237 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…COSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83520

Asociación De Sikuris Sentimiento Aymara Moho, Perú

Tema: Matrimonio Dora Castro Flores : Grandes con nuestra cultura e identidad, ancestral hnos. Moheños del altiplano puneño y bien peruanos. Saludos. Jallalla. Autor: Juan Condori Jancco Publicado por: Moho Jardin del Altiplano Japiasi

Asolo Art Film Festival 2017 - Alessandro Amaducci

Promuoviamo l'Arte in ogni sua forma: come ricerca, come esperienza, come piacere dello stare insieme, come dialogo tra i popoli e incontro fra culture diverse, come ponte tra passato e futuro e come promotrice dei valori culturali, sociali ed economici del nostro territorio nel mondo.

Visita: www.asoloartfilmfestival.com

Asolo Art Film Festival 2017 - Kassim Yassin Saleh

Promuoviamo l'Arte in ogni sua forma: come ricerca, come esperienza, come piacere dello stare insieme, come dialogo tra i popoli e incontro fra culture diverse, come ponte tra passato e futuro e come promotrice dei valori culturali, sociali ed economici del nostro territorio nel mondo.

Visita: www.asoloartfilmfestival.com

Asolo Art Film Festival 2017- Eleonora Manca

Promuoviamo l'Arte in ogni sua forma: come ricerca, come esperienza, come piacere dello stare insieme, come dialogo tra i popoli e incontro fra culture diverse, come ponte tra passato e futuro e come promotrice dei valori culturali, sociali ed economici del nostro territorio nel mondo.

Visita: www.asoloartfilmfestival.com

Asombrosos mundos animales e impresionantes paisajes

Bosques aluviales, rugientes cascadas, escarpados cañones y laderas soleadas flanquean el río Rin. La variedad de hábitats es la razón de la gran biodiversidad a lo largo de la corriente.
Casi ningún otro río de Alemania está rodeado de tantos mitos y leyendas como el Rin. Ningún otro río ha sido tema de canciones, se ha pintado y viajado con la misma frecuencia. A pesar de ello, sigue siendo cierto lo que el poeta francés Victor Hugo dijo una vez sobre este río: el Rin es un río del que todo el mundo habla, que nadie explora, que todo el mundo visita, ... continua

Aspen, situado en las Montañas Rocosas

Es un municipio con estación de esquí y destino para realizar actividades al aire libre todo el año. También es conocido por sus restaurantes y boutiques de lujo, así como por monumentos como la Wheeler Opera House, construida en 1889 durante el auge de las minas de plata de la zona. La mansión Wheeler-Stallard House, de estilo reina Ana del siglo XIX, alberga el museo de historia local, y el Aspen Art Museum cuenta con obras contemporáneas. ― Google
Elevación: 2.438 m
Superficie: 9,971 km²
Tiempo: 12 °C, viento S a 13 km/h, 72 % de humedad ... continua

Aspettami Papà: i protagonisti di una delle fotografie più famose della seconda guerra mondiale

Aspettando il 25 aprile

Anche quest’anno, in occasione della festa del 25 aprile, vale a dire della commemorazione della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, l’Università per Stranieri di Siena organizza un’iniziativa speciale dedicata al nuovo libro di Benedetta Tobagi, "La Resistenza delle donne", (Einaudi), che sarà presentato, assieme all’autrice, venerdì 14 aprile alle 11.30 presso l’aula magna Virginia Woolf.
L'incontro è rivolto a tutta la comunità universitaria e sono invitate a partecipare anche le scuole del territorio.
Il libro di Tobagi è dedicato alle ... continua

Aspettando il 25 Aprile - Ci fu chi disse no

La Comunità Unistrasi celebrerà la Festa Nazionale della Liberazione dell'Italia con un incontro aperto dedicato a chi disse no al fascismo. Ai dodici universitari che rifiutarono di sottoscrivere la formula di giuramento di fedeltà al regime fascista sono intitolate dodici aule del nostro ateneo. Intervengono il rettore Tomaso Montanari, il presidente nazionale ANPI Gianfranco Pagliarulo, Silvia Folchi, presidente ANPI provincia di Siena, Anna Baldini, Alessandra Ginzburg, Mauro Moretti e Valerio Strinati, curatore del volume "Ci fu chi disse no".

Visita: www.unistrasi.it

Aspettando l’eclissi di Luna

Si avvicina un imperdibile evento astronomico: l’eclissi totale di Luna. Visibile parzialmente in Italia poco prima dell’alba del 16 maggio, l’eclissi di Luna terrà tutti i curiosi del cielo con il fiato sospeso e con il naso all’insù. Per consentire al pubblico di godere al meglio di questo spettacolo e per gettare le basi per un’osservazione astronomica più consapevole, l’Unione Astrofili Italiani (UAI) organizza – con la collaborazione di EduINAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) – la speciale diretta web “Aspettando l’eclissi di Luna”.

Visita: www.uai.it