360 utenti


Libri.itMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.455 filmati visualizzati 118.522.487 volte

57674 ore

Sostieni EMERGENCY

Speciale No-Tav puntata N° 1: La Fiaccola Olimpica

La fiamma olimpica nel corso del suo tragitto per tutta Italia è stata bloccata ben 33 volte e spenta 10. Una serie di persone hanno pensato di utilizzare il mediatico passaggio del simbolo olimpico per dare visibilità alla propria protesta.
In Val di Susa, sede delle olimpiadi invernali, non è stata mai né fermata né spenta. Eppure per ben due volte le autorità hanno cancellato il suo passaggio per non ben specificati "motivi di ordine pubblico". E così i cittadini non hanno potuto assistere al passaggio dei tedofori né a Bussoleno né ad Avigliana.
Un ... continua

Noi Siamo Chiesa: Il futuro possibile per una Chiesa del Concilio

Convegno su "Il futuro possibile per una Chiesa del Concilio"
Introduzione: "il decennale di Noi Siamo Chiesa" di Vittorio Bellavite, portavoce nazionale di Noi Siamo Chiesa.
Prima relazione: "La Chiesa italiana dal Concilio alla scelta religiosa, alla nuova presenza di oggi", Guido Formigoni, Presidente di "Città dell'uomo", docente di storia contemporanea alla IULM.
Seconda relazione: "Riforma della Chiesa: la molta democrazia possibile", Adrès Torres Queiruga, teologo, di Santiago de Compostela.
Visita il sito: ... continua

Presentazione del congresso nazionale A.R.C.I. dal 23 al 26 Febbraio a Cervia (Ra)

Dal 23 al 26 febbraio 2006 si terrà il terzo congresso di A.R.C.I. Nuova Associazione a Cervia di Ravenna. Greta Barbolini, presidente provinciale A.R.C.I. Modena, presenta l'A.R.C.I. e il percorso che porta l'associazione a congresso Visita il sito: www.arci.it

Un termometro sulla sanità

N.A.Di.R. informa: l'associazione "Il Mosaico" presenta la relazione dell'Assessore alla Sanità del Comune di Bologna Giuseppe Paruolo "Un termometro sulla sanità". Visita il sito: www.mediconadir.it

N.a.di.r. - Seminario informativo


N.A.Di.R. informa: lo staff medico-psicologico di N.A.Di.R. propone un seminario informativo sulle attivitàdell'associazione, sul progetto che la sostiene.Il seminario, a carattere prettamente divulgativo, dal titolo "L'approccio multidisciplionare ai Disturbi di Relazione nelcontenitore associativo: salute & informazione-salute & partecipazione" si è svolto c/o la Sala Falcone Borsellino delQuartiere Reno di Bologna in data 11 gennaio 2006.
Nel corso dell'incontro i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), quale argomento ... continua

L'occasione - Cortometraggio

Interpreti: monica Bauco - Massimo Tarducci
Regia: Antonella Questa
Sceneggiatura: Antonella Questa
Fotografia: Francesco Brandi
Assistente Regia: Marco Cei
Montaggio: Antonella Questa
Segretaria Edizione: Paola Piattelli
Aiuto Regia: Sara Nonomo - Paolo Samorè
Trucco: Maritza Garces
Cliente alla Fine: Valentina Corsi
Una giovane donna si ferma in un Autogrill per una breve sosta.
Ordina un panino, un succo di frutta. Primo morso. Solleva lo sguardo e incrocia gli occhi di un affasciante ... continua

Iddu

"Iddu" è un documentario sulla vita dei circa 450 abitantidell'isola di Stromboli che convivono quotidianamente con il mormorio di "IDDU" il Vulcano. Racconta tramite leimmagini le impressioni e le emozioni che la troupe guidata da Dante Furlano e Antonio Canonico hanno vissutodurante un soggiorno sull'isola, terra magica e fantastica.

S.Martino di Finita - problemi e pericoli di dissesto idrogeologico

S.Martino di Finita è un piccolo centro montano del cosentino di cultura albanese, il reportage voluto dal Comitato Cittadino per la tutela del territorio che si è venuto a formare di spontanea volontà, testimonia il reale abbandono del paese e i seri problemi e pericoli di dissesto idrogeologico. Nonostante la Protezione Civile abbia segnato delle zone del paese con il colore rosso (quindi altissimo stato di pericolosità), i cittadini continuano a vivere lì, le istituzioni restano assenti, si continua a edificare case o piazze o sale adibite ad uso pubblico. Il ... continua

Sviluppo sostenibile: l'eolico in Calabria

Il convegno è stato organizzato dal dipartimento politiche dellasostenibilità DS e ha visto la partecipazione del responsabile nazionale energia e sostenibilità, Paolo degliEspinosa. La relazione introduttiva è stata tenuta da Sabatino Cariati che ha analizzato le potenzialità eolichedella Regione Calabria.

C'era una volta ... la gara del formaggio

Primo di una serie di video a carattere prevalentementeetno-antropologico che va a collocarsi all'interno di un corposo progetto già avviato che prende il nome di C'ERAUNA VOLTA... Il video racconta di un gioco antico che si teneva di solito a ridosso del Carnevale e che ormai staquasi scomparendo. Il gioco consisteva di lanciare una forma di formaggio stagionato lungo il percorso. Vincevail giocatore o la squadra che arrivava al traguardo con meno tiri effettuati.

