611 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82844

Treno della Memoria 2006

ACMoS, insieme a Terra del Fuoco, accompagna, in occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, migliaia di studenti di Torino e non solo ad Auschwitz e Birkenau, campi di sterminio vicini a Cracovia, in Polonia.

265)- STOP alla Distruzione del Mondo

L'Associazione STOP alla Distruzione del Mondo è una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Pubblico) inizialmente fondata a Parigi nel 1992 dalla psicanalista e scrittrice Claudia Bernhardt de Souza Pacheco che riunì un grande gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione della vita umana e della natura.Fra i suoi principi si trova il non compromesso con partiti politici, religioni, nazionalità, razze e interessi economici.Il principale orientamento scientifico e filosofico utilizzato dalla STOP è quello dello ... continua

Visita: www.stop.org.br

WSFDakar 2011: intervista a Dembe Moussa Dembele

Dembe Moussa Dembele Membro del Consiglio del FSM e coordinatore del Forum Sociale Mondiale 2011 di Dakar, trae le conclusioni sul Forum al termine dell' Assemblée pour l'Afrique de demain

Visita: fsm2011.org

NOBILTA’

Se il cosiddetto mondo libero non avesse scatenato un’altra guerra tanti infelici migranti morti annegati sarebbero ancora vivi nei loro paesi. Gli aviatori assassini della Nato nel frattempo stanno uccidendo i ribelli monarchici più per disprezzo che per errore.

Tetragoni

In una stanza che sembra non avere né luogo né tempo si rivivono gli attimi di un cataclisma che ha segnato la storia e le sorti della città di L’Aquila. Il protagonista non è il terremoto, né il dolore: ma una necessaria voglia di rivincita contro il destino avverso. Una indomabile ostinatezza che porta la gente d’Abruzzo a rimettersi in piedi, a raccogliere dalla terra ferita quel che è caduto, in una sorta di moderna parafrasi del verso dantesco, che nel Paradiso, (XVII, 24) gli fa dire "avvenga ch'io mi senta / ben tetragono ai colpi di ventura".Regia: ... continua

Per Libera Terra

Video sul campo-scuola dell'associazione ACMoS a Boves (CN), nel luglio 2004.

La Storia è viva...nonostante tutto

Video sulla Campagna per la Cittadinanza dell'associazione ACMos dell'anno sociale 2003/2004: "La storia è viva...nonostante tutto".

Il Viaggio del Piccolo Principe

Due donne, due bambini, un ospedale. Destini incrociati tra luce ed ombra.Regia: Nicola SorcinelliProduzione: Nicola Sorcinelli - Friendship filmSceneggiatura: Nicola SorcinelliFotografia: Piero BarazzoniCostumi: Silvana ManciniMusiche: Giovanni BedettiMontaggio: Nicola SorcinelliSuono: Ivan Tonucci

Convegno Facolta' di Economia di Palermo

Presentazione della Ricerca
"ROBIN PEOPLE" sull'utilizzo della Moneta GLOCAL
21 Marzo 2011
Palermo, Aula Magna della Facoltà di Economia
Convegno
Sicilia chiama Londra: E' possibile un Governo Mondiale dell'Economia?
Un progetto di una Moneta GLOCAL
L'attuale crisi economica divenuta ormai sistemica, a livello globale, necessita di un nuovo capitalismo fondato su nuove regole etiche! Su questo tema la Ricerca che si presenta oggi intenderà sviluppare una ardita sperimentazione di una Moneta GLOCAL per simulare una Moneta Unica Mondiale Etica e Solidale, quale ... continua

1946 / 2011: 65° Anniversario della Casa della Cultura

Cultura e politica. Al tempo dei populismi 65 anni a servizio della cultura. Cultura per la società civile, cultura per la città, cultura per l'impresa e soprattutto cultura per la politica. Oggi il problema più pressante è la ricostruzione del rapporto tra cultura e politica.Introduzione di Vittorio Spinazzola, Ferruccio Capelli, Salvatore Veca, Silvia Vegetti Finzi.Interventi di Padre Giacomo Costa, Centro Culturale San FedeleAssunta Sarlo, Usciamo dal silenzio. Francesca Terzoni, Primo Marzo. Alfredo Canavero, Fondazione Giuseppe Lazzati. Giovanni Scirocco, ... continua

Visita: www.casadellacultura.it