97 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1271

Tatsuya Ichihashi - Il killer che ha cambiato faccia

Cari amici, oggi vi porto nel paese del Sol Levante. Scopriremo insieme come le insidie siano sempre in agguato anche in un paese considerato sicuro, come il Giappone. Ogni anno, molte giovani donne occidentali vanno a Tokyo in cerca di esperienze di lavoro e di vita, alla scoperta dei meandri di quella città tentacolare dai ritmi frenetici. La maggior parte di loro non ha nessun problema con gli abitanti del posto, i giapponesi sono generalmente persone disponibili e ospitali. Tuttavia, ogni città ha un lato oscuro e pochi sfortunati lo scoprono a loro spese. Il ... continua

La forza del daily

Il racconto quotidiano degli Esteri attraverso il podcast: è “Stories”, la nuova serie di Cecilia Sala, nella veste di voce e autrice. Dai protagonisti degli scenari internazionali fino alla recente e devastante invasione dell’Ucraina, raccontata direttamente sul posto tra mille difficoltà. Insieme a lei e a Francesca Milano (Chora Media), vedremo come questo formato sta diventando per molti -soprattutto per i più giovani- la porta d’ingresso all’informazione. Un rito quotidiano, un “daily”, che entra nelle abitudini delle persone e richiede solo ... continua

Roberta Furlani + Francesco Giglio: Pandemia. La parola piena buca l'abbandono - Cantiere

Roberta Furlani + Francesco Giglio | Pandemia: la parola piena buca l'abbandono | “Dai giovani si edificano le generazioni” asserisce Dostoevskij, cogliendo così la radicale importanza della fase di transizione fra infanzia e maturità nello sviluppo e nel futuro della stessa civiltà umana. La pubertà dà inizio a un cambiamento radicale del corpo e le trasformazioni di questa epoca investono anche la posizione che il soggetto riflette nel mondo. La pubertà è un tempo cronologico, una fase della crescita di cambiamento corporeo. Con ciò non possiamo ... continua

Visita: www.kumfestival.it

I care Africa

ore 09.00 - APERTURA
ore 09.30 - SALUTI E PRESENTAZIONE
Coordina Guido Barbera – Presidente Ass. Chiama l’Africa
Anna Maria Zoni – “In cammino con papà ed Eugenio”
Silvia Stilli – Portavoce AOI
COLLEGAMENTO CON IL PALAZZO DEI PRIORI
PER APERTURA DEL MEETING “TIME TO CARE”
Zakia Seddiki - Fondatrice e presidente dell’associazione Mama Sofia (RDC)
ore 10.00 INTRODUZIONE a cura di Jean Leonard Touadi:
RIPARTIRE DALL’AFRICA, OGGI
ore 10.30
RIFLESSIONI DALL’AFRICA
Coordina Antonella Napoli - Direttrice Focus on Africa
Giovani - Ndack ... continua

Annecy, Francia – Agguato letale in montagna

Col caso di oggi amici, attraversiamo le Alpi e andiamo dai cugini francesi, precisamente ad Annecy, una piccola città nella regione Auvergne-Rhône-Alpes nel sud-est della Francia. Il pomeriggio del 5 settembre 2012, in una tranquilla strada di montagna nel sud-est della Francia, vicina al lago di Annecy, un attacco armato ha provocato la morte di 3 turisti britannici e un ciclista francese: il 50enne Saad al-Hilli, sua moglie Iqbal, all'epoca 47 anni, e sua madre Suhaila al-Allaf, 74 anni, il cittadino francese Sylvain Mollier, età 45 anni. Le due giovani figlie ... continua

Carbon sequestration: il nuovo ruolo dell’agricoltura

Con Dwayne Beck, Mauro Grandi, Francesco Mastrandrea
A cura dei Giovani di Confagricoltura.
Come unire miglioramento della fertilità dei suoli e minori emissioni di CO2, biodiversità e produttività delle aziende agricole?
In uno scenario in cui l’economia e la politica spingono sempre di più verso la sostenibilità, fino a creare nuovi mercati che quantifichino l’impatto per l’atmosfera dei diversi modelli di produzione agro-alimentari, la risposta può venire da vecchie e nuove conoscenze agronomiche.
Ricerca accademica, sperimentazione in campo e ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Giovani tra storia, grande guerra e letteratura

Paolo Crepet: il mondo dell’adolescente

Paolo Crepet conversa con Corinna Michelin sul mondo dei giovani: i temi della crescita, del rapporto coi genitori, della scuola, degli amici e degli amori. Il mondo dell’adolescente di oggi a tutto tondo, tra cambiamenti e continuità, dal punto di vista dei giovani stessi ma anche di chi studia il loro mondo e analizza le loro difficoltà. Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e scrittore, è Consulente del Centre for Mental Health Services Development, dell'Osservatorio Nazionale per lo studio delle tossicodipendenze in ambiente carcerario del Ministero di Grazia e ... continua

Stefano Mancuso: Henry David Thoreau. Ascoltare gli alberi

Ancona, 19/10/2019 - Thoreau mostra nei suoi scritti una straordinaria comprensione del mondo vegetale. Non solo sul piano poetico e filosofico, ma anche dal punto di vista propriamente scientifico. Le sue intuizioni sulla vita comunitaria degli alberi o sulle loro capacità di percezione precorrono le nostre ricerche più all’avanguardia. Letture a cura dei giovani attori di Accademia56. Evento con il particolare sostegno di Mobilità e Parcheggi.

Visita: www.kumfestival.it

Sessione Medie - Premio Macerata Racconta Giovani

Incontro con Mariapaola Pesce e Gabriele Pino

Visita: www.macerataracconta.it