574 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.959 filmati visualizzati 125.929.566 volte

60832 ore

Sostieni EMERGENCY

01)- Rifugiati

Nella prima puntata la storia di Antoneta, Profuga diciasettenne, proporrà una riflessione sui rifugiati, un dramma che ha caratterizato nel 1999 il grande impegno umanitario nei Balcani. Visita il sito: www.urihi.org

Intervista a Stefano Corradino - Articolo 21

Incontro con Stefano Corradino, curatore del sito www.articolo21.com, per parlare del sito, dell'Associazione articolo 21, dei suoi soci e della sua attività, ma anche dell'indipendenza dei mass media e della situazione attuale dell'informazione. Vsita il sito: www.articolo21.com

La Comunità LA TENDA - di Foligno (Perugia)

La Comunità "La Tenda" di Foligno (Perugia) si occupa di accoglienza, recupero e reinserimento di tossicodipendenti; di prevenzione delle devianze minorili e di formazione dei volontari.
Per il recupero dei tossicodpiendenti, parallelamente alla procedura consolidata con ragazzi di diversa provenienza, la comunità sta attuando una "residenza sperimentale" con ragazzi del territorio, in rapporto diretto di coprogettazione con il Sert.
Il valore aggiunto di questa sperimentazione consiste nel mantenere i ragazzi nel loro contesto, gestendole difficoltà conseguenti ... continua

03)Serata sul tema del diritto alla casa - Alcuni momenti della fiaccolata

"Per salutare l'anno a Rovereto il 'Comitato delle associazioni per la pace e i diritti umani' ha organizzato una serata sul tema del diritto alla casa a cui è seguita una partecipata fiaccoalta per le vie della città.
L'incontro è cominciato con la testimonianza sulle difficoltà dopo il maremoto Tsunami del padre Gabriele Garniga - missionario saveriano in Sri Lanka originario di Rovereto - e poi è proseguita con il racconto di Monica Gaspari, volontaria per quattro anni nella baraccopoli di Korogocho a Nairobi in Kenya. Sul diritto alla casa è intervenuto ... continua

01)Serata sul tema del diritto alla casa - Padre Gabriele Garniga

"Per salutare l'anno a Rovereto il 'Comitato delle associazioni per la pace e i diritti umani' ha organizzato una serata sul tema del diritto alla casa a cui è seguita una partecipata fiaccoalta per le vie della città.
L'incontro è cominciato con la testimonianza sulle difficoltà dopo il maremoto Tsunami del padre Gabriele Garniga - missionario saveriano in Sri Lanka originario di Rovereto - e poi è proseguita con il racconto di Monica Gaspari, volontaria per quattro anni nella baraccopoli di Korogocho a Nairobi in Kenya. Sul diritto alla casa è intervenuto ... continua

02)Serata sul tema del diritto alla casa - Cesare Ottolini

"Per salutare l'anno a Rovereto il 'Comitato delle associazioni per la pace e i diritti umani' ha organizzato una serata sul tema del diritto alla casa a cui è seguita una partecipata fiaccoalta per le vie della città.
L'incontro è cominciato con la testimonianza sulle difficoltà dopo il maremoto Tsunami del padre Gabriele Garniga - missionario saveriano in Sri Lanka originario di Rovereto - e poi è proseguita con il racconto di Monica Gaspari, volontaria per quattro anni nella baraccopoli di Korogocho a Nairobi in Kenya. Sul diritto alla casa è intervenuto ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°040

Telegiornale Spazio Aperto N°40 L'argomento più importante del 2004 Seconda parte A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

015)- Intervista a Mela Tomaselli - Leggere negli occhi

"Mela Tomaselli - operatrice culturale ed organizzatrice di eventi, animatrice teatrale ed artista, si occupa anche di produzioni editoriali e di videomontaggio.
E' fondatrice della associazione culturale Arezzo Ballett, importantissima realtà culturale della città di Arezzo, attraverso la quale ha organizzato molti eventi di interesse internazionale nell'ambito delle culture e delle tradizione etniche dei popoli del mondo.
Ha iniziato a colaborare con il Kenia nel 1997, organizzando il primo di vari tour italiani del gruppo "Kambilolo Villlage Group", un gruppo ... continua

Telegiornale Adista - Puntata N°012

"Sono preoccupata dal vedere troppi cattolici in giro, cattolici che si dicono preoccupati di Dio quando in realtà sono preoccupati di Cesare": così Rosi Bindi commenta al Convegno Giovani della Cittadella di Assisi il dibattito in corso nel nostro paese sulla laicità. L'intervento della Bindi segue quello di don Luigi Ciotti, il quale, sulle orme di Paolo VI, definisce la politica "come la più alta forma di carità". Sul notiziario di Adista di questa settimana le immagini dei passaggi più significativi delle loro relazioni. Visita il sito: www.adista.it

Videomessaggio per il 2005 di Enrico Turrini

Enrico Turrini, fisico di origine trentina, gia componente del comitato scientifico dell'Università internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace e presidente della Camera dei ricorsi di Fisica II dell'Ufficio europeo dei brevetti, Monaco di Baviera (Germania) Il video è stato realizzato dal portale internet Unimondo.org Visita il sito: www.unimondo.org