I Bukuri Kajveric

Tante sono le iniziative a favore del Cavallerizzo, la piccolafrazione di Cerzeto (CS), venuta alla ribalta della cronaca nazionale essendo stata colpita da una frana che perfortuna non ha contato vittime ma solo tanto dolore dei suoi abitanti privi di abitazioni e le telecamere dellaS.F.D. project hanno voluto essere presenti al concerto di beneficienza organizzato proprio per questa gente.Dante Furlano ha voluto iniziare questo video, ricordando le prime ore della sciagura con delle immaginitoccanti.

Rinascita

E' la storia di un turista con la passione del teatro, infattiproprio visitando un vecchio cinema immagina ad occhi aperti che cosa sarebbe stata la sua vita se avesseintrapreso l'attività di attore. Il corto dal punto di vista del linguaggio cinematografico va a toccare il delicatissimo argomento del doppionel cinema, sempre attualissimo.

Decidere dividere vivere

Un corto sul delicato tema dell'aborto. Lucia è una giovane ragazza che vive una felice relazione con Giuseppe. Un giorno avverte i sintomi di un malessere e sospetta una probabile gravidanza. Attraverso il test si accorge di essere incinta e, preoccupata, chiama Giuseppe. Lui, venuto aconoscenza del tutto, non fa altro che lasciarla alla sua decisione. Lucia quindi, sentendosi sola, decide di abortire.

Il rapporto Lugano - Ovvero come salvare il Capitalismo nel XXI secolo

Tratto da: Susan George
Con: Antonella Questua
Regia - Drammaturgia: Virginia Martini
Assisntente Regia: Sabine Bordignoni
Luci e Scenografia: Francesco Neri
Con il sostegno di Banca Etica e Fondazione Culturale Etica
In collaborazione con: Blanca Teatro, Attac Firenze, Mani Tese - Arcoiris Tv
Sette tra scienziati, economisti, fiscalisti, tra i più importanti e rinomati al mondo sono stati convocati in una Villa di Lugano, in Svizzera, per studiare nel più totale anonimato la sistuazione atttuale del sistema ... continua

Non uccidere...

Da circa sei anni è cominciato un progetto di protezione della natura portato avanti dagli agricoltori della zona di "Gut Greussenheim", nelle vicinanze di Würzburg, in collaborazione con la Fondazione Gabriele. Con l'aiuto di molti amici degli animali di tutto il mondo si sono aquistati dei terreni sui quali si trova ora probabilmente il più grande collegamento di biotopi d'Europa: stagni, piantagioni di cespugli, boschi, biotopi in pietra. Molte specie di animali selvatici piccoli e grandi, ed uccelli di varie specie vi trovano rifugio.
La Fondazione Gabriele ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La Toscana ha già la risposta alle criticità del PSNAI: è la legge sulla "Toscana Diffusa"


Firenze, 4 luglio 2025 -
Mentre il Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne (PSNAI) presentato dal Governo Meloni desta clamore per la sua incompletezza e la mancanza di strumenti concreti per fermare lo spopolamento dei territori marginali, la Toscana dimostra - ancora una volta - di essere una regione capace di visione e concretezza.

La legge regionale sulla "Toscana ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

FTV25 - L'informazione nell'Era Trump
FTV25 - L'informazione nell'Era Trump

durata: 77.7 min

Fritz Kahn si sbagliava. L’unione fa la forza, delle piante - Con Renato Bruni e Giorgio Vacchiano.
Fritz Kahn si sbagliava. L’unione fa la forza, delle piante - Con Renato Bruni e Giorgio Vacchiano.

durata: 71.93 min

Nell'acqua: Alla scoperta della vita
Nell'acqua: Alla scoperta della vita

durata: 52.23 min

Ep. 181 - Giustizia mistica con Roberto Saviano
Ep. 181 - Giustizia mistica con Roberto Saviano

durata: 118.2 min

Scenari di guerra, spiragli di pace
Scenari di guerra, spiragli di pace

durata: 68.22 min

L. Paolotti, L. Rocchi - Il grande mondo dell’economia circolare: che cos’è e come possiamo misurarla
L. Paolotti, L. Rocchi - Il grande mondo dell’economia circolare: che cos’è e come possiamo misurarla

durata: 80.1 min

Striscia giornalistica condotta da Sergio Ferraris - Ecofuturo Festival 2025
Striscia giornalistica condotta da Sergio Ferraris - Ecofuturo Festival 2025

durata: 31.23 min

Giornata dell'Europa
Giornata dell'Europa

durata: 118.97 min

Marco Belpoliti - Il destino dei capi e la piazza
Marco Belpoliti - Il destino dei capi e la piazza

durata: 43.67 min

Jacopo Veneziani - Questa non è una pipa. L’illusione nell’arte, dal rinascimento a Magritte
Jacopo Veneziani - Questa non è una pipa. L’illusione nell’arte, dal rinascimento a Magritte

durata: 62.8 min

1254 - La crisi dell'esercito musulmano che anticipò la guerra civile
1254 - La crisi dell'esercito musulmano che anticipò la guerra civile

durata: 32.7 min

L'arma segreta di M: Il raggio della morte
L'arma segreta di M: Il raggio della morte

durata: 22.82 min

Rebeniza - L'ombra del maestro
Rebeniza - L'ombra del maestro

durata: 154.18 min

Pompeya. La casa de Ariadna y la Via 'degli Augustali': de los orígenes al barrio de los perfumeros
Pompeya. La casa de Ariadna y la Via 'degli Augustali': de los orígenes al barrio de los perfumeros

durata: 72.58 min

La poesía del escritor argentino Héctor Celano
La poesía del escritor argentino Héctor Celano

durata: 51.87 min

Seducción salvaje: El arte del cortejo animal
Seducción salvaje: El arte del cortejo animal

durata: 48 min

Tutte le novità