243 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?COSIMOROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +software+libero | Risultati: 130

Opensource, una battaglia per la libertà e per la democrazia

Intervista Tommaso Padula di LugRoma, un'associazione che insieme a Openlabs di Milano sta conducendo una battglia legale, da Montecitorio al Parlamento europeo, per la libertà dei brevetti. La posta in gioco, spiega Padula, è altissima: la libertà del software è una libertà democratica, minacciata ormai da una vera e propria mafia dei brevetti. Visita il sito: www.lugroma.org Visita il sito: www.openlabs.it Visita il sito: www.nosoftwarepatents.com

Programa UNED de Televisión Educativa - Curso 2009-2010, Emisión N° 34

1. Hacia una nueva definición de América Latina I Nuestro programa UNED se aproxima a la realidad política y social de América Latina, focalizándose, en primer lugar, en Bolivia, país referente por la drástica transición política experimentada, desde la victoria de Evo Morales en las elecciones presidenciales de Diciembre de 2006. 2. INFORMATIVO: El Universo en Escuelas Pías Con motivo del Año Internacional de la Astronomía, el centro asociado de Escuelas Pías organiza una colección de paneles sobre el universo. 3. SERIE: I+D - Desarrollo de un sistema ... continua

07)- Intervento di Simone Piccardi

Intervento di Simone Piccardi, Associazione Software Libero Intervento registrato presso il Teatrino Lorenese di Terra Futura durante il convegno: Liberi di Scegliere Tecnologie Libere Il software libero nella pubblica amministrazione e nelle scuole e per la cooperazione internazionale

05)- Intervento di Alberto Gistri

Intervento di Alberto Gistri, Libersoft Intervento registrato presso il Teatrino Lorenese di Terra Futura durante il convegno: Liberi di Scegliere Tecnologie Libere Il software libero nella pubblica amministrazione e nelle scuole e per la cooperazione internazionale

04)- Intervento di Alessio Papini

Intervento di Alessio Papini, Comune di Firenze Intervento registrato presso il Teatrino Lorenese di Terra Futura durante il convegno: Liberi di Scegliere Tecnologie Libere Il software libero nella pubblica amministrazione e nelle scuole e per la cooperazione internazionale

03)- Intervento di Flavia Marzano

Intervento di Flavia Marzano, Provincia di Pisa Intervento registrato presso il Teatrino Lorenese di Terra Futura durante il convegno: Liberi di Scegliere Tecnologie Libere Il software libero nella pubblica amministrazione e nelle scuole e per la cooperazione internazionale

02)- Intervento di Fiorello Cortiana

Intervento di Fiorello Cortiana, senatore, promotore direttiva europea per standard aperti e interoperatività Intervento registrato presso il Teatrino Lorenese di Terra Futura durante il convegno: Liberi di Scegliere Tecnologie Libere Il software libero nella pubblica amministrazione e nelle scuole e per la cooperazione internazionale

01) - Introduzione Jason Nardi

Intervento registrato presso il Teatrino Lorenese di Terra Futura durante il convegno: Liberi di Scegliere Tecnologie Libere Il software libero nella pubblica amministrazione e nelle scuole e per la cooperazione internazionale

More reliable and intelligent software

Software makers in Europe rise to the challenge of more sophisticated computer programmes.Software ERRORS have been implicated in several plane accidents in the last twenty years. There have also been a number of high-tech space projects lost due to malfunctioning programmes.
Interviews:
Lion Benjamins, Promise project, HelsinkiAndreas Hedler, InMedias, P. HennigsdorfGerd Grosse, Cognidata, Bad VibelVeronique Pevtschin, Nessi Project, BrusselsDario Avallone, Engineering, RomeBruno Nouzille, Thales Group, ParisMaddy Janse, Philips, EindhovenJohn Stark, Promise ... continua

Argentina, ?¡Que se vayan Todos!?

Di fronte alla crisi del sistema neoliberista, che produce una crescente instabilità globale, da Porto Alegre (sede del Forum Sociale Mondiale) a Buenos Aires, questo documentario di Indymedia coglie i germi di alternative sperimentali a quella crisi, che hanno come oggettivo la coinstruzione di un mondo attraverasato da nuove relazioni sociali e poltiche.Da Seattle (terzo ministeriale dell'OMC) in poi, millioni di persone si sono unite per lottare contro la globalizzazione delle multinazionali, prendendo coscienza della crisi del sistema del comercio ... continua