398 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULASENZALIMITILUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83061

294- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXXIX Parte

295- Il segreto del Lago di Nemi

296 - Storia della festa di compleanno

297- L'Affaire Dreyfuss

298- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XL Parte

299 - Marzo-Aprile 1944 La WW2 mese per mese Puntata 29

Un errore visto troppo tardi. La nomina di Umberto a luogotenente del regno è del 12 aprile, non marzo del 1944

Visita: www.patreon.com

29° anniversario commemorativo della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna

Riprese effetuate durante il 29° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite.Sono intervenuti:Paolo Bolognesi - Presidente della Associazione Familiari e Vittime della StrageFlavio Delbono - Sindaco di BolognaSandro Bondi - Ministro dei Beni e delle Attività CulturaliAll'interno, lettura di un messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio NapolitanoGuarda le interviste

Visita: www.stragi.it

29° Convegno Centro Balducci (domenica mattina)

Informazione e pregiudizi. L'informazione che non riguarda soltanto i giornalisti è il tema di questo dibattito a cui partecipano Fabiana Martini giornalista e portavoce di Articolo 21 FVG, Anna Piuzzi giornalista e redattrice del settimanale diocesano di Udine «La Vita Cattolica», Giacomo Trevisan formatore e consulente nel campo della Media Education e della comunicazione multimediale coordinatore regionale F.V.G. dell'associazione MEC.

Visita: www.centrobalducci.org

29° Convegno Centro Balducci (domenica pomeriggio)

La strategia dei corridoi umanitari: testimonianze di accoglienza e integrazione. Se ne parla con Gianfranco Schiavone studioso delle migrazioni internazionali, presidente del Consorzio Italiano di Solidarietà-Ufficio Rifugiati, Valeria Guterrez responsabile per il nord Italia del progetto dei corridoi umanitari e altri esponenti della Comunità di S. Egidio di Trieste.

Visita: www.centrobalducci.org

29° Convegno Centro Balducci (giovedì sera)

Da Dante all’attualità per ripensare il mondo moderno tocando tre temi: il tema dell'esilio, il tema dello ius culturae e il tema dell'economia civile. La serata inaugurale ospita Silvia Buzzone dell'Associazione “Mamme per la pelle” di Palermo, Antonio Caschetto del Movimento Laudato Sì, Carlo Andorlini dell'Ufficio Nazionale Economia Civile di Legambiente e Amerigo Cherici dell'Associazione dei Toscani FVG.

Visita: www.centrobalducci.org