877 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1296

03)- Faccia a faccia: D'Alema - Fini

Al Palazzo dell'Informazione del gruppo Gmc, il confronto tra il ministro degli Esteri e il presidente di An.I due leader hanno risposto alle domande di un gruppo di giovani e studenti su lavoro, salari, scuola, maanche ambiente, droga e passione politica. Terza parte Guarda tutte le parti del confronto Visita il sito: www.adnkronos.com

02)- Faccia a faccia: D'Alema - Fini

Al Palazzo dell'Informazione del gruppo Gmc, il confronto tra il ministro degli Esteri e il presidente di An.I due leader hanno risposto alle domande di un gruppo di giovani e studenti su lavoro, salari, scuola, maanche ambiente, droga e passione politica. Seconda parte Guarda tutte le parti del confronto Visita il sito: www.adnkronos.com

01)- Faccia a faccia: D'Alema - Fini

Al Palazzo dell'Informazione del gruppo Gmc, il confronto tra il ministro degli Esteri e il presidente di An.I due leader hanno risposto alle domande di un gruppo di giovani e studenti su lavoro, salari, scuola, maanche ambiente, droga e passione politica. Prima parte Guarda tutte le parti del confronto Visita il sito: www.adnkronos.com

XIII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Oltre 100 mila persone provenienti da tutta Italia si sono riunite il 15 Marzo a Bari convocate da Libera e Avviso Pubblico,con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e della Città di Bari, per la XIII edizione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime delle mafie".Un corteo lungo, colorato, festoso composto da tantissimi giovani che sin dalle prime ore del mattino si è riunito a Punta Perotti ,l'ecomostro abbattuto simbolo della legalità.Presenti i gonfaloni di tantissimi comuni d'Italia, striscioni delle scuole della ... continua

Video presentazione di Jean-Léonard Touadì

Video presentazione di Jean-Léonard Touadì, assessore uscente alle politiche giovanili e per la sicurezza al comune di Roma,candidato alla camera dei deputati alla circorscrizione Lazio 1 con l'Italia dei Valori.Jean-Léonard, il primo candidato di colore a partecipare alle elezioni politiche in italia, si presenta ed espone sinteticasmrente i duetemi principali della campagna: rispetto della legalità e maggiore opportunità ai giovani. Riprese: Daniel Tarozzi - Riccardo FioramontiMontaggio: Riccardo Fioramonti

11)- Edilizia sicura - Infortuni alla guida

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.
Gli infortuni stradali spesso sono anche infortuni sul lavoro
Gli incidenti stradali provocano nel mondo ogni anno 1.200.000 morti e 50
milioni di feriti. Ogni 6 secondi qualcuno resta ucciso o ferito in un
incidente stadale. Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte al
mondo tra i giovani.
In Italia ogni anno ci sono quasi 6.000 morti per incidenti stradali.
Secondo i dati INAIL più della metà degli infortuni mortali sul lavoro sono
infortuni alla ... continua

Rotocalco Numero 07

Rotocalco AdnKronos di informazione San Valentino, un "present" per i premier; Parlamento, risorsa per le democrazie Medio Orientali;Una giornata nei laboratori Enea-Casaccia;La settimana dei fatti Brunetta: economia difficile nel 2008 Progetto Borgorosso, una squadra al servizio dei giovani Visita il sito: www.adnkronos.com

Rita Borsellino 'na stranizza d'amuri

Un Film di Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Alex Corazzoli e Jerome Nicolas.
Palermo, Corleone, San Giuseppe Jato, Portella della Ginestra, Piana degli albanesi... la Sicilia.
Un Reportage documentario tra le 'isole di resistenza' alla mafia.
Le testimonianze del magistrato Antonio Ingroia, di Alex Zanottelli e di Sarina Ingrassia si alternano a quella dell' On. Rita Borsellino per raccontare i sentimenti e le riflessioni di chi oggi è
schierato contro le mafie.
Accanto a loro le esperienze di un nuovo ... continua

018) - Iceberg News

Serie 2007/2008
Format televisivo settimanale ideato e condotto da Paolo Travagnin e Marino Midena nato con una precisa mission: dare informazione, diffusione e valorizzazione a tutte quelle attività artistiche, culturali e del tempo libero che non trovano attualmente spazi adeguati di comunicazione.
Un'opportunità per parlare di arte in maniera nuova, utilizzando il mezzo televisivo (ma non solo), in nuovi spazi non "battuti" dall'informazione tradizionale.
Icebergnews, inoltre, offre ai giovani artisti, agli operatori del settore ... continua

017) - Iceberg News

Serie 2007/2008
Format televisivo settimanale ideato e condotto da Paolo Travagnin e Marino Midena nato con una precisa mission: dare informazione, diffusione e valorizzazione a tutte quelle attività artistiche, culturali e del tempo libero che non trovano attualmente spazi adeguati di comunicazione.
Un'opportunità per parlare di arte in maniera nuova, utilizzando il mezzo televisivo (ma non solo), in nuovi spazi non "battuti" dall'informazione tradizionale.
Icebergnews, inoltre, offre ai giovani artisti, agli operatori del settore ... continua