155 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHILINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…MADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 601

Il triangolo del Drago

Al largo delle coste giapponesi, a sud di Tokyo, nell’Oceano Pacifico, c’è un grande tratto di acqua dove navi e persone svaniscono nel nulla: il Mare del Diavolo. Il governo nipponico definisce quel triangolo oceanico come “non sicuro per navigazione e pesca”, ma quante sparizioni ci sono state realmente? Davvero esiste un altro triangolo delle Bermuda?

Visita: patreon.com

Grand tour Italia - Calabria Aieta - Parte 1

Aieta è un affascinante borgo della Calabria, incastonato tra le montagne e il mare Tirreno. Le sue strette vie lastricate e le antiche case in pietra trasudano storia e tradizione. La vista mozzafiato che si gode dall'alto del paese, con il mare che si perde all'orizzonte, è un'esperienza indimenticabile. La cucina locale, ricca di sapori autentici e genuini, riflette l'autenticità di questa terra, mentre la gente accogliente e calorosa rende ogni visita un vero piacere. Aieta è un gioiello che custodisce la bellezza selvaggia della Calabria.

Ep. 121 - Come nuotare con gli squali e salvare i mari: Marco Spinelli al Bazar Atomico

In questa puntata del Bazar Atomico parleremo con Marco Spinelli soprattutto di mare, della sua salvaguardia a partire dalla tutela di una specie tanto preziosa quanto minacciata dalla pesca intensiva, lo squalo.
Marco Spinelli è fotografo subacqueo e documentarista, nato a Caltanissetta. Dopo il liceo si trasferisce a Milano dove inizia il suo percorso da videomaker. Dopo aver lavorato anche a Radio Deejay, si dedica ai documentari per raccontare storie che catturano l'attenzione del pubblico, mostrando la meraviglia del nostro pianeta, ma anche le tristi ... continua

Visita: www.instagram.com

La costa dei pirati

Marola, Cadimare, Fezzano e Le Grazie, sono quattro borghi allineati lungo la costa occidentale del Golfo della Spezia, noto anche come "il Golfo dei Poeti", tra la città della Spezia e la rinomata Porto Venere.
Sono meno famosi di altri nel golfo, ma non per questo meno suggestivi.
Qui si è conservato meglio lo stile di vita rilassato dei borghi marinari di un tempo ed è ancora molto viva la sincera passione per il mare.
Questi luoghi, che in un lontano passato furono oggetto di sanguinose incursioni saracene, sono stati per secoli terra di mogli di ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Paolo Giordano - I (sei) continenti del libro, Asia

Paolo Giordano - I (sei) continenti del libro, Asia
Terzo appuntamento con la rassegna dedicata all’”esplorazione” dei sei continenti (Europa, America, Asia, Africa, Australia più il “continente” del Mare) realizzata in collaborazione con Rosa Polacco, Michele De Mieri, Marino Sinibaldi, curatori del Festival “Libri Come” di Roma, nell’ambito di “La pagina e il palcoscenico: quando il libro incontra il teatro“, la partecipazione del Teatro Nazionale a Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
Per ogni continente i tre curatori propongono una ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il ciclope bruto e la bella ninfa - Polifemo e Galatea – Mitologia greca

Polifemo è un ciclope della mitologia greca che si innamora di Galatea, una ninfa del mare. Tuttavia, viene respinto da Galatea. Consumato dalla gelosia nel vedere la sua amata con un altro, attacca il suo rivale con un enorme masso. Galatea, disperata, trasforma il sangue del suo amante in un fiume, perpetuando il loro amore nella natura. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

La cara de las favelas que no quieren que veas (Recorrida nocturna)

Visito las favelas Complexo da Mare y Vila Cruzeiro de noche hasta terminar en una fiesta céntrica en Río de Janeiro.

La donna che venne dal mare

Nella Gibilterra della seconda guerra mondiale, gli agenti dei servizi segreti italiani e inglesi si affrontano e compiono azioni di sabotaggio. Al centro della vicenda si trova una ragazza bionda che sarà la carta vincente delle spie italiane.

Elena Stancanelli - I (sei) continenti del libro, Oceania

Elena Stancanelli - I (sei) continenti del libro, Oceania.
La partecipazione del Teatro Nazionale a Genova Capitale Italiana del Libro 2023. Secondo appuntamento con la rassegna dedicata all’”esplorazione” dei sei continenti (Europa, America, Asia, Africa, Australia più il “continente” del Mare) realizzata in collaborazione con Rosa Polacco, Michele De Mieri, Marino Sinibaldi, curatori del Festival “Libri Come” di Roma, nell’ambito di “La pagina e il palcoscenico: quando il libro incontra il teatro“, la partecipazione del Teatro Nazionale a ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La vera storia dei cani lanosi del Mare dei Salish

I primi esploratori dell'attuale Columbia Britannica descrivevano una misteriosa varietà di cani che le popolazioni del Mare dei Salish allevavano per ricavarne lana, ma a fine 1800 non erano quasi rimaste più testimonianze sulla loro esistenza. Un recente articolo scientifico ha di recente gettato nuova luce su una delle razze di cani più misteriosa al mondo.

Visita: www.criptozoo.com