L'idea nasce dalla presa di coscienza del mutamento di ciò che significa parlare oggi tramite il media dell'audio visivo.
Il potere mediatico di ciò che si vuole dire non è più legato al "come" si rappresenta un pezzo di presente ma al "cosa".Il titolo e l'opera vogliono giocare sullo strano rapporto che nel nostro paese si è instaurato tra vecchio e nuovo, sia nei rapporti sociali che nei mestieri,primo fra tutti il cinema; il nuovo che avanza si ricollega anche alla diffusione di nuovi strumenti, sia per catturare le immagini (cellulare),che per ...
continua