158 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀPAPÀ HA PERSO LA TESTALA PESTE SCARLATTAKINTSUGIEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Maurizio+Chierici | Risultati: 432

Maurizio Cheli

Viaggiare sopra le nuvole

Visita: www.festivaldellamente.it

Giordano - La storia siamo noi. Come i manuali di domani racconteranno la pandemia

Incontro con i ragazzi che hanno partecipato al contest.
Ospite speciale Paolo Giordano.
Introducono Alessandra Merighi e Maurizio Mascarin. Presenta Giuseppe Losapio
Alla “generazione lockdown”, quella che per molti mesi ha vissuto la vita “a distanza”, che ha attraversato la pandemia con coraggio ma anche tanta fatica, è stato chiesto di provare a pensare come questo tempo così complesso potrà essere raccontato dai libri di storia, domani. Ne è scaturito un insieme di narrazioni che raccontano il presente per il futuro. Il contest ha visto la ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Tratti del '500 bolognese: Vita in città

Tratti del '500 bolognese: Vita in città Conferenza di Maurizio Cavazza. A cura degli Amici Museo Archeologico Bologna - Esagono. 09 Novembre 2021 Il nuovo assetto politico e i suoi riflessi sulla vita quotidiana della città: il nuovo governo della città, i bandi, le istituzioni benefiche.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Luciano Zuccacia - Protest in photobook - Incontri #27

Luciano Zuccaccia ci parla di Protest in photobook
Luciano Zuccaccia
Da sempre impegnato nella rappresentazione dei luoghi ha condotto diverse ricerche fotografiche tra cui: “Gente di sponda” inerente l’attività dei pescatori del Lago di Bolsena, (photographies magazine 1996). “Scopri il verde che è in te” in collaborazione con l’Università della Tuscia - Centro Interdipartimentale dell’Orto Botanico di Viterbo. La raccolta delle immagini, editata nel 2001, è stata premiata nell’ambito di Orvieto Fotografia quale vincitore nella categoria ... continua

Reset. Sistema Festival Fotografia racconta la società contemporanea

Reset. Sistema Festival Fotografia racconta la società contemporanea, incontro sul tema della rigenerazione umana e urbana.
L’Italia, nella sua grande complessità morfologica, economica e culturale, è oggetto di grandi cambiamenti. Sfruttamento del territorio, urbanizzazione, nuovi modelli di sviluppo economico sono fenomeni molto complessi già oggetto di studio e approfondimento.
È da questa esigenza che il progetto Reset. Sistema Festival Fotografia racconta la società contemporanea prende spunto e fa suo come oggetto di studio il concetto di nuova ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La nave dei folli

Il Cinquecento è il secolo della rottura, del movimento, della novità: mentre conquistadores si lanciano alla scoperta del Nuovo Mondo, mentre Lutero infrange l’unità cristiana dell’Europa e inizia un lungo periodo di guerre religiose, la sottile febbre della follia si diffonde: la nave dei folli naviga placida lungo il suo corso, ritratta espressivamente dal fiammingo Hieronymus Bosch mentre a ritroso ripercorre il corso tortuoso della storia, carica di enigmi senza soluzioni e domande senza risposta.
Intervengono Maurizio Ghelardi e Guido Paduano
Coordina ... continua

Día Europeo de las Lenguas. Invitación al plural

El Día Europeo de las Lenguas, que se celebra todos los años el 26 de septiembre y representa a 800 millones de ciudadanos de 47 países, fue instaurado por la Comisión Europea y el Consejo de Europa. En esta iniciativa participan numerosas instituciones y asociaciones con intereses culturales y lingüísticos, así como universidades y centros escolares. El Día Europeo de las Lenguas no ha faltado nunca a su cita anual desde que se creara en 2001, Año Europeo de las Lenguas.
El Instituto Cervantes se sumó un año más a esta feliz iniciativa común con el ... continua

Visita: www.cervantes.es

David Riondino e Maurizio Fiorilla - Per l'alto mare aperto - La geografia dell'Ulisse di Dante

David Riondino e Maurizio Fiorilla
PER L’ALTO MARE APERTO
LA GEOGRAFIA DELL’ULISSE DI DANTE
Regia Sergio Maifredi
Produzione Teatro Pubblico Ligure
Registrato giovedì 16 dicembre al Teatro Comunale di Sori.
David Riondino (cantautore, attore, regista, scrittore) e Maurizio Fiorilla (professore di Filologia Italiana all'Università Roma Tre) dal 2013 collaborano insieme in programmi culturali di Radio3 e in spettacoli teatrali e musicali dedicati al Decameron di Boccaccio e ad altri classici italiani. In questa serata ragioneranno sul viaggio dell'Ulisse di ... continua

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Maurizio Bettini: Narrare. Nelle maglie di una rete infinita

Maurizio De Giovanni - Finalmente Domenica

Lo scrittore napoletano è autore di opere teatrali, oltre che di racconti a tema calcistico sulla squadra partenopea e di due serie gialle. Romanzi tradotti in tutto il mondo, con i quali ha raggiunto la fama, che hanno come protagonisti il commissario Ricciardi e i Bastardi di Pizzofalcone e con Sara, nuovo protagonista femminile, personaggio tra i più originali nel panorama del noir contemporaneo. Con la sua grande capacità di raccontare e raccontarsi, Maurizio De Giovanni affascinerà il pubblico, con una riflessione sul suo lavoro e sui suoi intensi e ... continua