366 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSAMORE E PSICHEMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 858

Come sconfiggere i ladri d'acqua

Padre Zanotelli ha relazionato su come sia possibile sconfiggere i ladri d'acqua partendo dall'esempio di Napoli.
Nell'interessante percorso espositivo, ha denunciato con amarezza che la SMAT di Torino, si è aggiudicata la gara per la gestione del servizio idrico integrato nella Provincia di Palermo. Quale necessità ha la SMAT di sbarcare in Sicilia?
Cosa nasconde questo progetto? Cosa c'è dietro a questa privatizzazione di un bene comune così importante?
L'aria e l'acqua sono in assoluto i due beni fondamentali ed indispensabili per la vita di tutti gli esseri ... continua

Acqua: un problema mondiale

Mosaico Tv incontra Luca Graziani,presidente di Finisterrae,che ci parla dell'acqua e dei suoi abusi nel mondo occidentale e di quali rischi si corra nello spreco di questa preziosa risorsa. Visita il sito

Acqua merce o diritto? seconda parte

Seconda parte del convegno parte del convegno "Acqua merce o diritto?"

L'Assessore all'ambiente del Comune di Piossasco Cristina Abrami, presenta la tavola rotonda con: Lorenza Meucci (SMAT TORINO): La qualità dell'acqua a Piossasco
Giuseppe Altamore (giornalista, scrittore): L'acqua minerale, perchè si beve, chi ci guadagna?
Roberto Cavallo (Presidente Coop Erica): Le bottiglie di plastica da imballo a rifiuto.
Riprese e montaggio a cura del Meetup Amici di Beppe Grillo Torino
Visita il sito: ... continua

Acqua merce o diritto? prima parte

Prima parte del convegno parte del convegno "Acqua merce o diritto?"

L'Assessore all'ambiente del Comune di Piossasco Cristina Abrami, presenta la tavola rotonda con: Gianfranco Cattai (L.V.i.A.): Diritto e solidarietà
Silvano Ravera (ATO3): Le scelte di ATO3
Mariangela Rosolen (ATTAC): Privato o pubblico
Ugo Zamburru (ARCI): Una storia della Bolivia
Riprese e montaggio a cura del Meetup Amici di Beppe Grillo Torino
Visita il sito: www.comune.piossasco.to.it
Visita il sito: ... continua

Gocce di vita

Acqua come origine e fonte di vita, acqua sacra, acqua di lacrime, come centro della società antica e necessità insostituibile di oggi.Acqua che significa morte per ancora troppe persone al mondo. Realizzato dalle insegnanti Titti Colucci, Rossana De Cillis, Stella Galizia, Antonella Zaccaria, e dagli alunnni delle classi terze C/D della Scuola Elementare Nicola Brandi, Carovigno - Br. Anno scolastico 2003/2004 Tratto dal dvd "La scuola di Pace" a cura di Italo Cassa Visita il sito: www.lascuoladipace.org

Zer030%

Una onirica riflessione sullo spreco d'acqua a cavallo (di una bici...!) tra passato, presente e futuro Di: Mauro Lorenzi e Luca Barutta fotografia: Giammarco Rossetti musiche: Giuseppe Facchinetti montaggio: Giammarco Rossetti e Luca Barutta Prodotto da: Associazione Culturale Babele

Muli'

Un padre, una figlia e un mulino ad acqua. Due generazioni a confronto; La loro incomunicabilità nella ricerca silenziosa del reciproco affetto Di Luca Barutta Fotografia: Giulio Nicolis Musiche: Giuseppe Facchinetti Montaggio: Luca Barutta Prodotto da: Associazione Culturale Babele

12)- VA' PENSIERO - di Luigi Boschi

Incontro con: Alex Zanotelli
CIBO PER TUTTI
"I bisogni fondamentali dell'uomo sono i diritti fondamentali dell'uomo.
L'acqua non è merce!!! Il futuro non esiste se continueremo a consumare senza responsabilità e consapevolezza.Si vota ogni giorno quando si acquista.
Non mangiate carne, o almeno riducetene drasticamente il consumo?
La metà della popolazione mondiale vive con meno di 2 Euro al giorno.La baraccopoli di Korogocho si trova nei pressi di una delle principali discariche di Nairobi, la capitale del Kenya.I problemi di Korogocho ... continua

Telegiornale Spazio Aperto n°109

Telegiornale Spazio Aperto N°109 Seconda parte dell'intervista a Nicoletta Bressan "Sociologa e Ricercatrice" altri approfondimenti sul tema della pedofilia. Ultime notizie sul caso Casse d'espansione da applicare al fiume Tagliamento uno dei più importanti fiumi a livello europeo: le spiegazioni di Renzo Bortolussi "Presidente Associazione Acqua" A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella www.acquaint.it

Ecuador: resistenza indigena, petrolio e foresta

"In ogni barile di petrolio c'è una goccia di sangue versato, una parte dispirito distrutto e quasi il doppio di acqua morta". Con questa parole diEsperanza Martinez, dell'associazione ecuadoriana Acciòn Ecologica si puòsintetizzare l'incontro che a Trento ha presentato l'Atlante geografico delPetrolio nell'amazzonia equadoriana. Un elenco minuzioso di dati e documentiper testimoniare le quotidiane violazioni dei diritti umani verso lepopolazioni indigene dell'Ecuador, un lavoro monumentale che è costato quasidieci anni di ricerche. L'associazione "A Sud", che da ... continua