823 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONISENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 9204

Acqua: Il futuro è blu, ma non per tutti

Martedì 16 ottobre 2007 Terzo incontro del ciclo: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globalia cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani Acqua: Il futuro è blu, ma non per tutti. Ne hanno discusso: Carlo Ciaponi, Giulio Conte, Damiano Di Simine. Il dibattito è stato coordinato da Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

OGM e fame. Soluzione o minaccia?

Martedì 9 ottobre 2007 Secondo incontro del ciclo a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali. Roberto Defez, Rina Guadagnini e Claudia Sorlini si confrontano su: OGM e fame. Soluzione o minaccia? Coordina: Marco Cattaneo Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

S. Agostino: l'abisso della creatura

Mercoledì 10 ottobre 2007 Seconda lezione del seminario a cura di Fulvio Papi: Il tempo dei classici. Alessandro Ghisalberti svolge la lezione: S. Agostino: l'abisso della creatura. Presenta l'incontro Fulvio Papi Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Universi al femminile

La Casa Internazionale delle Donne di Roma è un luogo, unico in
Italia, che racchiude la storia, la cultura e i successi del movimento
di liberazione delle donne. Questo video rappresenta una panoramica
sulle attività politiche, seminariali, artistiche, di assistenza, di
consulenza e sui progetti delle oltre 40 realtà associative che qui
hanno la loro sede.
Visita il sito: www.casainternazionaledelledonne.org
Riprese e montaggio: Elena Ribet, Tiziana Bartolini
Produzione: Arcoiris Roma
Video realizzato durante la seconda edizione del corso di ... continua

Trasporto urbano sostenibile e pianificazione urbanistica - Seconda Parte

PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Come costruire città senza traffico e senza smog? E' questa la domanda cui tenta di rispondere il seminario sulla mobilità urbana promosso da Sinistra Europea.Nel corso del convegno, che si è svolto nella facoltà di architettura di Roma Tre, è stato presentato il documento Città senz'auto,n compendio dei costi ambientali e sociali dell'attuale modello di mobilità, basato sull'uso indiscriminato dell'automobile.
Riprese: Paolo Dimalio, Francesca Chippari.
Montaggio: Paolo ... continua

Trasporto urbano sostenibile e pianificazione urbanistica - Prima Parte

PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Come costruire città senza traffico e senza smog? E' questa la domanda cui tenta di rispondere il seminario sulla mobilità urbana promosso da Sinistra Europea.Nel corso del convegno, che si è svolto nella facoltà di architettura di Roma Tre, è stato presentato il documento Città senz'auto,n compendio dei costi ambientali e sociali dell'attuale modello di mobilità, basato sull'uso indiscriminato dell'automobile.
Riprese: Paolo Dimalio, Francesca Chippari.
Montaggio: Paolo ... continua

Lezione di storia del prof. Luciano Casali

Riprese effettuate a camera fissa e senza titoli come documentazione e su richiesta del docente per scopi didattici.La lezione si è tenuta a Modena nel Marzo del '94 nella sala del cinema Truffaut di Modena. Il docente partendo dal film "Tutti a casa" con Alberto Sordi,parla della condizione degli italiani, militari e civili, dopo l'armistizio del '43. Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Cari papà...impariamo a raccontarci

Realizzato direttamente con il cordinamento nidi d'infanzia del Comune di Modena il filmato verte su discussioni basate sul rapporto fra genitori e fra questi bambini.Hanno partecipato i genitori dei centri giochi di "Biancoconiglio", "Stregatto", "Cappellaio Matto". Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Intervista a Pino Masciari, testimone di giustizia

Torino, 8 settembre 2007 Pino Masciari è un imprenditore calabrese che non si è piegato alla criminalità organizzata e alle suecomplicità politiche e istituzionali. Per questo da anni vive in clandestinità, lontano da casa, senza poter lavorare. In questa intervista rilasciata a Piero Ricca racconta le disavventure di un testimone di giustizia. Visita il sito: www.pieroricca.org Visita il sito: www.pinomasciari.it

La Santa, viaggio nella 'ndrangheta sconosciuta

di Enrico Fierro e Ruben H. Oliva (Rizzoli)
Mentre la camorra si sgretola in una guerra infinita e Cosa nostra tenta di riorganizzarsi, esiste una mafia che non ha mai perso il suo potere:la'ndrangheta. Cinquemila affiliati. Un giro di affari di 36 miliardi di euro l'anno. Un sistema antico di sangue, onore, famiglia e sofisticaticodici numerici per comunicare gli ordini. In pochi anni la 'ndrangheta ha conquistato il mercato mondiale della droga ed è diventata l'organizzazionecriminale più feroce e diffusa. Da San Luca all'impero colombiano di Salvatore ... continua