151 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +davide+melodia | Risultati: 345

01)- Giornata Amici di Pino Masciari

Domenica 28 ottobre, a Catanzaro, si è tenuto il Pino Masciari Day. I Meetup degli "Amici di Beppe Grillo" della Calabria si sono uniti, insieme con altri Meetupnazionali ed altre associazioni ed hanno deciso di dedicare una giornata a Pino Masciari e alla sua famiglia in occasione dell' anniversario dei 10 anni disottoposizione a programma di protezione. Pino Masciari è un limpido imprenditore calabrese ha avuto la forza e la moralità di denunciare il racket della criminalitàorganizzata affidandosi alle leggi dello Stato, diventando cardine centrale ... continua

Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa - Seconda Parte

Sabato 20 ottobre 2007
PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Conclusione delle celebrazioni per il cinquantesimo della scomparsa di Antonio Banfi,promosse dal Comune di Vimercate e dalla Casa della Cultura, si é svolto in Casa della Cultura il convegno:Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa.
Relazioni
Il senso teoretico della filosofia di Antonio Banfi: Carlo Sini
La questione del comunismo: Fulvio Papi
Il razionalismo critico di Antonio Banfi e la sua interpretazione di Galileo: Fabio Minazzi
Questioni di ... continua

Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa - Prima Parte

Sabato 20 ottobre 2007
PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Conclusione delle celebrazioni per il cinquantesimo della scomparsa di Antonio Banfi,promosse dal Comune di Vimercate e dalla Casa della Cultura, si é svolto in Casa della Cultura il convegno:Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa.
Relazioni
Il senso teoretico della filosofia di Antonio Banfi: Carlo Sini
La questione del comunismo: Fulvio Papi
Il razionalismo critico di Antonio Banfi e la sua interpretazione di Galileo: Fabio Minazzi
Questioni di ... continua

Para todos todo, para nosotros nada

N.A.Di.R. informa Roma - 19 luglio 2007 - c/o lo stand dell'organizzazione no profit Militant si organizza la serata in commemorazione della Rivoluzione Sandinista. Davide, in rappresentanza, ci racconta le modalità e gli scopi di Militant, obiettivi orientati verso la solidarietà internazionale. Realizzato da Arcoiris Bologna

Visita: www.mediconadir.it

La Favola di Cristo

Conferenza sulle controprove di Silvio Barbaglia - Venezia, 16 maggio 2007.
Luigi Cascioli, ha dimostrato in manierai indiscutibile nel suo libro La Favola di Cristo che i fatti presentaticome veri dalle Sacre Scritture sono in realtà dei falsi, primi fra questi quelli inerenti la figura di Gesù, detto il Cristo, cheè stata costruita sulla persona di certo Giovanni di Gamala, figlio di Giuda il Galileo della Casta degli Asmonei, sedicentediscendente della stirpe di Davide. In questo documento verranno discusse demolite le controprove portate ... continua

Collecchio Film Festival 2007 - Tg Trave... le insolite notizie

Un divertente TG satirico ideato dai bambini, con tanto di Meteo e Tg Sport, con i 10 goal più belli realizzati da loro e tanti simpatici fuori onda tutti da ridere! Regia: Andrea Imperiale Anno di produzione: 2006 Produttore: Andrea Imperiale Soggetto e sceneggiatura:Andrea Imperiale e alcuni bambini Montaggio:Andrea Imperiale Interpreti:Nicolò Brignoli, Nicolò Bonazzi, Marco Imperiale, Enrico Mentani, Pietro Ronconi, Luca Rubertelli, Davide Valenti Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

A settant'anni dalla morte: Antonio Gramsci oggi

In occasione della pubblicazione del libro Gramsci tra Mussolini e Stalin di Angelo Rossi e Giuseppe Vacca (Fazi editore) ne discutono:
Ferruccio Capelli, Giulio Sapelli, Giuseppe Vacca
Sabato 5 maggio si è svolto in Casa della Cultura, per la settima volta, l'appuntamento annualeRevisionare il revisionismo promosso dalla Casa della Cultura assieme all'Associazione Cominciamo da capo.
Quest'anno l'iniziativa ha avuto al suo centro il ricordo di Antonio Gramsci,in occasione del 70° della morte. ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Collecchio Film Festival 2007 - Il caso è chiuso

Un folle omicida, chiamato dai media "Il Killer dei dadi" getta nel panico Nonantola,piccola cittadina dell'Emilia, uccidendo giovani professionisti della zona.
Radio e televisione tengono costantemente aggiornata la popolazione sugli sviluppi del caso.
Una banale coincidenza fa precipitare, senza ritorno, un cittadino qualsiasi dentro il vicolo cieco della paura.
Regia:
Valentina Parmigiani
Anno di produzione: 2007
Produttore: The Avengers Production
Soggetto e sceneggiatura: Valentina Parmigiani, Lorenzo Berardi, Davide ... continua

Collecchio Film Festival 2007 - Il nuovo che avanza

L'idea nasce dalla presa di coscienza del mutamento di ciò che significa parlare oggi tramite il media dell'audio visivo.
Il potere mediatico di ciò che si vuole dire non è più legato al "come" si rappresenta un pezzo di presente ma al "cosa".Il titolo e l'opera vogliono giocare sullo strano rapporto che nel nostro paese si è instaurato tra vecchio e nuovo, sia nei rapporti sociali che nei mestieri,primo fra tutti il cinema; il nuovo che avanza si ricollega anche alla diffusione di nuovi strumenti, sia per catturare le immagini (cellulare),che per ... continua

Collecchio Film Festival 2007 - Upstair

Irta e tortuosa ci appare la strada della vita, solo la tenacia e la determinazione potranno aiutarci nel raggiungimento del traguardo. Eppure la sorte... sarà dalla nostra? Regia: Davide Guldoni Anno di produzione: 2004 Produttore: Marco Nicoliello Soggetto e sceneggiatura:Marco Nicoliello Montaggio: Davide Guldoni Interpreti:Marco Nicoliello Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it