532 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80183

Walter Gioia: La posada di doña Carmen

Un giovane dirigente, la sensuale proprietaria di una posada, un coraggioso agronomo, un filosofo, una coppia che pratica riti sciamanici, un misterioso curandero. Passioni individuali e drammi collettivi collegano i personaggi, all’ombra di un potere mafioso che incombe sui lavoratori indios del Nayarit messicano. Un viaggio d’iniziazione in un vortice di reale e visionario, di amore e morte, di antiche culture e pulsante natura. Walter Gioia, psicologo e formatore, parla del suo romanzo.Edizioni OGE, 2009

Visita: waltergioia.blogspot.com

Intervista a Maurizio Cenni

Maurizio Cenni, produttore bio di Domus Novas

Visita: www.gsotto.org

Le parole del buio

Fiera internazionale del libro di Torino 2009. Presentazione del libro di Maria Giovanna Luini. A cura di Edizioni Creativa e Forum italiano Europeo Donna. Con l'autrice interviene Eliana Liotta.

Visita: www.anovaproject.com

Intervista a Wolfgang Sachs

Intervista a Wolfgang Sachs, presidente del Comitato Consultivo di Terra Futura e animatore della manifestazione fin dalla sua prima edizione. Attualmente lavora e insegna al Wuppertal Institute in Germania. È a capo di un progetto trasversale chiamato ''globalizzazione e sostenibilità'' al Wuppertal Institute.

Visita: www.terrafutura.it

La filiera corta

La dottoressa Ada Rossi ci parla del concetti di filiera corta, una modalità di sviluppo sostenibile.

Visita: www.terrafutura.it

Cohousing

Cos'è il cohousing?

Visita: www.terrafutura.it

La casa di reclusione di Gorgona

Intervista al direttore della casa di reclusione di Gorgona, un carcere situato su un'isola con la caratteristica di inglobare tutti i carcerati in un processo lavorativo.

Visita: www.terrafutura.it

Lo sportello ecoequo

Cristina Bevilacqua, Assessore alla Partecipazione Democratica e ai rapporti con i Quartieri del Comune di Firenze, spiega cos'è lo sportello ecoequo.Un'iniziativa del comune di firenze per informare e far conoscere ai cittadini le buone pratiche di sostenibilità.

Visita: www.terrafutura.it

Agricoltura sociale

Uno spazio comune all'interno di terrafutura, in cui si trovano diverse cooperative per promuovere i loro lavori di "agricoltura sociale".

Visita: www.terrafutura.it

Intervista a Roberto Brambilla

Intervista a Roberto Brambilla che ci racconta la sua esperienza recente di costruzione di una casa a basso impatto ambientale.

Visita: www.terrafutura.it