178 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 635

Migrazioni, il lato oscuro - Festival di Emergency

Gli aspetti meno raccontati del fenomeno migratorio, dal business dei trafficanti, alle rotte più nascoste, l’utilizzo dei social network da parte dei signori delle frontiere, il fiume di denaro in nero che circola, occulto e sotterraneo. Le responsabilità dei governi, l’inutilità di muri e barriere.
Il salvataggio in mare è solo l’ultimo visibile evento di un fenomeno nascosto e spesso malamente raccontato e che vi sveleremo nella sua drammatica evidenza. Conoscere per capire, capire per agire.
In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con ... continua

Visita: www.emergency.it

Tre mostri marini rimasti inspiegati

Conosciuti con il nome molto vago di "serpenti di mare", nel corso dei secoli misteriosi animali marini di grandi dimensioni e dall'aspetto sinuoso sono stati avvistati da innumerevoli testimoni. Purtroppo non sono mai state raccolte prove sufficienti sulla loro esistenza e molto spesso sono emersi altri tipi di spiegazioni, come ad esempio imbrogli o errori di valutazione. Esistono però alcuni casi in cui trovare una spiegazione è molto difficile, così la speranza di vedere un giorno un mostro marino è destinata ad accompagnarci ancora per un po'...

Visita: www.criptozoo.com

Missione: Salvataggio tartarughe marine!

La tartaruga marina è uno dei simboli del mare, rettile amato da adulti e bambini che spesso a causa delle pesca, impatti con motoscafi o plastica ingerita finisce spiaggiata lungo le nostre coste. Per fortuna esistono centri di recupero che si prendono cura di questi animali permettendogli di tornare il prima possibile di tornare a nuotare in libertà. Volete scoprire il grande lavoro e passione che si nasconde dietro a questo lavoro? Siete curiosi di scoprire storie e anedotti su questi abitanti del mare? Seguiteci in questa puntata registrata assieme ai ... continua

Visita: www.instagram.com

Il mostro marino di Gloucester

Nell’estate del 1817 un misterioso e grande “serpente di mare” fu osservato da centinaia di persone presso le acque della baia di Gloucester (che si pronuncia "Glossteh"), Massachussets. Furono organizzati tentativi di cattura e avviata un'indagine da parte della Società Linneana, ma gli avvistamenti cessarono senza nessuna prova fisica dell'esistenza dell'animale. Nei successivi 200 anni sono state elaborate molte teorie, ma solo di recente è stata avanzata un'ipotesi plausibile sulla vera natura e origine del mostro.

Visita: www.criptozoo.com

La stazione treni più alta d'Europa

l caldo estremo ci porta a compiere viaggi inaspettati. Quest'anno abbiamo deciso di cercare aria fresca andando in alto, molto in alto. Pare che sulle Alpi Svizzere ci sia la stazione treni più alta d'Europa, costruita su una montagna a ben 3.454 metri sul livello del mare. Siamo partiti dalla stazione di Bologna con 35 gradi e una maglietta per arrivare direttamente in treno a Jungfraujoch con guanti e berretta. Questo luogo unico della terra ci ha permesso di conoscere persone con uno stile di vita altrettanto particolare.

Laives (BZ) - Settimo Benedusi - Da una fotografia estetica a una fotografia anestetica

RASSEGNA GENERAZIONI 2020: Nato “vicino al mare” rimane folgorato dalla fotografia fin da piccolo, grazie al padre che gli regala la prima macchina fotografica. Scatto dopo scatto la sua passione diventa una professione. Nel corso degli anni si è affermato nel campo della fotografia di moda, ambito per il quale ha lavorato anche come giornalista. Nel suo curriculum vanta inoltre una lunga collaborazione con Sport Illustrated e il suo blog www.benedusi.it è molto seguito. Attualmente collabora con il Corriere della Sera, con case editrici e con numerose agenzie ... continua

Il caso Pasolini 7: Un'indagine senza fine

La scomparsa di Pier Paolo Pasolini, in quella terribile notte novembrina del 1975, trova subito un colpevole reo confesso: Pino Pelosi, diciassette anni, ragazzo di vita che massacra il poeta per poi fuggire dal luogo del delitto finendo tra le braccia dei carabinieri. Il caso è chiuso, eppure qualcuno non è convinto che le cose si siano svolte in quel modo e nuove voci si sollevano, favorevoli e contrarie, in un mare magnum di teorie, dichiarazioni, chiusure e riaperture, tesi, teorie del complotto, bugie... Con una unica verità accertata: Pasolini è morto ... continua

Visita: patreon.com

Alessandro Gandolfi - Immortality - Incontri #15

Alessandro Gandolfi ci parla del suo lavoro: Immortality
Alessandro è un fotografo e giornalista italiano, co-fondatore dell'agenzia fotografica Parallelozero. Il suo lavoro è apparso in vari giornali e riviste. Vive a Milano (Italia).
Nel 2022 è finalista nella categoria Still Life ai Sony World Photography Awards con il racconto "Concordia". Nel 2021 vince il primo premio nella categoria Environment Story con "Agriculture Turned Upside Down" al Best of Photojournalism Awards, ospitato dalla NPPA (National Press Photographers Association) ed è stato inserito in ... continua

Poseidone: Il potente Dio del mare

Poseidone: Il potente Dio del mare - Storia e Mitologia Illustrate Voce: Corrado Niro

Roberto Mezzalama: Il clima che cambia l’Italia

Patrizia Lombardi (Prorettrice del Politecnico di Torino), Egidio Dansero, (Università degli Studi di Torino) e Laura Vallaro (FridaysForFuture) dialogano con con l'autore Roberto Mezzalama di:
Il clima che cambia l’Italia. Viaggio in un paese sconvolto dall’emergenza climatica (Einaudi 2021)
Gli effetti del riscaldamento climatico sono già arrivati in Italia. Il clima sta cambiando velocemente e questo libro raccoglie testimonianze dalla viva voce di chi già oggi è toccato nella sua attività quotidiana dalle trasformazioni in atto nel nostro Paese. È la ... continua