153 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIACOSÌ È LA MORTE?GLI INSETTI vol. 3KINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +la+democrazia+delle+parole | Risultati: 8629

I servizi segreti in Italia

Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 Terrorismo terrorismi: per cominciare a riflettere CICLO DI INCONTRI SU TERRORISMO E STRAGISMO RIVOLTO A STUDENTI, STUDIOSI E CITTADINI I servizi segreti in Italia Sono intervenuti: Libero Mancuso Presidente della Corte dAssise di Bologna Paolo Bolognesi Presidente associazione familiari vittime della strage 2 agosto 1980 Cinzia Venturoli Direttore Cedost Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.cedost.it

Lettura del brano: La leggenda del fuoco
Dal libro c'era una volta una notte...

Il brano "La leggenda del fuoco" è tratto dalla sezione "leggende" del volume "C'era una volta una notte..." (edizioni Yema).
Il testo è la raccolta di fiabe, leggende e ricordi raccolti dalla viva voce e dalla scrittura diretta degli studenti della scuola secondaria ribelle autonoma zapatista.
Il volume è uscito in una doppia versione: una in lingua italiana e una in linga spagnola con traduzione tsotsil (antica lingua maya in uso negli Altos del Chiapas) a fronte.
Questa seconda versione bilingue è stata adottata come libro di testo dal sistema scolastico ... continua

Gli aiuti alle popolazioni colpite dallo tsunami

Ancora delle immagini, per gentile concessione di archive.org, e due spot per la richiesta di contributi, firmati Unicef e Save the children. Arcoiris.tv sarà lieta di mettere in onda tutti i materiali che mostreranno la concreta azione di aiuti. Dal Sri Lanka una richieta d'aiuto. Campagna AIUTIAMOLI! di Reporter Associati Emergency - Emergenza Sri Lanka Banca Etica: Emergenza Maremoto

Telegiornale Spazio Aperto N°041

Telegiornale Spazio Aperto N°41
Interrogazione Parlamentare dell'On. Edouard Ballaman -Questore Camera Deputati- sul progetto delle Casse di Espansione da attuare nel fiume Tagliamento"
Intervista all'On. E. Ballaman
A seguire la posizione dell'Associazione A.C.Q.U.A breve dichiarazione del Presidente Renzo Bortolussi.
Al termine: estrapolazione da una edizione straordinaria del G.R. dall'archivio dell'ex Amica Radio Treviso che informava sulle gravi conseguenze al pianeta a causa dei test nucleari.
A cura di Massimo Bonella
In collaborazione con Teleidea ... continua

Penati a Sarfatti: come vincere alle regionali.

Il presidente diessino della Provincia di Milano - unica delle istituzioni milanesi governata dal centrosinistra - dà i suoi suggerimenti a Riccardo Sarfatti, che sfiderà l'uscente Roberto Formigoni alla guida del Pirellone.

Idee per un programma - Lazio regione di pace, diritti, partecipazione

Le proposte sul contenuto del programma del candidato del centro sinistra Marazzo alla presidenza della regione Lazio del mondo del associazionismo e dei movimenti e le realizazioni del candidato.
Quest' incontro, il secondo tra Marazzo, le associazioni e i movimenti, che avviene dopo tre laboratori finalizzati a un lavoro comune sul programma regionale per le elezioni, dovrebbe essere, come augura Adriano Labucci di Aprile, un "punto di partenza". Tra i promotori l'Arci, Aprile, A sud, la casa delle culture, Communitas 2002, Giustizia e libertà, il Grupo del ... continua

WWF: Mondiali di sci Bormio 2005, sprechi e danni ambientali

Autore Daniel Tarozzi per conto del WWF Italia
In occasione dei Mondiali di sci Bormio 2005 il WWF Italia ha stilato un bilancio economico e ambientale dell’evento organizzato dalla FIS - Federazione Internazionale Sci e dalla Regione Lombardia all’interno del parco nazionale dello Stelvio pubblicato sul sito www.wwf.it/alpi e un filmato che qui presentiamo.
Il video è stato realizzato nel settembre 2004 a Santa Caterina Valfurva, in alta Valtellina, sui cantieri per la costruzione della telecabina che si stava allora realizzando in vista dei Mondiali ... continua

Greenpeace: basta con le foreste usa e getta

Spot televisivo di Greenpeace per sensibilizzare sul problema della distruzione delle foreste nel mondo. Visita il sito: www.greenpeace.it

06)- Bambini

Le giovani generazioni in paesi non colpiti dal calo demografico costituiscono, e a volte superano, il 50% della popolazione totale.
Una realtà variegata e complessa, il futuro stesso dell'umanità, a cui URIHI ha dedicato tre pacchetti didattici per le scuole - 10 documentari ambientati in Africa, Asia e America Latina - distribuiti anche in libreria dalla EMI.
Molti di questi ragazzi sono coinvolti ogni giorno in drammatiche situazioni di conflitto; come vittime, ma anche come bambini soldato. Un fenomeno doloroso e sconvolgente, che è stato approfondito per noi ... continua

11) - Pechino + 5

A cinque anni dalla Conferenza mondiale sulla donna indetta dalle Nazioni Unite a Pechino, molti degli impegni sottoscritti dai governi sono rimasti sulla carta, ma il movimento delle donne trova nuove opportunità di coesione, di crescita e di lavoro nelle realtà locali, dall'Irlanda al Guatemala, dall?india all'Africa. Anche il dramma quotidiano di milioni di donne afgane, cancellate dalla vita sociale, non può essere ingorato. Ma già le più giovani si organizzano per resistere. Visita il sito: www.urihi.org