553 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARELA LIBELLULACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80663

La scienza del panico di Isabel Otaduy e Patrizia Monzani

  • Visualizzazioni: 2674
  • Lingua: SPAGNOLO | Sottotitoli: ITALIANO
  • Fonte: | Durata: 80.63 min | Pubblicato il: 21-02-2012
  • Totale: 1491 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.6/5 (85 voti)
    Condividi Commenta

STOP alla Distruzione del Mondo

L'Associazione STOP alla Distruzione del Mondo è una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Pubblico) inizialmente fondata a Parigi nel 1992 dalla psicanalista e scrittrice Claudia Bernhardt de Souza Pacheco che riunì un grande gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione della vita umana e della natura. Fra i suoi principi si trova il non compromesso con partiti politici, religioni, nazionalità, razze e interessi economici. Il principale orientamento scientifico e filosofico utilizzato dalla STOP è quello dello ... continua

Visita: www.stop.org.br

Carlos Gardel - padrino pelao

Así cantaba Carlos Gardel (los cortos de Carlos Gardel)de Eduardo Morena, con Carlos Gardel y sus guitarristas.Lo acompaña en varias secuencias del film, Francisco Canaro, Celedonio Flores, Enrique Discepolo, Irineo Leguisamo, y otros.En esta película nace el "clips" musical del cine y años más tarde en la televisión.

Rototom Sunsplash 2011 - Rod Anton and The Ligerians

Rototom Sunsplash 2011 - Rod Anton and The Ligerians

Visita: www.rototomsunsplash.com

S. Veca: Individui e società civile nel Settecento

POPOLO E POTERE NELLA FILOSOFIA DELL’OCCIDENTE - Seminario a cura di Fulvio Papi. Popolo e potere nella filosofia e nella politica dell’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francese, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi una relazione essenziale del nostro vivere sociale, intorno alla quale l’interrogarsi è ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Paolo Mangiola

Da Reggio Calabria a Londra, nel tempio della danza contemporanea. Questo il percorso professionale del ballerino reggino Paolo Mangiola, protagonista del secondo incontro della rassegna E20, che ha avuto luogo il 18 aprile del 2008, presso la sede del Centro Servizi lAcquario di Reggio Calabria. Mangiola, che attualmente lavora presso il Sadlers wells theatre, racconta la sua vita professionale, le principali esperienze.

Stefano Zamagni - L'etica civile del welfare

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia" .4° modulo - Globalizzazione e coesione sociale.Stefano Zamagni - L'etica civile del welfare.Milano, 21 gennaio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Rototom Sunsplash 2011 - Mr.Cocoman and Solid Vibes ft. Dr.Kary

Rototom Sunsplash 2011 - Mr.Cocoman and Solid Vibes ft. Dr.Kary

Visita: www.rototomsunsplash.com

Mi piñata

Attraverso il gioco popolare della “piñata”, una donna rivive la gioventù e le esperienze familiari mentre una ragazzina colpisce la pentola. Questo gioco parabolico diviene una vendetta contro la sua oppressione e il ruolo costrittivo che svolge a casa.Regia: Liliana OlivaresPaese: USA (Chicanos)Anno: 1993

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Spanglish

“Come individuo di origine spagnola che vive negli Stati Uniti, sono arrivato a comprendere la mia identità come una metafora vitale che si rinnova costantemente nel mio corpo, nella mente e nel linguaggio. Sono diventato “Spanglish”; sono situato in una zona fisico-psicologica dalla quale ricreo un’allegoria di vita in cui le caratteristiche della cultura americana e spagnola si incrociano per formare un’identità unica. “Spanglish” significa un concetto di America che richiede una nuova e vicina identità continentale, alla luce di un’unità ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org