251 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀMARINAGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Una+giornata+con+il+comitato | Risultati: 620

03)- Giornata sulla responsabilità sociale d'impresa a Terra Futura - Pomeriggio

Il circolo virtuoso del contributo di tutti gli attori per il rispetto dei diritti e dell'ambiente
A cura di: Campagna "- Beneficenza + Diritti" con il contributo di Fabrica Ethica/Regione Toscana
Imprese responsabili in territori responsabili
Ore 14:30 - 18:30
Coordina:
Deborah Lucchetti, presidente FAIR, rappresentante Campagna " - Beneficenza + Diritti"
Intervengono:
Gregorio Arena, docente diritto amministrativo, Università di Trento, presidente di Cittadinanzattiva
Ambrogio Brenna, assessore alle ... continua

Il comitato di Garanzia dialoga sulle sfide

Il comitato di Garanzia dialoga sulle sfide
eneregia senza petrolio
lavoro senza sfruttamento
benessere senza consumo
ricchezza senza speculazione
partecipazione senza delega
conoscenza senza alienazione
futuro senza paura
Ore 18:00 - 21:30
Intervengono:
Wolfgang Sanchs, docente Wuppertal Institut
Karl Ludwing Schiebel, coordinatore Fiera delle utopie Concrete
Gotelind Alber, direttore Klima Bündis/Alianza del Clima
Susan George, autore e direttore Transnational Institute, Amsterdam
Ezio ... continua

Comitato di Solidarietà Familiare ? Assoc. no profit-onlus

Come muore un?associazione: il fondatore Fabio Gasparini ci mostra che cosa la sua associazione ha fatto in questi anni con trasparenza e grande serietà nell?impegno orientato verso coloro che versano in situazioni di disagio e di dolore. Si domanda e rivolge la stessa domanda anche a coloro che avranno la bontà di guardare questo filmato: come è possibile che un?associazione muoia per mancanza di uno spazio ove operare e di permessi richiesti in tutta trasparenza ed onestà? Lettera firmata da Fabio Gasparini

Quando c'era Silvio - Storia del periodo berlusconiano

Un film di: Beppe Cremagnani e Enrico Deaglio
Con la partecipazione di: Lella Costa
Musiche di: Carlo Boccadoro
Regia di: Ruben H. Oliva
Alla vigilia delle decisive elezioni del 2006, il primo film che racconta l'avventura di Silvio Berlusconi.
L'uomo che ha più diviso gli italiani raccontato con immagini, interviste e documenti visivi inediti e unici.
I misteri della sua villa.

Il segreto dei suoi capelli.
La vera storia dello stalliere della mafia (e le sue conseguenze).
La moltiplicazione della sua ricchezza.
La giornata ... continua

Musa Tv - puntata 12

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinemae arte Notizie della puntata: I capolavori di Antonello da Messina alle scuderie delQuirinale LA XIV giornata di primavera V per Vendetta, dai creatori di Matrix Klaus Davi presenta il suo libro "i conta balle" Visita il sito: www.adnkronos.com

Conferenza Stampa-Giornata nazionale per un'informazione e una comunicazione di pace

Nell'ambito di Diamo voce alla pace incontro degli operatori della comunicazione e degli operatori di pace.
?Il giornalismo deve costruire ponti fra le civiltà, avvicinare culture diverse per diffondere e consolidare una cultura della pace e dell'integrazione.? Carlo Azeglio Ciampi, 28 febbraio 2006
In sintonia con le parole e le preoccupazioni del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la Tavola della Pace, il Coordinamento nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani, la Federazione Nazionale Stampa Italiana e il sindacato dei ... continua

Torino, 21 di marzo: la giornata nazionale della memoria

35.000 persone al corteo dell'XI giornata dedicata alla memoria e all'impegno in ricordo delle vittime delle mafie organizzata da Libera. A sfilare nel centro di Torino, oltre a centinaia di familiari delle vittime e alle autorità, migliaia di studenti e normali cittadini. Il corteo è partito da piazza Vittorio Veneto ed è arrivato in piazza S. Carlo, dove le delegazioni degli studenti hanno eretto, portando un mattone per ogni scuola, il cosiddetto "muro della memoria".
Durante il percorso della manifestazione sono stati scanditi i nomi delle vittime delle mafie. ... continua

AdnKronos - Confronti: Servizi segreti e sicurezza

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Servizi segreti e sicurezza Ospiti nella puntata: Luigi Ramponi - Presidente della commisione di sicurezza della Camera Enzo Bianco - Presidente del comitato parlamentare di controllo dei servizi di informazione e sicurezza Partecipano al dibattito Pino Buongiorno, vice direttore di Panorama e Stefano Cappelini, del Riformista. Visita il sito: www.adnkronos.com

Darwin Day Uaar

Venerdì 10 Febbraio 2006: Darwin Day UAAR, una giornata per la scienza. L'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ha organizzato una conferenza condotta dal prof. Andrea Pilastro, docente del Dipartimento di Biologia - Università di Padova. Il tema: la teoria evolutiva evolve - la selezione sessuale post-Darwiniana Visita il sito: www.uaar.it

Iberamericana III ed.: Lunedi

L'ultima giornata della mostra è tanto ricca quanto malinconica nella sua finitezza: abbiamo analizzato il cinema uruguaiano, finora escluso dal cartello, visionando Alma Mater di Alvaro Buela, che ci ha rilasciato anche una intervista. A seguire il programma 2 dei corti d'animazione brasiliani Anima Mundi: Castelos de vento, Almas en chamas, Elevador dos fundos, El chateau, A casa, Os sapos.
Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione del Festival, il supporto tecnico di Arcoiris.tv, la Cineteca di Bologna, gli artisti intervenuti e tutto lo staff di ... continua