674 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82861

I METODI

Durante la crisi di Corea, l’informazione italiana si è subito allineata al Pentagono descrivendo quella del nord come un paese militarista. Recentemente, per non smentire le loro menzogne, non hanno detto una parola sull’offerta di pace a quella del sud.

Gustavo Zagrebelsky: Le parole del Potere

Terza edizione del ciclo di relazioni “La Democrazia delle Parole” Il filo conduttore sarà: l'uso politico della Storia. La ricostruzione del passato è stata spesso manipolata al fine di fornire ai cittadini una interpretazione dei fatti che è resa funzionale al mantenimento di determinati interessi e, quindi, finisce per alterare i processi cognitivi che presiedono alla consapevole scelta politica di ognuno. L'iniziativa di quest'anno si pone l’obiettivo di discutere di un tema fondamentale, esaminandolo da esperienze e angolazioni culturali diverse ma tutte ... continua

Visita: www.lademocraziadelleparole.it

Carlo Lucarelli: La loggia massonica P2 e la creazione dello Stato parallelo

Terza edizione del ciclo di relazioni “La Democrazia delle Parole” Il filo conduttore sarà: l'uso politico della Storia. La ricostruzione del passato è stata spesso manipolata al fine di fornire ai cittadini una interpretazione dei fatti che è resa funzionale al mantenimento di determinati interessi e, quindi, finisce per alterare i processi cognitivi che presiedono alla consapevole scelta politica di ognuno. L'iniziativa di quest'anno si pone l’obiettivo di discutere di un tema fondamentale, esaminandolo da esperienze e angolazioni culturali diverse ma tutte ... continua

Visita: www.lademocraziadelleparole.it

Antonio Ingroia: La politica e le stragi di mafia

Consapevolezza della storia e coraggio della conoscenzaLa politica e le stragi di mafiaTerza edizione del ciclo di relazioni “La Democrazia delle Parole” Il filo conduttore sarà: l'uso politico della Storia. La ricostruzione del passato è stata spesso manipolata al fine di fornire ai cittadini una interpretazione dei fatti che è resa funzionale al mantenimento di determinati interessi e, quindi, finisce per alterare i processi cognitivi che presiedono alla consapevole scelta politica di ognuno. L'iniziativa di quest'anno si pone l’obiettivo di discutere di un ... continua

Visita: www.lademocraziadelleparole.it

Piercamillo Davigo: L'etica pubblica e le azioni della politica: un legame spezzato

Terza edizione del ciclo di relazioni “La Democrazia delle Parole”Il filo conduttore sarà: l'uso politico della Storia.La ricostruzione del passato è stata spesso manipolata al fine di fornire ai cittadini una interpretazione dei fatti che è resa funzionale al mantenimento di determinati interessi e, quindi, finisce per alterare i processi cognitivi che presiedono alla consapevole scelta politica di ognuno.L'iniziativa di quest'anno si pone l’obiettivo di discutere di un tema fondamentale, esaminandolo da esperienze e angolazioni culturali diverse ma tutte ... continua

Visita: www.lademocraziadelleparole.it

G.A.Y. Good As You 2 - 9° Puntata - Francesco ed il suo Mondo Espanso

L'omosessualità è un fattore che lascia dei profondi segni nel carattere e nella formazione della personalità della gente. Tutti noi vivendo in un mondo che non ci riconosce reagiamo in modo diverso in base al nostro carattere e all'ambiente circostante, ma di certo nessuno rimane immune ad uno stress psicologico non indifferente.Francesco ha reagito chiudendosi in se stesso ed allontanando da se tutto ciò che lo faceva sentire a disagio e diverso, è un comportamento umano e comprensibile, molto comune tra le persone LGBT ma purtroppo ha il pessimo effetto di ... continua

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

Il girotondo di Antoine

In un giorno qualsiasi una donatrice dona il suo sangue, le sirene di un’ambulanza suonano, unclown di corsia perde il suo naso rosso, un’ infermiera entra nei sogni di un bambino.Apparentemente nessuno di questi personaggi si conosce ma le loro esperienze e le loro azioni siintrecciano in una visione onirico-fiabesca che da il via ad un vero e proprio ”girotondo”.2° PREMIO EX-AEQUO (e PREMIO MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE) edizione 2010Per come riesce a valorizzare in un breve racconto onirico il delicato lavoro di chi vuole dare un sorriso a bambini che ... continua

Visita: www.cesvot.it

La Tinaia

Gli artisti/pazienti del centro riabilitativo “La Tinaia”, le cui opere costituiscono un percorso riabilitativo attraverso l’espressione artistica ma anche una concreta possibilità di riconoscimento nel mercato e nel mondo dell’arte.1° PREMIO edizione 2010Per lo sguardo partecipe e ammirato con cui esplora le vite e le opere di artisti molto speciali, gli ospiti della Tinaia di San Salvi a Firenze. Per come sa raccontare il disagio psichico e la gioia creativa, senza nascondere nessuno dei due aspetti.Autore: Francesco FaralliAnno di produzione: 2010Suono: ... continua

Visita: www.cesvot.it

Ethnos

Questo video nasce dal desiderio di raccontare un frammento del percorso di un luogo speciale in cui sono passate le storie di molte famiglie migranti.il Villaggio La Brocchi, nato nel 2004, a pochi km da Borgo S. Lorenzo, grazie alla volontà di numerosi enti e all'impegno dell'Associazione Progetto Accoglienza. All'interno del Villaggio è presente un ristorante multietnico - Ethnos - in cui la cucina riesce a diventare metafora di come, l'incontro fra le differenze, possa rappresentare un arricchimento sia personale che collettivo.3° PREMIO edizione 2010Per come ... continua

Visita: www.cesvot.it

Grazie

Il clip si apre con le date che rappresentano le tappe fondamentali di quanto vissuto dai protagonisti nei due anni di vita del comitato “Un sostegno per Andrea”.Il cortometraggio accompagna Andrea lungo una giornata, permettendo di mostrare cosa èstato realizzato con quanto raccolto dal comitato: la ristrutturazione della casa per renderla accessibile,Il corto è dunque diviso in due parti, la prima in bianco e nero è documentaristica ed è un veloce spaccato della vita quotidiana del protagonista mentre la seconda parte, a colori, ci invita a riflettere sulle ... continua

Visita: www.cesvot.it