587 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84664

544- Il cattivo poeta, chi è il vero d'Annunzio? Recensione

545- Voodoo e torture, Papa Doc dittatore di Haiti

546 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1880-1890 A LXXXII Parte

547- La truffa della Tiara di Saitaferne che fece vergognare il Louvre

548 - Il destino dei soldati italiani prigionieri dei nazisti

549- Vespasiano, che risollevò Roma dal baratro (Imperatores 9)

55 - La rapina dietro la Sindrome di Stoccolma

Anche questa sindrome ha una storia dietro... raccontiamola

Visita: www.patreon.com

55 Ritratti mostrano le più anziane signore del ‘700

55)- Cosa bolle in pentola?: Bistecca cotta con il vino cotto

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 55
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

55)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Franco Giordano (segretario ... continua