272 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAEDMONDO E LA SUA CUCCIAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREGLI INSETTI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +intervista+marino+ruzzenenti | Risultati: 1861

Gratteri svela il ruolo cruciale delle intercettazioni nella lotta alla 'ndrangheta

Un’intervista esclusiva con il procuratore antimafia Nicola Gratteri, in cui approfondisce il fondamentale impatto delle intercettazioni nel contrastare l’ascesa della 'ndrangheta come multinazionale del crimine. Gratteri analizza il modus operandi della criminalità organizzata e rivela strategie investigative chiave per smantellare le reti criminali. Scopri come la 'ndrangheta ha tessuto la sua rete a livello internazionale, diventando una potenza criminale globale. Un’occasione unica per comprendere la complessità della lotta contro il crimine organizzato.

Gratteri svela i segreti della ‘ndrangheta: 'Una famiglia che uccide'.

Gratteri svela i segreti della ‘Ndrangheta: "Una famiglia che uccide". Intervista shock al festival èstoria 2019.
Come funziona la ‘Ndrangheta ? Quali sono le sue regole, i suoi valori, i suoi obiettivi? Quali sono le strategie per combatterla? A queste e altre domande risponde il procuratore nazionale antimafia Nicola Gratteri, uno dei maggiori esperti di criminalità organizzata in Italia e nel mondo. L'intervista è stata realizzata nel 2019 al festival èstoria di Gorizia, una manifestazione dedicata alla storia e alla cultura. Gratteri racconta la sua ... continua

Puntata 3 - Efficienza energetica e pompe di calore

Nella puntata numero 3 di Ecofuturo TV parliamo di cosa fare nelle nostre case per diminuire gli sprechi di energia, calore ed emissioni climalteranti. In particolare, quello che non tutti sanno è che i sistemi di riscaldamento come caldaie a gas e a metano inquinano le città più del traffico delle auto! Emettono infatti polveri sottili pericolose per la nostra salute. Per questo noi di Ecofuturo promuoviamo l’elettrificazione dei sistemi di riscaldamento e l’utilizzo della tecnologia delle pompe di calore ad alta temperatura per le nostre abitazioni. Grazie ad ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

The Little Trashmaid - Intervista alla creatrice

The Little Trashmaid è un webcomic su una sirena che vive nel mare come lo è quello di oggi: inquinato. Tidy è così abituata all'oceano fatto in questo modo, da non saper distinguere una conchiglia da un tappo di bottiglia. Qui intervistiamo s0s4 con Lorenzo Fantoni a Lucca Comics and Games 2023

Puntata 1 - Le energie rinnovabili

Torna Ecofuturo in TV, con la conduzione di Michele Dotti ed Elena Pagliai, una nuova stagione della trasmissione dedicata all’ecologia e alle nuove tecnologie per tutelare l’ambiente e promuovere stili di vita più sostenibili.
La prima puntata della quinta stagione di Ecofuturo TV parla di energie rinnovabili, la colonna portante della transizione ecologica nel nostro Paese e nel mondo. Vediamo lo stato dell’arte dello sviluppo delle rinnovabili in Italia, confrontandoci anche con Averaldo Farri di Zucchetti Centro Sistemi per capire meglio quali ostacoli le ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Chiara Valerio e Teresa Cremisi - Conversazione su Milan Kundera

Conversazione su Milan Kundera. Valzer, oblio, riso, leggerezza, addio e altre cose (kunderiane)
con Teresa Cremisi e Chiara Valerio
letture di Gianluca Ferrato
«La morte è terribile non perché perdiamo l’avvenire, ma perché perdiamo il nostro passato», disse in un’intervista a “Tuttolibri” Milan Kundera. A pochi mesi dalla morte, siamo certi che il suo passato, costellato di romanzi che hanno cambiato la letteratura del Novecento, resterà ben saldo nella memoria di tutti. Forse perché ci ha lasciato non certezze ma domande – a Philip Roth disse: ... continua

Intervista a Diego Merli (1° guida MTB con protesi)

Ex atleta professionista di bodybuilding in seguito ad un incidente in moto perde la gamba ma non la voglia di fare.

Visita: www.amibike.com

Viaggio nell'Italia che crea: CVTà Street Fest

Per il terzo appuntamento della rubrica “Viaggio nell’Italia che crea” esploreremo il meraviglioso mondo del "CVTà Street Fest" insieme a Ylenia Carelli e Barbara Manuele.
"CVTà Street Fest" è un progetto artistico nato da una coincidenza e che ha coinvolto l'intero paese di Civitacampomarano. La street art qui non è passata inosservata, attirando l'interesse della stampa e della televisione nazionale, e consolidando un legame unico tra la comunità e l'arte. Questa straordinaria connessione ha ispirato l'idea di creare il "CVTà Street Fest" e ha ... continua

Le nuove dimensioni della geopolitica - intervista a Leon Edward Panetta

In occasione del 60° Anniversario della Visita Storica di JF. Kennedy in Italia, Leon Edward Panetta, US Secretary of Denfense 2011-2013 Director of the Central Intelligence Agency 2009-2011, intervistato da Monica Maggioni Apertura dei lavori - Luciano Violante, Presidente Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Le cyber-Mafie secondo Gratteri: una minaccia globale che richiede una risposta coordinata!

In questo video potrai vedere l’intervista al procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, che ha partecipato al panel “Globalizzazione delle mafie nello spazio digitale” nell’ambito dell’evento SUDeFUTURI 2019, tenutosi a Palermo dal 4 al 6 ottobre. Gratteri ha parlato della sfida che le forze dell’ordine devono affrontare contro le organizzazioni criminali che si servono delle nuove tecnologie per espandere i loro affari illeciti, dalla droga al coltan, passando per il metaverso e l’intelligenza artificiale. Ha anche svelato il suo sogno di una Calabria ... continua