253 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: g8 | Risultati: 141

La lunga notte di Pisanu - La Carica della Polizia in Val di Susa

Nella notte tra lunedì 5 e martedì 6 dicembre le forze dell'ordine, verso le 3 di notte, caricano il presidio no-tav accampato nei pressi del sito destinato ad ospitare i primi lavori di carotaggio. Le forze dell'ordine aggrediscono gli accampati, sradicano tende e sgomberano masserizzie. Feriti e contusi, qualcuno finisce in ospedale. I partecipanti denunciano la gravità dell'evento, paragonando il gesto alle cariche di Genova 2001 in occasione del G8. La governatrice del Piemonte, Mercedes Bresso, prende le distanze dall'evento, svelando le intenzioni del Governo ... continua

061)- Intervista a Lorenzo Guadagnucci - Leggere negli occhi

Lorenzo Guadagnucci, giornalista de "il Resto del Carlino", è autore di "Noi della Diaz" (Editrice Berti) e di "La seduzione autoritaria" (Nonluoghi Libere Edizioni).
Il primo ripercorre il pestaggio avvenuto alla Diaz di Genova, dove Guadagnucci dormiva, nei giorni del G8.
"La seduzione autoritaria", invece, parte dall'analisi di fatti e luoghi per dimostrare come in Italia e in Occidente si stia assistendo passivamente a una progressiva erosione delle garanzie costituzionali, a fronte di un accresciuto impiego della forza bruta: una seduzione graduale che la ... continua

L'infamia di Bolzaneto - Marco Poggi parla della sua esperienza alla caserma Bolzaneto

Marco Poggi parla della sua esperienza alla caserma Bolzaneto, a Genova, nel luglio 2001, durante il G8. Marco Poggi è l'infermiere che, denunciando quanto aveva visto nell'adempimento delle sue mansioni, ha aperto il processo tutt'ora in corso e ha gravemente compromesso la sua carriera lavorativa. Incontro registrato presso il Teatro 25 aprile di gaiba (Rovigo) nell'ambito della rassegna "...Mi riguarda. Pace, diritti, legalità".

La Salva Previti assolverà anche i pestatori di Bolzaneto?

La ex Cirielli potrebbe 'assolvere' i46 imputati per le violenze e i pestaggi di 254 ragazzi e partecipanti alle manifestazioni del G8, percossi e torturati nella scuola Diaz e nella caserma di Bolzaneto. All'apertura del dibattimento, manifestazione davanti al tribunale di Genova.

G8, Giuliani: finalmente la verità sul proiettile che uccise Carlo

Altro che un colpo 'deviato' da corpi estranei: il proiettile che ha ammazzato Carlo Giuliani è stato diretto. E' quanto ha dichiarato, deponendo alla sessantesima udienza al processo per i saccheggi di Genova durante il G8, il medico legale Marco Salvi: la sua testimonianza, finalmente acquisita tra gli atti, potrebbe riaprire il processo, che il gip Elena Daloiso aveva archiviato nel 2003 dichiarando che il carabiniere Placanica sparò un colpo in aria e che il proiettile era stato deviato da un ' bersaglio intermedio'.
Il padre di Carlo commenta i fatti, ed ... continua

Legittima difesa

Attraverso 5 udienze, gli avvocati dei 25 imputati per devastazione e saccheggio hanno ricostruito puntualmente dinamica e responsabilitàsu uno dei fatti più rilevanti del G8: le violente e ripetute cariche delle forze dell'ordine sul
corteo autorizzato delletute bianche in via Tolemaide e zone limitrofe durante il pomeriggio di venerdì 20 luglio 2001 (vedi l'ordinanzadi servizio della Questura del 19 luglio).
Il video è il risultato del montaggio di tutti i materiali che sono stati utilizzati in aula durante le 5 udienze. L'obiettivo è quello difornire una ... continua

G8 Genova luglio 2005: Dibattito CHE RESISTENZA? - 2° parte

Prima parte del dibattito: CHE RESISTENZA?
A cui hanno partecipato:
Norma Bertullacelli, RetecontroG8(Resistere all'indifferenza);
Anna Bucca, Arci Sicilia (Resistenze alla mafia);
Lucia Bruno, Associazione Piero Bruno (Memorie resistenti);
Monica Lanfranco, Marea (Resistenze femminili);
Carlo Bachshmidt, Segreteria GLF (Resistenza legale);
Francesco Caruso, Rete Sud Ribelle (Disobbedienza resistente);
Giuseppe Coscione, Comitato Piazza Carlo Giuliani (Resistere ai fondamentalismi);
Ali Rashid, Delegazione generale Palestinese (Resistenza di un ... continua

G8 Genova luglio 2005: Dibattito CHE RESISTENZA? - 1° parte

Prima parte del dibattito: CHE RESISTENZA?
A cui hanno partecipato:
Norma Bertullacelli, RetecontroG8(Resistere all'indifferenza);
Anna Bucca, Arci Sicilia (Resistenze alla mafia);
Lucia Bruno, Associazione Piero Bruno (Memorie resistenti);
Monica Lanfranco, Marea (Resistenze femminili);
Carlo Bachshmidt, Segreteria GLF (Resistenza legale);
Francesco Caruso, Rete Sud Ribelle (Disobbedienza resistente);
Giuseppe Coscione, Comitato Piazza Carlo Giuliani (Resistere ai fondamentalismi);
Ali Rashid, Delegazione generale Palestinese (Resistenza di un ... continua

Intervista ad Arnaldo Cestaro - Pensionato picchiato alla scuola Diaz a Genova durante il G8

A quattro anni dai fatti del G8 di Genova Arnaldo Cestaro (pensionato di 61 anni picchiato dalla polizia all'interno della scuola Diaz) racconta cosa prova ad essere di nuovo a Genova. Visita il sito: www.veritagiustizia.it

La storia e la memoria - Reading di Daniele Biacchessi - G8 Genova 2005

Daniele Biacchessi riannoda il lungo filo nero che conduce dalle stragi nazifasciste avvenute in Italia nel 1944 e 1945, alla scoperta del cosiddetto "armadio della vergogna" con i suoi centinaia di fascicoli rimasti sepolti per anni sugli eccidi a Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto, Fosse Ardeatine. Il racconto attraversa poi gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta con le stragi di Piazza Fontana e Questura di Milano, Piazza della Loggia di Brescia, Italicus, Stazione di Bologna, Rapido 904.
"La storia e la memoria" si snoda attraverso la voce, la tecnica del monologo ... continua