417 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOLUPOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4498

Le cinque giornate di Milano raccontate da Antonio Scurati - Masterclass

Antonio Scurati, studioso dei linguaggi sulla guerra e sulla violenza, racconta Le Cinque Giornate di Milano, presso la Scuola Holden di Torino. Una lezione della serie "Quattro battaglie che hanno cambiato la storia dell’Occidente".

Visita: scuolaholden.it

Hamás no acepta negociaciones hasta el fin total de la agresión israelí a Gaza

El movimiento de la Resistencia Islámica Palestina ha dejado claro que no negociará nada hasta el fin total de las masacres israelíes contra Gaza, pese a que los muertos en el genocidio contra Gaza han superado los 16.000, siendo el 70% mujeres y niños.
Y el drama humanitario continúa, ocasionando que miles de palestinos hayan tenido que desplazarse hacia la zona próxima al paso fronterizo egipcio de Rafah, para evitar las agresiones israelíes que se han extendido al sur de la Franja.
La gran pregunta es: hasta qué punto el régimen de Tel Aviv va a seguir ... continua

Visita: www.hispantv.com

Lucio Caracciolo - L'apocalisse può attendere, noi no

Lucio Caracciolo - L'apocalisse può attendere, noi no. Incontro di apertura della X edizione del Festival di Limes, Il fattore italiano nel mondo in guerra. Guerre e crisi intorno all’Italia ci impongono sguardo sobrio e volontà di partecipare a sedarle per non esserne travolti. La stagione dell’irresponsabilità è scaduta, il rientro nella storia è obbligato. Ma come?

Visita: palazzoducale.genova.it

La guerra e i suoi limiti - 60 Minuti - RSI Info

RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli.

Visita: www.rsi.ch

Passaporto per l'Oriente

La seconda guerra mondiale è finita da poco tempo, un uomo si ritrova ricoverato in un ospedale senza memoria. Possiede solo la foto di un bambino e 5 banconote in ognuna delle quali è scritto il nome di una città europea e di una donna. Una giornalista crede di avere una buona occasione per realizzare un ottimo reportage e ottiene il permesso dal suo direttore di accompagnare l'uomo in Europa. Visitando le città e parlando con le donne indicate sulle banconote avrà modo di scoprire la sua identità: il suo nome è Bob ed è un pilota della RAF, il bambino è suo ... continua

La storia di un buon soldato (pt.9) - A 50 km da Stalingrado

LA STORIA DI UN BUON SOLDATO
puntata 9
A 50 KM DA STALINGRADO
Švejk è un soldato hitleriano in Russia. Mentre vaga nelle steppe gelate alla ricerca della strada per Stalingrado, fa strani incontri: un cappellano militare che ha finito la benzina del suo altare da campo (interpretato dall’attore slow theatre Paolo Carlin), una vecchia russa sulla porta della propria izba (Valeria Sicher), un plotone di soldati infreddoliti… Ma l’incontro davvero straordinario è l’ultimo che fa!
capitoli
inizio
capitolo 1 - IL SOGNO DI ŠVEJK NELLA NEVE
capitolo 2 - ... continua

Visita: www.museostorico.it

La storia di un buon soldato (pt.8) - Tutti abili!

LA STORIA DI UN BUON SOLDATO
puntata 8
TUTTI ABILI!
Finito in un carcere militare dopo essere stato arrestato per detenzione illegale di ca(r)ne, Švejk attende di essere sottoposto alla visita medica per l’arruolamento. La strana fauna che popola la cella è interpretata da tre nuovi attori slow theatre: Alberto Sarcletti, Mattia Tezzon e Albino Tolotti. Quanto a Graziano Tramonti, la sperimentazione di un nuovo metodo per aggirare il problema della memorizzazione provoca finalmente l’effetto di straniamento tanto ricercato da ... continua

Visita: www.museostorico.it

A che ci serve l'Italia - 30 anni di Limes, rivista italiana di geopolitica - Camera dei deputati

In occasione dei trent’anni di Limes, mercoledì 6 dicembre 2023 si tiene alla Camera dei deputati l’evento “A che ci serve l’Italia”. La conferenza costituisce un’indagine sugli interessi nazionali del nostro paese in un mondo in fase di profondo cambiamento.
sommario
Inizio diretta
Saluti di Lorenzo Fontana, presidente della Camera dei deputati
A che ci serve la geopolitica
I media nella Guerra Grande
A che ci serve l’Occidente
A che ci serve lo Stato
A che ci serve l’intelligenza (artificiale)
Considerazioni conclusive di Lucio ... continua

Visita: www.limesonline.com

La Base 4x50 - Las Maniobras de Bukele para aferrarse al poder en El Salvador

En el programa de hoy, 30/11/23, Pablo Iglesias, Sara Serrano, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan el gobierno autoritario de Nayib Bukele en El Salvador cuando ha anunciado una maniobra para asegurar su reelección en las próximas elecciones presidenciales. Con la participación de Eduardo García de Descifrando la Guerra.
Hay que notar que tiene un gran apoyo en su propio país y en otros mucha gente lo aprueba. Hace parte de la subida de la extrema derecha.
Twitter: canalred_tv
Facebook: canalredtelevision
Instagram: canalred_tv
TikTok: ... continua

Ogun - Il signore della guerra - Mitologia yoruba

Ogun, nella mitologia yoruba, è l'orisha della guerra. Simbolo di forza e determinazione, è riverito per il suo coraggio e ruolo protettivo. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques