220 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILA REGINA DELLE NIAGARA FALLSDINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +la+strage+di+bologna | Risultati: 469

141 - L'ultima esecuzione italiana, la strage di Villarbasse

L'ultima pena capitale del nostro paese

Visita: www.patreon.com

Il terrore e la memoria: la strage di Piazza Fontana

èStoria 2009 - Il terrore e la memoria: la strage di Piazza Fontana - Erodoto sabato 23 maggio ore 10.30 - Intervengono Gerardo D’Ambrosio, Manlio Milani e Giorgio Galli. Interviene e coordina Mimmo Franzinelli.
Fatti come la strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969, che segnò l’avvio della “strategia della tensione” ed è uno dei primi misteri dell’Italia repubblicana, sembrano unire la patria nel lutto e nello shock ma al tempo stesso sono destinati a lacerare ogni cittadinanza che s’interroghi su motivazioni e responsabilità dietro a una simile ... continua

Bologna: la prima città che abolì la schiavitù

Strage di Via d'Amelio: 29 anni dopo continua la ricerca dei mandanti esterni

La conferenza, organizzata da ANTIMAFIADuemila, in memoria della strage di Via d'Amelio

La strage della Fattoria Isenschnibbe: il fanatismo del popolo e il capro espiatorio delle SS

Dr. Fabio Milani di Bologna, conversazione con Red Ronnie

In questa intervista, fatta il 3 luglio 2021, Fabio Milani già era pronto e preparato per la scelta che aveva fatto. Come previsto da lui, pochi giorni dopo è stato sospeso dal suo lavoro. Tra i primi sanitari a subire il "giudizio" ed il primo nella sua ASL territoriale di Bologna. Poco importa che abbia salvato tutti i suoi pazienti, andando a visitarli a casa loro, o che adesso rimangano senza un medico che si occupa di loro. Questo non conta, anzi, pare essere un'aggravante nella follia del mondo in cui stiamo vivendo, un mondo che ha "espulso" in maniera ... continua

Famiglie della storia: i Romanov (Jean des Cars, Sergio Romano, Armando Torno)

I Romanov hanno traghettato la Russia dal medioevo alla modernità, rendendo un Paese ai margini una grande potenza europea, pur conservandone peculiarità e tratti fondamentali. Ivan il Terribile, Pietro il Grande e Caterina di Russia sono alcuni celebri esponenti di un’autocrazia potente quanto spietata, in una storia di famiglia che si conclude con le tragiche pagine della rivoluzione sovietica e della strage della famiglia di Nicola II. Conversano Jean des Cars Sergio Romano Coordina Armando Torno

Strage di Oslo e G8 di Genova: il potere della narrazione

#Breivik #G8 #Genova

Visita: www.breakingitaly.club

Strage di Ustica e la presa per il culo delle istituzioni

Franco Trinca: Strage di stato?

Il Dott. Franco Trinca ha preparato una denuncia nella quale si chiede alla magistratura di accertare "se vi sia stata una gestione dolosa della pandemia". Chiunque può scaricarla, firmarla e depositarla presso la procura della propria città.

Visita: contro.tv