976 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1294

Laboratorio Sud-Nord, La parola ai giovani! (parte 2)

Giulio ALBANESE
Missionario comboniano, Giornalista
Jean Leonard TOUADI
Giornalista
Luigi GUERRA
Scienze della Formazione, Università di BolognaDiscutono con i giovani del ?Laboratorio Sud Nord?: i popoli oppressi chiedono giustizia.Quali forme di cooperazione? Quale il rapporto tra preparazione professionale e formazione umana?
Emergono temi caldi: ?Disonorare lo sviluppo?; ?Ri-partire dall?Altro?; ?Università della Cooperazione in Africa??
Incontro organizzato dal Centro Studi "G. Donati" di Bologna
Visita il sito: www.centrostudidonati.org
Visita il ... continua

Laboratorio Sud-Nord, La parola ai giovani! (parte 1)

Giulio ALBANESE
Missionario comboniano, Giornalista
Jean Leonard TOUADI
Giornalista
Luigi GUERRA
Scienze della Formazione, Università di BolognaDiscutono con i giovani del ?Laboratorio Sud Nord?: i popoli oppressi chiedono giustizia.Quali forme di cooperazione? Quale il rapporto tra preparazione professionale e formazione umana?
Emergono temi caldi: ?Disonorare lo sviluppo?; ?Ri-partire dall?Altro?; ?Università della Cooperazione in Africa??
Incontro organizzato dal Centro Studi "G. Donati" di Bologna
Visita il sito: www.centrostudidonati.org
Visita il ... continua

Giovani e scambi interculturali

Il seminario ?Giovani e scambi interculturali?, organizzato dall'ong Overseas a Modena, nasce con l?obiettivo di creare un contesto socio-culturale sensibile all?importanza degli scambi tra giovani e di favorire un confronto, a livello locale, sulle opportunità di relazione fra giovani dell?Emilia Romagna e giovani residenti in altri Paesi, attraverso forme diverse di scambio che coinvolgano anche i rispettivi sistemi scolastici ed universitari.
L?iniziativa è un?occasione di condivisione, tra istituzioni locali, mondo della scuola e associazionismo, di esperienze ... continua

005)- Presentazione del numero di gennaio-febbraio 2006 della rivista Volontari per lo sviluppo

Presentazione del numero di gennaio-febbraio 2006 di Volontari per lo Sviluppo, la rivista ?di chi abita il mondo?. Incentrata su cooperazione e volontariato internazionale, propone la voce inedita dei giornalisti indipendenti dei paesi extraeuropei.
Da quest?anno partono due nuove rubriche:
- L?ESPERTO RISPONDE. IMMIGRATI INTEGRATI Ovvero la consulenza professionale di un nostro avvocato, specialista in diritto di famiglia e tutela dei minori, al servizio dei lettori stranieri (in questo primo numero, il tema sarà il ricongiungimento familiare);
- CONSIGLI ... continua

A trent'anni dalla scomparsa di Enzo Paci

Lunedì 12 dicembre 2005 in Casa della Cultura è stato ricordata la figura di un maestro della filosofia italiana del Novecento: EnzoPaci. Lo hanno ricordato suoi colleghi e allievi: Fulvio Papi, Emilio Renzi, Carlo Sini, Salvatore Veca, Amedeo Vigorelli. L'incontro è stato presentato da due giovani, Massimilano Cappuccio e Alessandro Sardi, condirettori di una rivista di filosofia, Chora,redatta da giovani dell'università statale di Milano che ha dedicato un numero monogafico al grande filosofo milanese.

Gli Equilibristi - Primo Quadrimestre - Itc Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine
Di: Valentina Kastlunger, Andrea Paolucci, Pietro Floridia
Con: Caterina Bartoletti, Lorenzo Cimmino, Marco Falsetti, Ida Strizzi
Scene di: Nicola Bruschi, Andrea Gadda, Gabriele Silva
Coreografie di: Mario Coccetti
Collaborazione musicale: Andrea Rizzi
Aiuto regia: Giulia D'Amico
Regia di: Andrea Paolucci
Lo spettacolo, attraverso un turbinio di situazioni e di gags, propone un ritratto della scuola di ieri e di oggi, la scuola dei debiti e dei recuperi, quella delle merendine ... continua

Manifestazone Nazionale - Usciamo dal Silenzio in difesa della legge 194

Oltre duecentomila donne e uomini hanno partecipato a Milano alla manifestazione nazionale indetta da Usciamo dal silenzio per la liberta' femminile, in difesa della legge 194.
Centinaia di pullman e diversi treni speciali hanno portato a Milano partecipanti da tutte le regioni del centro nord e delegazioni dal resto d'Italia.
Grande la partecipazione della citta' e dei giovani; cartelli, striscioni, bande musicali hanno animato un corteo che ha visto manifestare insieme madri, figlie, nonne.
Visita il sito: www.usciamodalsilenzio.org
Riprese video realizzate in ... continua

Madre Terra ? Pacha Mama Baby - Rototom Sunsplash 2005

Sottopancia più sottotitoli; voce over di Tommaso D'Elia, regia Silvia Bonanni Tommaso D'Elia, montaggio Luca Onorati
Il Rototom Sunsplash è un festival di musica reggae, dove 120.000 persone ogni anno s'incontrano per otto giorni. Il piccolo paese d'Osoppo li ospita nel parco del Rivellino, in pieno Friuli a pochi chilometri da Gemona. Questo è il Festival di reggae più grande d'Europa, dove ogni anno, oltre ai concerti dei più importanti musicisti reggae provenientida tutto il mondo, si affrontano e si dibattano temi come la pace, l'ambiente, l'omofobia, ... continua

Il giornalismo che non muore ? Il giornalismo d'inchiesta - Bologna 15 dicembre '05

N.A.Di.R. informa: Il Premio Giornalistico Ilaria Alpi conclude la rassegna "Il giornalismo che non muore" con una serata in collaborazione con il Centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana "Locri e la lotta alla mafia: quale ruolo per l'informazione?" - San Giovanni in Monte, Aula Grande, dip. di Archeologia - Bologna.
Aprono la serata Francesco Cavalli (Premio Ilaria Alpi) e Marco Velcha (Coordinatore Centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana); conduce Marco Sacchetti (caporedattore Agenzia Dire); intervengono ... continua

Telegiornale Adista - Puntata N°042

Fratel Arturo Paoli, piccolo fratello del Vangelo da 40 anni missionario in America latina, presenta il progetto "Madre Terra". Ilprogetto è promosso dall'associazione Oreundici di Roma e intende realizzare una fattoria didattico-agrituristica per garantiresopravvivenza e futuro ai giovani di Foz do Iguassu, una località nel sud del Brasile. Visita il sito: www.adista.it