134 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +arcoiris+bologna | Risultati: 1882

Storie Transessuali, Elena - di Saverio Tommasi (SECONDA PARTE)

Saverio Tommasi intervista Elena Sofia Trimarchi, donna splendida con un passato reso difficile dalle carenze legislative e dall'ignoranza diffusa.Guarda anche la prima parte dell'intervista

Visita: www.saveriotommasi.it

Storie Transessuali, Elena - di Saverio Tommasi (PRIMA PARTE)

Saverio Tommasi intervista Elena Sofia Trimarchi, donna splendida con un passato reso difficile dalle carenze legislative e dall'ignoranza diffusa.Guarda la seconda parte dell'intervista

Visita: www.saveriotommasi.it

Viaggio in Burkina

Il video "Viaggio in Burkina", girato dai volontari della Festa del Volontariato e della Solidarietà del comune di Isola Vicentina, racconta l'esperienza di sette persone recatisi nella città di Banfora, in Burkina Faso. Assieme alla popolazione locale, essi costruiranno una guardiola, decoreranno la sede della radio locale diretta da Jean Baptiste Traore, saranno presenti in alcune trasmissioni radiofoniche mentre cantano canzoni popolari venete.Luca Bertoldo, uno dei responsabili del progetto, dichiara: "Questo filamto vorrebbe riassumere la nostra esperienza ... continua

Visita: arcoiris vicenza

1 Parte Corso Immigrazione

L’immigrazione è un fenomeno ormai strutturale della nostra società ed interroga i cittadini e le politiche sociali, economiche, abitative, ecc. per la ricerca di una possibile integrazione. L’incontro tra culture non è sempre facile e si scontra con forme di razzismo e xenofobia individuali e collettive. L’immigrazione non si può più negare e i servizi devono sperimentare nuove forme di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini stranieri che diventano residenti stabili sul territorio italiano.Relatore dott. Marco Dalla NaveCentro Studi Popolari ... continua

Visita: www.ipopolari.it

Stranieri si nasce - 1a parte

Presentazione del libro:Cadorna non è una fermata. Momenti Metropolitani di Alessandra Giordano - 
Viennepierre Edizioni
.Partecipano Ilaria Sesana, Marta Zanella, Paola Molteni, Mohamed Ba, Lia Daniela Radulescu, Anabelle Celestino, Alessandra Giordano. 
Conduce: Marco Casa.Milano, Casa della Cultura24 maggio 2010Guarda la seconda parte

L'avvocato Mario Allegra intervistato da Saverio Tommasi - approfondimento "Paraplegici alla porta"

Saverio Tommasi intervista l'avvocato Mario Allegra nell'ambito di un approfondimento della video-inchiesta/denuncia "Paraplegici alla porta", realizzata dallo stesso Saverio Tommasi, sulla condizione delle strutture ricettive alberghiere nei confronti delle persone para e tetraplegiche.Guarda l'inchiesta: PARAPLEGICI ALLA PORTA - di Saverio Tommasi

Visita: www.saveriotommasi.it

[Inchiesta] PARAPLEGICI ALLA PORTA - di Saverio Tommasi

Saverio Tommasi ha condotto un'inchiesta fra 100 alberghi toscani, telefonando per prenotare una camera per persone para e tetrapelegiche.Dal 1978 tutti i nuovi alberghi, e quelli che da allora sono stati ristrutturati, hanno l'obbligo di avere almeno una camera per persone con una differente capacità motoria. Sarà stata rispettata, questa legge?"Limitare la libertà di spostamento alle persone in carrozzina, impedendo loro di fatto di soggiornare nella maggior parte degli alberghi, significa limitare la loro Libertà. Che è poi la libertà di tutti, quella di ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

Teatro Civile di Daniele Biacchessi

Venerdì 15 ottobre, Biblioteca comunale, Cavriago (RE) In occasione della presentazione del libro: "Teatro civile. Nei luoghi della narrazione e dell’inchiesta" di Daniele Biacchessi, si parla di ambiente, di lavoro, di guerre, di antimafia attraverso la voce di chi, queste tematiche, le porta in scena.Guarda gli estratti dalla presentazione: ustica, Monte Sole

Visita: www.danielebiacchessi.it

Les Contes d’Hoffmann (I racconti di Hoffmann ) Seconda parte

Opera incompiuta del compositore Jacques Offenbach, su libretto di Jules Barbier dall’omonimo romanzo. La vicenda, incorniciata da un prologo e un epilogo, deriva da un lavoro teatrale del 1851 nel quale il poeta E.T.A. Hoffmann, protagonista di alcuni dei suoi stessi racconti, attraversa tre storie d’amore: l’infatuazione per una bambola meccanica, l’amore puro ma contrastato per una cantante e la frivola passione per una cortigiana. Da questo percorso verso il declino morale, il poeta potrà riscattarsi solo attraverso l’arte. PERSONAGGI ED ... continua

Les Contes d’Hoffmann (I racconti di Hoffmann ) Prima parte

Opera incompiuta del compositore Jacques Offenbach, su libretto di Jules Barbier dall’omonimo romanzo. La vicenda, incorniciata da un prologo e un epilogo, deriva da un lavoro teatrale del 1851 nel quale il poeta E.T.A. Hoffmann, protagonista di alcuni dei suoi stessi racconti, attraversa tre storie d’amore: l’infatuazione per una bambola meccanica, l’amore puro ma contrastato per una cantante e la frivola passione per una cortigiana. Da questo percorso verso il declino morale, il poeta potrà riscattarsi solo attraverso l’arte. PERSONAGGI ED ... continua