1725 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83468

Architettura extraterrestre: come vivremo su Marte?

Come potremmo costruire la prima colonia umana su Marte? In un futuro in cui l'umanità avrà conquistato il Pianeta Rosso sarà necessario ripensare completamente all'architettura e agli spazi di vita su un pianeta così lontano. Costruire su Marte presenta molte sfide e richiede un ripensamento totale del nostro attuale stile di vita. E se immaginare la vita nello spazio ci insegnasse come vivere meglio sul pianeta Terra?

Architettura Sostenibile

Mosaico Tv incontra gli architetti Davide Lorenzoni e Maddalena Ferraresi che descrivono cos'è l'architettura ecosostenibile nell'ambito degl'incontri "Questione di stile" organizzati da ACEA presso la sede di Chiamamilano.

Architetture per la coesione sociale - D. Campobenedetto, S. Malvezzi, M. Robiglio

19 Aprile 2024
DIBATTITO architettura, diritti, pace
Alla scoperta della House of One, edificio multifede ideato dallo studio KUEHN MALVEZZI e in costruzione a Berlino, che unisce sotto lo stesso tetto una sinagoga, una chiesa e una moschea al fine di creare un luogo di coesistenza e dialogo tra istituzioni e cittadini, religiosi e laici. Insieme alla progettista, Simona Malvezzi, e ad esperti di spazi liturgici e progettazione architettonica, ragioneremo sul ruolo dell’Architettura come pratica che unisce tecnica e sentimenti identitari.
Modera Maria Chiara ... continua

Archivi del 900: Mediterraneo, incontri di culture

Si intitola "Voci dal mare bianco" la rassegna ideata e curata da Archivi del 900, "in scena" all'Ottagono, nel cuore di Milano, tra giugno e luglio 2005: si sono incontrati e raccontati poeti, scrittori e piccoli editori di sponde diverse dello stesso mare. Visita il sito: www.archivi900.com

ARCHIVIO DELLA DISLOCAZIONE

Archivio della dislocazione documenta il trasferimento continuo di ognuno di noi. Ai partecipanti al progetto viene richiesto di realizzare fotografie personali nel contesto di altri panorami, esibendo nella mano la cartolina del proprio luogo di provenienza.

Visita: dislocazione.altervista.org

Archivo de actas de “venta” y otros documentos importantísimos de cómo se arrebataron las tierras a los mapuche

Museo Histórico Julio Abasolo, Angol, Chile.
El director del museo, Hugo Gallegos Bravo nos cuenta…
Este museo tiene un importante archivo con documentación que concierne al pueblo mapuche. No existe copia u otra cosa igual en el país.
En 74 llegó la orden de quemar estos archivos, ahí yo me puse a acarrear todo esto al sótano de mi casa, pensando que algún día podrían servir, pero nunca me imaginé la importancia que podrían tener.
Comentario de una visita:
Hay que digitalizar rapidamente antes que haya un accidente voluntario o involuntario, como ... continua

Archivos vivos: retornos de imágenes entre comunidades purépechas de Michoacán (Seminario)

Archivos vivos: “retornos” de imágenes entre comunidades purépechas de Michoacán PARTICIPANTES: Ponente: Gabriela Zamorano (Centro de Estudios Antropológicos, El Colegio de Michoacán) Comentaristas: Carolina Crespo (CONICET, Argentina) y Kevin Coleman (Universidad de Toronto) Coordinadora: Paula López Caballero (CEIICH-UNAM)

Visita: www.ceiich.unam.mx

Arci Esperanto e l'Arci di Milano a Fa' la cosa giusta

Milano 13 - 15 aprile 2007 L'Arci Esperanto si presenta nelle proprie attività e pubblicazione assieme ai circoli Arci della Provincia di Milano. Visita il sito: www.arciesperanto.it Visita il sito: www.falacosagiusta.org

Visita: www.arciesperanto.it

Arco (TN) - Ivan Carozzi e Marco Koflah - L'età della tigre

19.10.2019 - Arco (TN) - Ivan Carozzi e Marco Koflah - L'età della tigre

Arco (TN) - Paola Zukar - Rap: una storia italiana, la mia

19.10.2019 - Arco (TN) - Paola Zukar - Rap: una storia italiana, la mia