251 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…MEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4491

Gianvito Martino: Storie di cellule che pensano

Il cervello è una poderosa macchina da guerra che si avvale non solo di atomi, molecole, cellule e organi che operano tra di loro in sintonia, ma anche di esperienze ed emozioni piacevoli o spiacevoli che, accumulate nel tempo e nei tessuti come cicatrici indelebili, vengono ricordate per poter essere ripercorse o accuratamente evitate. Un viaggio che ci porterà dalle radici dell’albero della vita biologica passando attraverso le ramificazioni delle cellule del cervello per arrivare alle funzioni cerebrali, dal microcosmo cellulare al macrocosmo sociale passando ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Attacco alla città di Troia: La profezia di un nuovo Eroe - #12 - La saga della guerra di Troia

Attacco alla Città di Troia: La Profezia di un Nuovo Eroe - #12 - La Saga della Guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Perché Putin non può perdere la guerra

Fake news, propaganda y bulos - La batalla contra la desinformación

La opinión pública está cada vez más polarizada. Estados y grandes consorcios intentan escribir e imponer su propia verdad, al margen de la transparencia. ¿Es posible detener esta evolución?
Facebook, YouTube, Twitter y otras redes sociales se han convertido en las mayores máquinas de propaganda de la historia, con capacidad para llegar a miles de millones de personas. Tienen más poder e influencia que cualquier otra organización anterior, lo que las hace especialmente peligrosas. La esperanza de que todo el planeta esté conectado digitalmente de forma ... continua

Patrizia Dogliani: Il panorama nazionale: storia e società

7 novembre 2019
Patrizia Dogliani,
Il panorama nazionale: storia e società
Gli anni Venti nascono e muoiono in anticipo sul decennio; si estendono dalla fine della guerra, il ritorno a casa dei combattenti, i trattati di pace, e la Grande crisi americana che si prolunga e si abbatte sull’Europa. Eventi si susseguono vorticosamente nel vecchio continente emerso dalla guerra: rivoluzioni e controrivoluzioni; esperienze consiliari su modello leninista e terzinternazionalista e movimenti armati che riportano i territori all’ordine; progetti per consentire una pace ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La industria armamentística, principal beneficiada de la guerra en Ucrania (y de todas las demás)

Las empresas armamentísticas se revalorizaron en Bolsa desde el 24 de febrero, pero sus acciones ya venían creciendo desde antes. ¿Cuáles son estas compañías y cómo operan?

Visita: www.ahilesva.info

La responsabilità del guinzaglio e la guerra in Ucràgna (Seconda Parte) - I telecomandati

NOTA: Al minuto 14:20 mi avvito in uno strafalcione grammaticale di magnitudo 5.3 della Scala Richter. Mi sono messo in ginocchio sui ceci a guardare dieci minuti di Dunkirk di Nolan.

La rielezione di Macron. Sarà il mediatore tra Putin e Ucraina/Nato?

Edizione speciale dedicata alla rielezione di Macron e al ruolo che la Francia può svolgere nella guerra in Ucraina

Visita: www.limesonline.com

Claves de la pedagogía de emergencia. Anita Isla, pedagoga

"Cuando se ha vivido un trauma como una guerra o una catástrofe natural, tsunamis, terremotos... podemos apoyar a la infancia para que supere esa experiencia traumática, buscando en sí mismos, en cada ser humano, aquello que puede ser una fuente de autosanación". En este vídeo, la pedagoga Anita Isla expone las claves de la pedagogía de emergencia.
La llamada “pedagogía de emergencia”, creada en 2006 por los Amigos de la Pedagogía Waldorf (Freunder der Erziehungskunst) de Alemania, consiste en un soporte psicosocial de primeros auxilios para niños y ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Finché c'è guerra c'è speranza

Pietro Chiocca, commerciante romano di pompe idrauliche trapiantato a Milano, riconvertitosi a un più lucroso commercio internazionale di armi, gira per i paesi del Terzo mondo, dilaniati dalle guerre civili. Per mezzo di alcune astuzie, riesce a prevalere su un suo rivale, diventando dipendente di un'industria più importante e assai più redditizia.
La sua famiglia, già benestante e residente nel centro di Milano, può finalmente trasferirsi in una lussuosa villa nel verde, esaudendo così il desiderio di una viziatissima moglie.
Tutto pare andare a gonfie vele, ... continua