104 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?LUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +arcoiris+bologna | Risultati: 1882

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°2 seconda parteFacoltà di Musicologia di Parma,continuazione della lezione di Stefano Senardi: come organizzare un evento (lezione tenuta da Mauro Valentipresidente di "fondazione Arezzo Wave Italia" (fAWI) e direttore artistico di "Italia Wave Love Festival").Guarda la terza parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°2 prima parteFacoltà di Musicologia di Parma,Lezione tenuta da Stefano Senardi: la vendita del suono (rapporto artista – disco, club, situazione delle major in Italia, confronto con la Francia, come è organizzata una major).Guarda la seconda parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°1 seconda parte Facoltà di Musicologia di Parma, prof. Mauro Valenti, presidente di "fondazione Arezzo Wave Italia" (fAWI) e direttore artistico di "Italia Wave Love Festival" Iniziativa nelle scuole superiori e progetti futuri, supporto nell'’esportazione della musica italiana all’estero (parallelo con la Francia), festival (musica e altre attività: fumetti, cinema, sport, teatro). Introduzione di Mauro Valenti: accenno ai costi di un festival. Guarda la prima parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°1 prima parteFacoltà di Musicologia di Parma,prof. Mauro Valenti, presidente di "fondazione Arezzo Wave Italia" (fAWI) e direttore artistico di "Italia Wave Love Festival"Introduzione al corso : presentazione, spiegazione del corso e illustrazione degli interventi delle prossime lezioni, introduzione su fAWI (selezioni artisti, band emergenti).Guarda la seconda parte

Visita: www.italiawave.com

Consiglio Comunale del 20 Gennaio 2010

Seconda parte del consiglio comunale.Guarda la prima parte

Visita: www.ilfaroguidonia.it

Consiglio Comunale del 20 Gennaio 2010

Discussione riguardo alla posizione ufficiale del comune di Guidonia Montecelio rispetto alla discarica e all'inceneritore.Guarda la seconda parte

Visita: www.ilfaroguidonia.it

London Town - Sulle orme del Reggae

Un film di Tommaso D’EliaSentire e percepire l’Africa attraverso il reggae a Londra. Partendo dal ‘Windrash’, il fenomeno dell’immigrazione Caraibica a Londra nel 1948 ai riots di Notting Hill del 1976 al massacro di New Cross a Brixton negli anni ’80, attraversare la musica reggae e la sua influenza sul punk e il pop. Un secondo film dopo ‘Jamaica mon amour’ che ci aiuta a capire meglio i contenuti di ‘peace, love, respect, unity’.Intervengono: Chris Blackwell (produttore musicale), Vivienne Goldman (scrittrice e biografa di ‘Exodus’, amica di ... continua

Visita: www.rototom.com

Intervista ad Adolfo Perez Esquivel

Intervista al premio Nobel per la pace Adolfo Perez EsquivelBuonos Aires, Argentina, Aprile 2009.Guarda lo Speciale 60 anni della dichiarazione universale dei diritti dell'uomoVisita il sito: www.terrafutura.it

Visita: www.serpajamericalatina.org

LINX MY ARTIST 5 PUNTATA :MACRO MARCO E MAD KID JUGGLING ACCADEMY

LINX MY ARTIST 5 PUNTATA :MACRO MARCO E MAD KID JUGGLING ACCADEMYregia alex caroppiformat tv su arcoiris tv sulla reggae musicinterviste francesca mussodirezione artistica marco dread mado' che crewprod.linx videolocation c.s.o.a.askatasuna

NADiRinforma incontra Gioacchino Genchi

Venerdì 29 gennaio 2010 in occasione della presentazione del suo libro "Il caso Genchi storia di un'uomo in balia dello Stato" presso le librerie Irnerio a Bologna, lo stesso autore risponde ad alcune domande sul caso Hera-Cosentino e sul rapporto tra l'azienda Manutencoop e gli "amici" di Dell'Utri: "Questo è un sistema che non vuole farsi processare, non vuole farsi indagare e contemporaneamente si vanta delle vittorie sulle mafie""Quando la mafia è al Governo e ha il potere, non ha più bisogno di servirsi di quelli che sparano".
Intervista a cura di Riccardo ... continua

Visita: www.mediconadir.it