1240 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: genova | Risultati: 944

La Base 5x10 - ¿A quién le va mal y a quién le va bien en la Argentina de Milei?

En el programa de hoy, 17/9/24, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan la situación económica, social y política en Argentina, donde Javier Milei acaba de presentar su proyecto de Presupuestos Generales mientras veta un aumento para los jubilados, que protestan en la calle porque la jubilación ya no les llega para alimentos ni medicinas. Con la participación de Alfredo Serrano, director de CELAG.

Visita: x.com

La Base 5x09 - Ucrania: ¿el final de la guerra, más cerca?

En el programa de hoy, 16/9/24, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan la situación de la guerra ruso-ucraniana, donde está a punto de cruzarse una nueva línea roja: el uso de misiles occidentales de largo alcance contra objetivos en el interior del territorio ruso. Con la participación de Nahia Sanzo (Geopolitikaz).

Visita: x.com

Scrittori realtà parallela IV edizione - Seconda parte

Librociecato
di Sebastiano Gravina e Alessandra Munerol, edizioni People 2023
Presenta Marino Muratore (scrittore)
Prendere uno smartphone e farsi dei video potrebbe sembrare una cosa da tutti, se non fosse che in questo caso a farlo è un ragazzo non vedente di nome Sebastiano che un giorno, alla cieca, decide di autoriprendersi per raccontare alla sua maniera la propria quotidianità, aprendo poi un canale su Instagram e TikTok – @videociecato – che diventa anche il suo nome d’arte. Con ironia, Sebastiano sfida tutte le difficoltà che una persona con ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Scrittori realtà parallela IV edizione - prima parte

Le storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla (al Festival Internazionale di Giornalismo di Perugia ha vinto il Premio Nazionale Informazione per la Salute per la Sezione Nuovi Media) interviene la blogger Alessia Villani.
Presenta Paolo Piccardo (Università di Genova)
Librociecato
di Sebastiano Gravina e Alessandra Munerol, edizioni People 2023
Presenta Marino Muratore (scrittore)
Prendere uno smartphone e farsi dei video potrebbe sembrare una cosa da tutti, se non fosse che in questo caso a farlo è un ragazzo non vedente di nome Sebastiano che un ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La Base 5x08 - ¿Quién fue Alberto Fujimori?

En el programa de hoy, 12/9/24, Pablo Iglesias, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan la figura del dictador peruano Alberto Fujimori y hasta qué punto su legado político sigue vigente hoy en el Perú. Con la participación especial de Laura Arroyo.

Visita: x.com

La Base 5x07 - México: Histórica reforma judicial y la ruta que traza para el Progresismo

En el programa de hoy, 11/9/24, Manu Levin a Inna Afinogenova analizan la recién aprobada reforma judicial en México, las reacciones que ha generado y las implicaciones que tiene. También hablan sobre el modelo comunicacional que adoptará la presidenta electa, Claudia Sheinbaum, al asumir el poder. Con la participación del abogado constitucionalista, Andrés Repper.

Visita: x.com

Maro Ferrari - Alla rivoluzione sulla due cavalli. Ritorno a Lisbona 50 anni dopo

Maro Ferrari - Alla rivoluzione sulla due cavalli. Ritorno a Lisbona 50 anni dopo, insieme all'autore intervengono Uliano Lucas e Giuliano Galletta. Letture di Mauro Pirovano.
Incontro nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
Il 25 aprile 1974, una data che pare ormai lontana anni luce, avvenne in Portogallo un fatto straordi­nario: sulle note di “Grândola, Vila Morena” di José Afonso, un gruppo di ufficiali dell’esercito diede avvio a una rivoluzione che pose fine alla più lon­geva dittatura d’Europa, durata quarantasette anni, 10 mesi, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Athenaeum - Clario Di Fabio, Genova medievale: una città dipinta

Athenaeum - Clario Di Fabio, Genova medievale: una città dipinta
Docenti e ricercatori dell’Università di Genova propongono un ciclo di incontri sui temi tradizionali e innovativi delle “scuole” di Storia medievale, Archeologia medievale, Storia dell’Arte medievale, Archeologia dell’Architettura, Paleografia e archivistica.
Cinque appuntamenti con l’Ateneo genovese per approfondire gli aspetti meno noti della storia medievale della città. In occasione del progetto IANUA. Genova nel Medioevo.
Genova medievale, tra ricerca e valorizzazione
Tavola ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Alberto Diaspro - Cos’è la vita? Salpa da Genova un viaggio dai confini illimitati

Cullati dal Mediterraneo, in un arco di terra che segna la separazione col mare, negli anni '70 salpa da Genova un vascello che inizia un viaggio dai confini illimitati per rispondere alla domanda “cosa è la vita?”. Cibernetica, fisica e biologia si fondono con l’IA per affrontare l’entusiasmante percorso che cerca di spiegare come le molecole si organizzano, governate da un vettore delle informazioni ereditarie di piccole dimensioni e stabile nel tempo. In questo viaggio più dell’approdo è importante il percorso.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alberto Diaspro - Cosa hanno in comune Genova e Itaca nel percorso tra scienza e tecnologia?

In mezzo alle terre, Genova e Itaca hanno in comune il percorso del viaggio verso la scienza tra I limoni di Montale e Itaca di Kavafis. È poesia come lo è la ricerca scientifica, ci sono delle regole per declamarla e delle emozioni che è in grado di produrre. Racconteremo del percorso che umani e umanoidi si avviano a fare insieme tra nuove scoperte e nuove tecnologie; dalle nanotecnologie alla meccanica quantistica, dalla robotica a ChatGPT.

Visita: www.festascienzafilosofia.it