496 utenti


Libri.itNELLSENZALIMITIIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80298

Videomanuale giochi scatola GENIAL

Videopamuale giochi da tavolo:Einfach Genial ( geniale! ingenious )Autore: Reiner KniziaDipendenza dalla lingua: NessunaGiocatori: 1-4Durata media: 30 minutiDifficoltà: SempliceAmbientazione: AstrattoMeccaniche: Piazzamento, Pesca e gioca, DominoIngenious è un gioco astratto di piazzamento; molto interessante è la sua versatilità che gli consente di essere giocato da 2 a 4 persone e addirittura può essere giocato anche in solitario.

Visita: www.telestreeti3.it

Videomanuale giochi scatola ENDEAVOR

Videoamuali giochi in scatola:Endeavor ( magister navis )Autore: Carl de Visser, Jarratt GrayLanguage Dependence: No necessaryGiocatori: 3-5Durata media: 100 minutiDifficoltà: MedioAmbientazione: Epoche storicheMeccaniche: Gestione risorse, Piazzamento, Controllo territorioArgomenti: Civiltà, Mare, Esplorazione, GuerraI giocatori gestiscono degli imperi. Ogni impero basa la sua forza sull’Industria, sulla Cultura, sulla Finanza e sulla Politica, occupando città, e le vie di comunicazioni, gestendo il problema schiavi. Molte cose da fare, insomma…

Visita: www.telestreeti3.it

Videomanuali - giochi in scatola - Cartagena

Videomanuali di giochi in scatolaCartagenaAutore: Leo ColoviniLingue: esenteGiocatori: 2-5Durata media: 30 minutiDifficoltà: Semplice Ambientazione: PiratiMeccaniche: Gestione risorse, Mappa modulareArgomenti: Corse, Dungeon/LabirintiIn Cartagena ognuno dei 2-5 giocatori controlla 6 pirati, appena evasi dalle loro celle, che devono percorrere un lungo corridoio e montare su una scialuppa pronta a salpare verso la libertà. Vince chi riesce ad imbarcare per primo tutti e 6 i propri pirati.recensione presa dalla tana dei goblin

Visita: www.telestreeti3.it

CONFERENZA RIFIUTI A CARPI, Patrizia Gentilini

Carpi 12 Aprile 2010conferenza sui rifiuti promossa dal movimento 5 stelle di Carpiintervento diDott.ssa Patrizia Gentilini, Oncoematologo ISDE Forli

Erri De Luca ricorda Izet Sarajlić

A Treiso il 25 aprile 2010 Erri De Luca insieme ai suoi amici Gianmaria Testa e Gabriele Mirabassi ha ricordato il poeta Izet Sarajlić attraverso una “Classifica del fuoco”, descrivendo la sua resistenza entro Sarajevo assediata e cantando una canzone musicata sui suoi versi dal titolo “Il proprietario delle scarpe numero quarantatre sta guardando un paio di sandali esposto al museo di Auschwitz”.

Angelo Petrella @ “Maggio, ancora”

“Maggio, ancora”. La rassegna di arte, musica e cultura organizzata dal Collettivo VoceNueva giunge alla seconda edizione.Si comincia sabato 15 alle 18.30 con l'incontro dedicato alla nuova narrativa napoletana e la presentazione del romanzo di Angelo Petrella, “La città perfetta”.Al documentario d'autore è dedicato il secondo appuntamento di venerdì 21, ore 20.30, con la proiezione di “Corde” ed il dibattito con il regista Marcello Sannino. Gli incontri si terranno nello spazio di Via Europa 12. Si chiude con un concerto gratuito il 28 maggio, alle ... continua

Visita: www.vocenueva.splinder.com

L'ALTERNATIVA AGLI INCENERITORI, Paul Connett

No inceneritori - Si alla saluteVenerdi 16 aprile 2010 Camera di Commercio ParmaIntervento integrale di PAUL CONNETT, Consulente ONU per la gestione dei rifiuti

CONFERENZA RIFIUTI A CARPI, Carla Poli

Carpi 12 Aprile 2010conferenza sui rifiuti promossa dal movimento 5 stelle di Carpiestratto dall’intervento diCarla Poli, Responsabile Centro Riciclaggio Vedelago (TV)

CONFERENZA RIFIUTI A CARPI, Giulio Davolio

Carpi 12 Aprile 2010conferenza sui rifiuti promossa dal movimento 5 stelle di Carpiintervento diGiulio Davolio, Assessore all’Ambiente Comune di Suzzara (MN)

Vincenzo Brancatisano "Una vita da supplente"

Lo sfruttamento del lavoro precario nella scuola pubblica italianaUna delle più gravi forme di sfruttamento e di discriminazione sul luogo di lavoro si sta perpetuando nella scuola pubblica. È questa la tesi dell’ultimo libro di Vincenzo Brancatisano, che si appresta a diventare il manifesto dei precari: un viaggio nel mondo del precariato della scuola, il frutto di una lunga inchiesta condotta sul campo, mille denunce documentate che raccontano un fenomeno sociale che ha come protagonisti la scuola pubblica e i propri dipendenti, un fenomeno che sarebbe ritenuto ... continua

Visita: www.nuovimondi.info