1750 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Luca+Rosini | Risultati: 1101

Si parla di cooperative: Padre Ottavio Raimondo intervista Pietro Schirripa

N.A.Di.R. informa: La Cooperativa Valle del Bonamico nasce da un'iniziativa della Diocesi di Locri-Gerace e organizza i giovani disoccupati dalle Vallate del Bonamico e del Careri per offrire loro progetti di lavoro e di occupazione alternativi ad un destino di marginalità e di rischio di devianza mafiosa. E' stata costituita il 21.10.1995, per volontà di S.E. Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, vescovo di Locri-Gerace, oggi Presidente onorario della Cooperativa, riunendo giovani provenienti da famiglie di pastori di San Luca e assumendo il nome di una ... continua

19) Forum ricerca e università: Intervento di Luca Maria Bertoni

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Sedia di Paglia - il videoclip

"Sedia di Paglia", che vede la partecipazione di Valentina Lupi, è il singolo da cui è stato tratto il primovideoclip dei Cappello a Cilindro, per la regia di Giovanni Esposito (Iride Production)."Sedia di Paglia" è una delle 13 tracce di "Poeticherie", debut album della band romana che continua a raccogliere
giudizi lusinghieri da stampa e critica di tutta Italia e può vantare oltre 80 concerti in un anno.
I Cappello a Cilindro in pochi mesi hanno guadagnato il titolo di "band rivelazione della stagione 2005", raccogliendo
importanti ... continua

Houdini! vita, morte, miracoli - Itc Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine
Di: Luca Barbuto e Andrea Paolucci
Con: Mario Perrotta
Regia: Andrea Paolucci
Questa è la storia del mago Houdini. Uno spaccone che amava i soldi e la mamma; un immigrato che per dissimulare il suo accento parlava a ritmo di jazz; un business man che si faceva arrestare a fini di marketing. Houdini andava a caccia di spiritisti e ciarlatani per smascherarli in nome della ragione, ma non rivelò mai i suoi trucchi. Era un uomo che amava così tanto la vita da sembrare ottuso, e rispettava così tanto la morte ... continua

A colpi di Energia

La strana vicenda dell'Elettrodotto dell'Enel che, contro ogni regola, attraversa il terreno e le case dei contadini di Terrabianca, a seguito di una variante ineccepibile ideata per non danneggiare alcuni privati. A seguito di un'ordinanza esemplare del Tribunale di Giulianova, che condanna l'Enel e vieta l'utilizzo dei tralicci, sembra che in realtà vengano testati ugualmente i cavi; siamo andati a dare un'occhiata e a fare due chiacchiere con Costantino e Mirella, i quali si dicono pronti a tutto pur di far valere la sicurezza, l'etica e la giustizia, in questo ... continua

Madre Terra ? Pacha Mama Baby - Rototom Sunsplash 2005

Sottopancia più sottotitoli; voce over di Tommaso D'Elia, regia Silvia Bonanni Tommaso D'Elia, montaggio Luca Onorati
Il Rototom Sunsplash è un festival di musica reggae, dove 120.000 persone ogni anno s'incontrano per otto giorni. Il piccolo paese d'Osoppo li ospita nel parco del Rivellino, in pieno Friuli a pochi chilometri da Gemona. Questo è il Festival di reggae più grande d'Europa, dove ogni anno, oltre ai concerti dei più importanti musicisti reggae provenientida tutto il mondo, si affrontano e si dibattano temi come la pace, l'ambiente, l'omofobia, ... continua

TUTTO IN UN MOMENTO - di Alberto Coletta - Documentario

Da un'idea di: Marianna Calaminici, Alberto Coletta, Paolo Pallavidino, Luca Rosingana, Giacomo Trevisan.
Giuseppe affronta l'esame di terza media e rischia di essere respinto, Michele potrebbe guadagnare o perdere il suo posto di lavoro in una gara d'appalto, Valeria sta uscendo dall'anoressia e deve confrontarsi con visite mediche e infine con una bilancia...
L'autore ha racchiuso in questo cortometraggio tre momenti decisivi di lavoro, scuola e salute di tre protagonisti: persone normali che si stanno giocando tutto in un momento.
Secondo premio al ... continua

002)- Presentazione del numero di ottobre 2005 della rivista Volontari per lo sviluppo

Volontari per lo Sviluppo, la rivista "di chi abita il mondo", sul numero di ottobre 2005 presenta i seguenti servizi:
L'OMERTA' DI SANTIAGO Detenzione, torture ed esilio forzato; e per giunta, sulle oltre 100 mila vittime di Pinochet, grava oggi una nuova condanna: un silenzio di mezzo secolo sui nomi degli aguzzini. Ma dall'Europa parte la riscossa, e nasce una federazione di ex prigionieri per far pressione sulla comunità internazionale (di Irene Bono)
SOGNI DA FAVELAS Abitano in stanze di legno e cartone, con pavimenti ammuffiti e invasi dai ... continua

Il ruolo e la funzione delle Regioni

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Lunedì 29 Agosto 2005: Il ruolo e la funzione delle Regioni Partecipano: Flavio Delbono, Gian Luca Borghi, Daniela Carella, Daniele manca, Carlo Monaco, Paolo Zanca Intervistati da: Francesco Spada - Radio Nettuno - èTV Presiede: Gabriella Ercolini Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

La Rete Lilliput incontra Massimo D'Alema

La politica estera italiana tra guerra e cooperazione allo sviluppo Intervengono: Massimo D'Alema - Presidente D.S. Marco Deriu - Sociologo Fabio Alberti - Un ponte per... Luca Basile - Responsabile Coalizione Italiana contro la Povertà Modera: Massimo Rebotti - Direttore Radio Popolare Riprese e montaggio effetuati dalla organizzazione della Rete Lilliput con il supporto tecnico di Arcoiris Tv. Visita il sito: www.lilliputfestival.org