342 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINON. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAKINTSUGIIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +cancro+le+cure+proibite | Risultati: 152

Cancro - le cure proibite - Trailer

"Questo film non intende promuovere la validità di una qualunque cura rispetto ad altre, nè vuole suggerire l'abbandono di eventuali terapie in corso a favore di altre. E' un lavoro di carattere puramente storico/informativo, non scientifico, e non intende in ogni caso essere esaustivo".

Visita: contro.tv

Scienza Salute Ambiente - parte 03

Approccio alle nuove tecnologie per la salvaguardia della nostra salute e l’ambiente in cui viviamo.Lezione del dott. Stefano Montanari direttore scientifico NANODIAGNOSTICS di Modena presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi" Modena.Guarda la prima parteGuarda la seconda parte

Visita: www.nanodiagnostics.it

Scienza Salute Ambiente - parte 02

Approccio alle nuove tecnologie per la salvaguardia della nostra salute e l’ambiente in cui viviamo.Lezione del dott. Stefano Montanari direttore scientifico NANODIAGNOSTICS di Modena presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi" Modena.Guarda la prima parteGuarda la terza parte

Visita: www.nanodiagnostics.it

Indagine epidemiologica sul termovalorizzatore

19/01/2011 presso la Circoscrizione 2 del Comune di ModenaINDAGINE EPIDEMIOLOGICA SUL TERMOVALORIZZATOREAlla presenza del Prof. Marco Vinceti dell’Università di Modena e Reggio Emilia , in qualità di curatore dell’indagine.

Scienza Salute Ambiente - parte 01

Approccio alle nuove tecnologie per la salvaguardia della nostra salute e l'ambiente in cui viviamo. Lezione del dott. Stefano Montanari direttore scientifico NANODIAGNOSTICS di Modena presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi" Modena. Guarda la seconda parte Guarda la terza parte

Visita: www.nanodiagnostics.it

La marijuana combatte il cancro - 2

È uscito sulle pagine del Corriere della Sera l'ennesimo articolo che ripropone la "leggenda" - mai provata scientificamente - che la marijuana provochi il cancro, dimenticandosi completamente di tutte le ricerche più recenti, che indicano invece l'esatto contrario.Per quanto abbiano usato il punto interrogativo nel titolo ("La marijuana aumenta il rischio di sviluppare il cancro?"), alla fine il lettore resta con l'impressione che la marijuana possa provocare il cancro, mentre viene lasciato all'oscuro di tutte le ricerche più recenti che suggeriscono invece che i ... continua

Visita: www.luogocomune.net

Business del cancro al CERN di Ginevra

Orario Continuato, Programma di approfondimento, conduce Massimo Tadorni,Ospiti: Prof. Giulio Titta, Consigliere di ARESS PiemonteDario Crosetto, Ricercatore ed inventore del progetto 3D-CBS

Visita: www.crosettofoundation.com

Licenziata dal dottore per colpa del bicarbonato

Intervista di Massimo Mazzucco per luogocomune.netATTENZIONE: negli ultimi due minuti sono state inserite alcune riprese dell’operazione effettuata sulla paziente, una documentarista americana che ha chiesto di filmare la procedura completa di rimozione del proprio tumore.

Visita: www.luogocomune.net

La marijuana uccide il cancro

Questo è un breve estratto dal film di luogocomune.net sulla marijuana, attualmente in preparazione. Insieme ad altri registi e autori, stiamo intervistando un gruppo di medici della California, specializzati nell’uso medico della marijuana, che sembrano aver ottenuto di recente dei risultati assolutamente sorprendenti nella terapia contro i tumori.Alcune interviste che vedrete, realizzate da noi, sono una anteprima assoluta. (*)Da queste risulta che in certi tipi di tumore, fra cui quello cerebrale, la marijuana individua e uccide le cellule cancerose lasciando ... continua

Visita: contro.tv

Seminario Specialistico, Direzione Scientifica Policlinico San Matteo

Pavia, 30 Settembre 2009 Terza parteUn cambiamento epocale per la diagnosi precoce del cancro - gli scienzati lanciano il loro appello a chi decide la direzione dei finanziamenti.Editing by Vanna Sereno.Guarda la prima parteGuarda la seconda parte

Visita: www.crosettofoundation.com