Videomessaggio per il 2005 di don Vittorio Cristelli

don Vittorio Cristelli, già direttore di Vita Trentina e membro del Corerat. Il video è stato realizzato dal portale internet Unimondo.org Visita il sito: www.unimondo.org

013)- Intervista a Federica Zambelli - Leggere negli occhi

Federica Zambelli presenta "C'era una volta una notte..." (edizioni Yema), una raccolata di storie e leggende raccolte dalla viva voce dei giovani alunni della scuola primaria ribelle zapatista in Chiapas. Il libro, nato dalla collaborazione tra l'associazione Ya basta! e il Laboratorio Aq16 di Reggio Emilia, è stato realizzatoin due versioni una in sola lingua italiana e l'altra in lingua spagnola con testo tsotsil (antica lingua maya parlata nell'area di raccolta dei testi, per ora povera di documentazione scritta). Quest'ultima versione è stata adottata come ... continua

INDIA: CITTÀ E CAMPAGNA - Secondo Tempo

A cura di Giovanna Cossia e Marco Poli
Dal lungomare di Bombay, la "porta dell'India", centro dell'industria e del commercio di un paese di quasi un miliardo di abitanti, al dedalo di viuzze di quartieri "spontanei", fatti di baracche precarie, dove intere famiglie vivono accatastate in pochi metri quadrati.
Dall'altra parte del subcontinente indiano, nello stato dell'Andhra Pradesh, centinaia di gruppi tribali (in tutto il paese sono oltre 60 milioni) continnuano ancora la loro esistenza in modo primitivo, in una dimensione fuori del tempo, vivendo in villaggi di ... continua

INDIA: CITTÀ E CAMPAGNA - Primo Tempo

A cura di Giovanna Cossia e Marco Poli
Dal lungomare di Bombay, la "porta dell'India", centro dell'industria e del commercio di un paese di quasi un miliardo di abitanti, al dedalo di viuzze di quartieri "spontanei", fatti di baracche precarie, dove intere famiglie vivono accatastate in pochi metri quadrati.
Dall'altra parte del subcontinente indiano, nello stato dell'Andhra Pradesh, centinaia di gruppi tribali (in tutto il paese sono oltre 60 milioni) continnuano ancora la loro esistenza in modo primitivo, in una dimensione fuori del tempo, vivendo in villaggi di ... continua

Gino Strada: Sanità privata? Come in Sudan

Il chirurgo spiega quali sono gli interventi di Emergency in Sudan e illustra la drammatica situazione sanitaria del paese. Dove le pochissime strutture ospedaliere, a parte quelle di Emergency, sono a pagamento. Parlare di privatizzazione della sanità, dunque, significa importare non modelli evoluti, ma da terzo mondo.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Ma di quale pace parlano?


Cosi, il trattato proposto prevede la creazione di una autorità palestinese per Gaza  senza la presenza di Hamas ( ma la sua messa al bando) composta solo da esperti tecnocrati sotto il controllo e il governo di una Commissione politica internazionale composta da rappresentanti dell'Arabia Saudita, del Qatar, della Tutrchia sotto l'autorità  del  presidente  degli Stati ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Le grandi alci
Le grandi alci

durata: 27.77 min

Dalla parte degli insetti
Dalla parte degli insetti

durata: 31.35 min

Microplastiche: origine, distribuzione e destino ambientale
Microplastiche: origine, distribuzione e destino ambientale

durata: 117.85 min

The Nanny Murders
The Nanny Murders

durata: 84.07 min

Sikter | Rodolfo Toè
Sikter | Rodolfo Toè

durata: 45.72 min

CAVIGLIOLI, FOSSA, PITTALUGA, BENENTE - UNIGE – Farmaci intelligenti e tutela della salute
CAVIGLIOLI, FOSSA, PITTALUGA, BENENTE - UNIGE – Farmaci intelligenti e tutela della salute

durata: 46.88 min

Stefano Micelli | Apprendisti tecnologici
Stefano Micelli | Apprendisti tecnologici

durata: 45.75 min

LE DUE CULTURE 2025 - Ep.18 - Michael Young, Premio Nobel per la Medicina 2017
LE DUE CULTURE 2025 - Ep.18 - Michael Young, Premio Nobel per la Medicina 2017

durata: 75.23 min

Malbianco con Mario Desiati
Malbianco con Mario Desiati

durata: 47.73 min

Il più grande malinteso nella fisica
Il più grande malinteso nella fisica

durata: 26.93 min

Matteo Nucci
Matteo Nucci

durata: 62.55 min

Predatori spietati - Il lato oscuro della savana africana
Predatori spietati - Il lato oscuro della savana africana

durata: 41.5 min

La strega della palude - Ethel Marriott-Watson
La strega della palude - Ethel Marriott-Watson

durata: 15.13 min

V Congreso de Derechos de los Animales [22 de octubre - Polivalente]
V Congreso de Derechos de los Animales [22 de octubre - Polivalente]

durata: 454.98 min

Una Storia della Morte
Una Storia della Morte

durata: 52.45 min

Las 10 COMIDAS RÁPIDAS más BIZARRAS de la historia #Datazo
Las 10 COMIDAS RÁPIDAS más BIZARRAS de la historia #Datazo

durata: 19.78 min

Tutte le novità