238 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 635

Franco Di Mare presenta 'Il teorema del babà' - Libreria Palazzo Roberti, 6 dicembre 2015

Franco Di Mare presenta il suo romanzo "l teorema del babà", Rizzoli.
Manca ancora un mese a Natale, ma a Procolo Jovine, titolare del miglior ristorante di Bauci, piace fare le cose per bene e sta già preparando un menù coi fiocchi. Del resto, il suo pranzo del 25 è qualcosa di leggendario, un incantesimo di sapori e profumi capace di far tornare gli adulti bambini e riportarli nelle cucine delle loro nonne. I suoi segreti? Il rispetto rigoroso della tradizione e una ricerca maniacale degli ingredienti più genuini. Perciò, in questo meraviglioso paese della ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Sedna - La maestosa dea del mare e della vita marina - Mitologia inuit

Sedna è la dea del mare e madre di tutte le creature marine nella mitologia inuit. Sedna controlla l'abbondanza della caccia marina, e i praticanti religiosi inuit eseguono rituali per placarla e garantire il successo nella pesca. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Francesco Maselli - L'Italia ha paura del mare

Con Francesco Maselli riflettiamo sul rapporto controverso che l'Italia ha con il mare affrontando aspetti culturali, economici e relativi al contesto internazionale. Questa è la nona puntata della terza stagione del 2024 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.

Visita: www.pandorarivista.it

Nave in vista

La piccola Flo tutti i giorni guarda il mare e ad un certo punto appare una nave all'orizzonte. Tutta la famiglia Robinson si mobilita, persino Franz temporaneamente infortunato. Purtroppo la nave non li vede e si allontana nell'orizzonte lasciando la povera famiglia con sfiducia e rassegnazione.

Processo Open Arms, chiesta condanna a 6 anni per Salvini: Non ha difeso i confini italiani

Nell'ambito del processo Open Arms la Procura di Palermo ha chiesto che Matteo Salvini, ex Ministro degli Interni e attuale vicepremier, sia condannato alla pena di sei anni di reclusione per sequestro di persona. Secondo la
Procura di Palermo, Matteo Salvini non ha difeso i confini italiani, non ha agito da Ministro degli Interni, non ha agito in continuità con la Costituzione su cui ha giurato e che ha infangato per anni. I confini non si difendono da 147 disperati che si trovano su un ambulanza del mare. Inoltre Salvini con le sue dichiarazioni in un video su ... continua

Jacques Cousteau, La grande avventura del mare - Grida dal fondo

L'equipe di Cousteau affronta un tema di grande interesse che ancora oggi ha un forte impatto sull'ambiente: i danni provocati dalla pesca a strascico lungo le coste orientali del Canada. La squadra di Cousteau esplora poi i misteriosi resti di una baleniera spagnola affondata nel 1565 e osserva la parte sommersa di un iceberg. Nella seconda parte del film, mettendo in serio pericolo la loro stessa vita, i sommozzatori di Cousteau si adoperano per salvare il piccolo di una balena gobba impigliato in una rete e riportarlo al calore e alla protezione materni. ... continua

Le arti di Gradara

Gradara si trova in provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche, al confine con la Romagna e affacciata sul mare Adriatico. È un borgo medievale con la doppia cinta muraria e i camminamenti di ronda perfettamente conservati e una delle mete turistiche e culturali più apprezzate d'Italia, grazie anche al fascino esercitato dalla drammatica storia d'amore di Paolo e Francesca, che qui si svolse e fu romanzata da Dante Alighieri nella sua Divina Commedia.

Visita: www.documentariafilm.it

Piero Bianucci - Mediterraneo, piccolo mare crocevia del mondo

250 milioni di anni fa il supercontinente Pangea cominciò a scindersi in due blocchi: Laurasia a nord e Gondwana a sud. In mezzo rimase un tratto di mare tiepido che 130 milioni di anni fa finì nella morsa della placca africana in moto verso l’Eurasia. Dalla collisione nacque il mar Mediterraneo, piccolo e quasi chiuso, ma di importanza cruciale per la biodiversità e per lo sviluppo della civiltà nelle sue varie forme. Parleremo di geofisica, di popoli mediterranei e di come siamo arrivati alla geopolitica del Mediterraneo di oggi. E di domani.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Quando la bellezza diventa una maledizione - La storia di Andromeda

Andromeda, figlia della nobiltà etiope, simboleggia il coraggio tra dei capricciosi e mostri marini. Dopo che sua madre insultò le ninfe del mare, Andromeda fu offerta in sacrificio per placare Poseidone. Salvata da Perseo, il loro matrimonio simboleggia l'armonia tra esseri umani e dei. Il suo mito perdura, immortalato nella costellazione di Andromeda e in varie forme d'arte.

OnlyOne la campagna internazionale di Marevivo per sfidare la crisi climatica

Valerio Rossi Albertini, fisico, ricercatore del CNR, divulgatore e membro del Comitato Scientifico di Marevivo, illustrerà i dettagli della campagna lanciata da Marevivo, Marina Militare e Fondazione Dohrn, che mira a sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’urgenza di attuare la transizione ecologica trattando quattro temi principali: la difesa della biodiversità, la transizione energetica, la transizione alimentare e l’economia circolare. “OnlyOne” prevede incontri e conferenze e una mostra itinerante ospitata a bordo delle navi scuola Palinuro e ... continua

Visita: www.floracult.com