297 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4653

Memorie Partigiane

Partendo dalle vicende storiche della seconda guerra mondiale, si racconta la storia di un gruppo di partigiani trucidati nel maceratese. Autori: Laura de Sanctis, Aroldo Ragaini sopravvissuto all'eccidio Visita il sito: www.associazionelesibille.com Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Serra e libertà (Viaggio nei paesaggi della Resistenza)

La mattina dell'8 settembre Dino Cesale Ros, nome di battaglia "Bambo" si incammina lungo i sentieri che lo videro 60 anni prima protagonista della Resistenza, recuperando la memoria custodita nelle sue gambe di staffetta.
Nello stesso tempo il giovane Mattia scopre la guerra di liberazione seguendo le tracce che questa ha lasciato sul territorio della Serra di Ivrea.
Al termine della loro ricerca, Dino e Mattia si incontreranno a Sala, il paese dei partigiani.
La Resistenza come fusione di paesaggio e persone, nello straordinario teatro della grande morena ... continua

Cinescuola - Calderara di Reno 2005

N.A.Di.R. informa:Il linguaggio del cinema e della televisione come strumento per incontrare la Storia, attraverso uno sguardo sugli eventi locali e sui tragici avvenimenti internazionali durante la II Guerra Mondiale. Proponiamo il percorso dell'a.s. 2004/2005 realizzato presso la Scuola Media Calderara di Reno Idea e realizzazione del progetto: Antonella Restelli, Patrizia Stellin Visita il sito: www.mediconadir.it

Cinescuola - Calderara di Reno

N.A.Di.R. informa:Il linguaggio del cinema e della televisione come strumento per incontrare la Storia, attraverso uno sguardo sugli eventi locali e sui tragici avvenimenti internazionali durante la II Guerra Mondiale. Proponiamo il percorso dell'a.s. 2002/2003 realizzato presso la Scuola Media Calderara di Reno Idea e realizzazione del progetto: Antonella Restelli, Patrizia Stellin Visita il sito: www.mediconadir.it

Cinescuola - Anzola dell'Emilia

N.A.Di.R. informa:Il linguaggio del cinema e della televisione come strumento per incontrare la Storia, attraverso uno sguardo sugli eventi locali e sui tragici avvenimenti internazionali durante la II Guerra Mondiale. Proponiamo il percorso dell'a.s. 2002/2003 realizzato presso la Scuola Elementare Anzola dell'Emilia Idea e realizzazione del progetto: Antonella Restelli, Patrizia Stellino Visita il sito: www.mediconadir.it

055)- Barbacetto: Toh un nuovo Stato canaglia

La Somalia passa sotto il controllo delle corti islamiche che cominciano con una pubblica esecuzione. Cinque anni dopo l'inizio della guerra contro l'islamismo radicale e contro il terrorismo un bilancio fosco e assurdo. L'inchiesta vecchio stile è dedicata al Referendum del 25 giugno in cui gli italiani decideranno se confermare o meno la riforma della Costituzione voluta dalla destra. Sarà una vittoria dei No? Secondo l'inchiesta di Diario non è così scontato. Visita il sito: www.diario.it

Donata Frigerio - Elezioni in Congo

Il Congo attraversa un difficile periodo di pacificazione dopo una lunga e sanguinosa guerra. Il prossimo 30 luglio il popolo congolese avrà la possibilità di votare per eleggere il proprio presidente. L'associazione Beati i costruttori di pace coordinerà un gruppo, che si recherà nel Paese africano, per una missione di osservazione elettorale internazionale. Visita il sito: www.beati.org

Tasse e Bisogni

La leva fiscale per la redistribuzione della ricchezza. Intervengono: Alessandro Santoro (Campagna Sbilanciamoci Univ. Milano-Bicocca) Maria Cecilia Guerra (Docente Scienze delle finanze Univ. di Mo e RE) Antonella Picchio (Docente Economia Politica Univ. di MO e RE) Francesco Fieri (Assessore Bilancio e Partecipazione Comune di MO)

Visita: www.molilli.org

Letizia Battaglia - la fotografa della mafia. Siciliana

La grande fotografa palermitana, nota soprattutto per aver documentato in modo toccante e intenso, gli anni ottanta a Palermo, la guerra di mafia, gli omicidi, la disperazione, torna a Milano dopo vent'anni di assenza: il Festival Sguardi Altrove le dedica un omaggio organizzato insieme all'Assessorato delle Pari Opportunità della provincia di Milano.Letizia Battaglia è fotografa dagli anni settanta e oltre che in Sicilia ha lavorato a lungo a Milano. A Palermo è stata responsabile della redazione fotografica del quotidiano L?Ora.Ma la sua ... continua

A proposito di coraggio - GiBUSTEATRO

Regia di: Vladimira Cantoni
Con: Giulia Baldassari, Valentina Fedeli, Alessandro Gibin, Benedetta Guidi, Ilaria Magagna, Anita Miotto, Umberto Panetta, Lorenzo Tomasi
Scenografia: Giorgio De Marchi
Luci: Francesco Vacca
Voce: Federica Di Leonardo
Liberamente ispirato a Madre Coraggio di B. Brecht
La scelta drammaturgica è stata quella di lavorare non tanto su Brecht, quanto "intorno a Brecht": la nostra Madre Coraggio è come scarnificata, espulsa dall'ideologia anche contenutistica che riguarda il testo; è il richiamo ... continua