291 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICOSÌ È LA MORTE?CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Terzo+settore+tra+crisi+e+sviluppo | Risultati: 218

03)- AlcatrazLab - Continuano le lezioni con Jacopo Fo

Terzo incontro Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Vi proponiamo qui i successivi incontri, in cui Jacopo Fo delinea il suo progetto per i tre laboratori ad Alcatraz. Visita il sito: www.alcatraz.it

Spinoza e la libertà dell'uomo

Mercoledì 17 ottobre 2007 Terzo incontro del ciclo: Tempo di classici a cura di Fulvio Papi, lezione di Carlo Sini su Spinoza e la libertà dell'uomo. Presenta: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Acqua: Il futuro è blu, ma non per tutti

Martedì 16 ottobre 2007 Terzo incontro del ciclo: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globalia cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani Acqua: Il futuro è blu, ma non per tutti. Ne hanno discusso: Carlo Ciaponi, Giulio Conte, Damiano Di Simine. Il dibattito è stato coordinato da Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Il caso Olof Palme, intervista ad Aldo Garzia

Il 28 febbraio 1986 il premier Olof Palme venne ucciso a colpi di pistola nel centro di Stoccolma. La sua vita si spezzò a cinquantanove anni. La regia e ilkiller dell'omicidio sono tuttora avvolti dal mistero. Ma di Palme si continua a discutere perché le sue idee hanno segnato la storia contemporanea dellasinistra europea. Sensibile alle cause del Terzo mondo, fortemente critico del comunismo di Mosca e dell'imperialismo di Washington, fautore del "neutralismo attivo", in prima fila nella lotta per il disarmo, tra i primi a considerare la liberazione della donna e ... continua

Visita: www.pieroricca.org

04)- I Grandi Dittatori: Adolf Hitler - Quarta Parte

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Adolf Hitler (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 - Berlino, 30 aprile 1945) è stato un politico tedesco.
Fu Reichskanzler (Cancelliere) dal 1933 e Führer (Guida, Condottiero) della Germania dal ... continua

03)- I Grandi Dittatori: Adolf Hitler - Terza Parte

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Adolf Hitler (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 - Berlino, 30 aprile 1945) è stato un politico tedesco.
Fu Reichskanzler (Cancelliere) dal 1933 e Führer (Guida, Condottiero) della Germania dal ... continua

02)- I Grandi Dittatori: Adolf Hitler - Seconda Parte

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Adolf Hitler (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 - Berlino, 30 aprile 1945) è stato un politico tedesco.
Fu Reichskanzler (Cancelliere) dal 1933 e Führer (Guida, Condottiero) della Germania dal ... continua

01)- I Grandi Dittatori: Adolf Hitler - Prima Parte

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Adolf Hitler (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 – Berlino, 30 aprile 1945) è stato un politico tedesco.
Fu Reichskanzler (Cancelliere) dal 1933 e Führer (Guida, Condottiero) della Germania ... continua

Zanotelli: Insieme per l'ambiente la pace e la giustizia

Incontro con:Padre Alex Zanotelli Coordina: Luca Mucci, presidente di Modena Terzo Mondo Conferenza realizzata all'interno della Seconda festa della cooperazione e della solidarietà internazionale Insieme per l'ambiente la pace e la giustizia 8-17 giugno 2007, Parco della repubblica, Modena Visita il sito: www.modenaterzomondo.org Visita il sito: www.modenacooperazione.org

Lasciamole tornare bambine! Liberiamole insieme!

Incontro con:Rosarina Sampaio, presidente Associazione Prostitute Aproce di Fortaleza - BrasileCaio Anderson Feitosa Larcos, responsabile progetti minori Aproce - FortalezaMassimiliano Covella, ispettore capo Polizia Postale e Telecomunicazioni.
Coordina:
Luca Mucci, presidente di Modena Terzo Mondo
Conferenza realizzata all'interno della Seconda festa della cooperazione e della solidarietà internazionale
Insieme per l'ambiente la pace e la giustizia
8-17 giugno 2007, Parco della repubblica, Modena
Visita ... continua