l'Albania e i suoi cittadini sono pronti a fare i conti con il loro passato?

Visita: www.arte.tv

Meticciato (Métissages)

La prima sfilata di Chanel a Dakar (in Senegal) nel 2023 è stata un evento, anche perché si è svolta nel "Palais de Justice", edificio coloniale dell'ex "Africa occidentale francese". Questo film, realizzato da Karine Silla, si concentra su questioni di identità, trasmissione e scambio, e su come l'arte e la bellezza possano unire le persone.

Visita: www.arte.tv

Cosa resta dell'idea di Europa?

Come è cambiata la vita dei cittadini dell'Unione Europea, dall'entrata in vigore del Trattato di Maastricht avvenuta il 1° novembre 1993? Un viaggio fino alle frontiere dell'Ue per fare il punto sull'idea, più o meno condivisa, di Europa unita.
In occasione del 30° compleanno dell'Unione Europea, David Holland ha intrapreso un pellegrinaggio attraverso il continente per incontrare uomini e donne la cui vita è cambiata dopo l'entrata in vigore di Maastricht. Percorrendo più di 8mila chilometri in treno, in direzione Ovest-Est, il giovane regista tedesco ha ... continua

Visita: www.arte.tv

Prigioni senza muri? Un altro modello di detenzione

Prigioni sovraffollate, carenza di personale penitenziario e un alto tasso di recidiva tra i detenuti che tornano in libertà: il sistema carcerario sta facendo acqua da tutte le parti in Europa. In che modo strutture più "aperte" potrebbero contribuire a migliorare la situazione?

Visita: www.arte.tv

360° Reportage - Argentina: enologia al femminile

La provincia di Mendoza, ai piedi delle Ande, è la più grande regione vinicola d'Argentina. È la patria del Malbec, una varietà d'uva molto pregiata con cui si produce l'omonimo - e celebre - vino rosso. Viticoltura ed enologia sono sempre state attività prettamente maschili nel Paese sudamericano, ma un gruppo di donne ha deciso di lanciare la propria etichetta: "Apasionadas".

Visita: www.arte.tv

Attivismo in sedia a rotelle

Cécile Lecomte protesta da più di 20 anni contro l'energia nucleare e per una maggiore protezione dell'ambiente. Bloccava i trasporti delle scorie nucleari con spettacolari azioni di arrampicata. Tuttavia, a causa di una malattia reumatica, ora ha bisogno di una sedia a rotelle. Ma ciò non impedisce a Cécile di continuare a salire su ponti e alberi per lottare per la sua causa.

Visita: www.arte.tv

Salvati dalla Shoah: un omaggio a Sousa Mendes

Un gruppo di persone si mette in viaggio sulle orme di un uomo a cui le loro famiglie devono niente di meno che la vita, Aristides de Sousa Mendes. Nel giugno del 1940, quando era console generale del Portogallo a Bordeaux, rilasciò passaporti e visti di transito a migliaia di persone, molti dei quali ebrei residenti in Europa, affinché potessero fuggire ed evitare l'Olocausto.

Visita: www.arte.tv

Prime comunioni in Polonia

Il giorno in cui i giovani cattolici ricevono per la prima volta il sacramento dell'Eucaristia (il corpo e il sangue di Cristo, secondo la loro fede) è diventato un evento superlativo in Polonia. Nonostante l'inflazione e la crisi, la Prima Comunione viene celebrata come il rito religioso più importante, sfarzoso quasi quanto un matrimonio. Ma ci sono delle differenze...

Visita: www.arte.tv

Donna, vita, libertà: una rivolta iraniana

Il 16 settembre 2022, a Teheran, l'assassinio da parte della polizia della giovane Mahsa Amini (arrestata per aver indossato il velo "in modo non consono") aveva scatenato un'inedita rivolta in Iran. In poche ore, si è creato un movimento spontaneo al grido di "Donna, vita, libertà", in cui per la prima volta le donne, affiancate da uomini e studenti, hanno assunto le redini della mobilitazione, accorrendo in piazza in massa e togliendo di dosso l'odiato feticcio della Repubblica degli Ayatollah. La popolazione si è unita alla protesta contro il regime teocratico ... continua

Visita: www.arte.tv

Le alghe salveranno il pianeta?

Le alghe hanno svolto un ruolo importantissimo nel dare vita sulla Terra: se l'atmosfera sul Pianeta è respirabile è grazie a questi sorprendenti vegetali acquatici. Spesso considerate alla stregua di succedanei di medicinali, i loro poteri non si fermano qui: le alghe fissano l'anidride carbonica e consentono la produzione di alimenti molto in voga tra i vegetariani.