inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4929
2 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Gli eurodeputati del Gruppo Parlamentare dei Verdi hanno denunciato, in un comunicato reso pubblico a Madrid il 26 gennaio scorso, la collaborazione dell'Unione Europea con la Colombia , “un paese che non rispetta i diritti umani, né le convenzioni internazionali in ambito sociale ed ambientale sottoscritte dalla UE”... continua
12 Settembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il Comandante in Capo delle FARC-EP, Alfonso Cano, alla fine dello scorso luglio aveva proposto al nuovo governo di aprire dei dialoghi di pace allo scopo di porre fine alla decennale guerra civile colombiana. Tale generosa proposta, aveva fatto seguito ad una lunga serie di gesti di buona volontà nel corso degli ultimi due anni, concretizzatisi in varie liberazioni unilaterali, da parte della guerriglia, di prigionieri di guerra in suo potere... continua
6 Agosto
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Un magistrato del Tribunale Superiore di Bogotá ha diramato un mandato di cattura per il colonnello della Polizia Luis Gonzaga Enciso Barón, accusato di tortura e attualmente latitante. I fatti risalgono al 24 agosto del 1994 , quando Wilson Gutiérrez Soler, arrestato nel Chapinero, quartiere a nord della capitale, fu sottoposto a torture da parte di un gruppo di poliziotti comandati dal colonnello Gonzaga... continua
12 Settembre
Il professore Leonardo Pasqualetto oggi 12 settembre non sarà a scuola ma ci sarà suo padre... Era il 10 novembre, arrivò in classe e trovò parata la Santa Inquisizione per una relazione amorosa instaurata da due mesi con una studentessa sedicenne della sua classe, e non lei che lo ricambiava: Leonardo Pasqualetto corse a casa e si impiccò... continua
4 Ottobre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 27 settembre i media colombiani hanno riferito della caduta di un aereo dell'aviazione militare colombiana nel municipio di Montañita, dipartimento del Caquetá, e della morte di uno dei membri dell'equipaggio.Secondo un comunicato delle FARC, la caduta è stata conseguenza dei combattimenti in quella zona sostenuti dal fronte 15 del Blocco Sud dell'organizzazione guerrigliera... continua
18 Luglio
di Associaizone nazionale Nuova Colombia
L'ex senatrice Piedad Córdoba, da sempre impegnata nel raggiungimento della pace con giustizia sociale in Colombia, leader dei "Colombiane/i per la Pace", ha denunciato, lo scorso 14 luglio, che circa 60 dirigenti del movimento politico e sociale Marcia Patriottica sono stati assassinati, in particolare provenienti dalle regioni del Catatumbo e del Putumayo, dove le forze di repressione del regime perseguitano e criminalizzano militanti e attivisti di questa organizzazione... continua
18 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 15 aprile iI presidente Santos ha ordinato il ripristino dei bombardamenti contro le FARC, sospesi da circa 5 settimane. Il pretesto, la morte di 11 militari (di cui 2 sottufficiali) ed il ferimento di 18, per via di uno scontro con la guerriglia nel Cauca in seguito all'ennesimo attacco perpetrato dall'esercito di regime... continua
13 Novembre
di sevario
nell'incontro con trump giovedi scorso alla casa bianca il presidente ha perso l'attimo per mollare un sonoro ceffone al biondo pirlone seduto vicino a lui ... sarebbe passato alla storiacontinua
20 Ottobre
La Petizione D?Ambra si conferma come l'unica petizione lanciata da un singolo cittadino che abbia raccolto così tante firme IN 600MILA CHIEDONO L'ABOLIZIONE DEI COSTI DI RICARICA (Aboliamoli.eu) La cifra impressionante è stata raggiunta a soli 6 mesi dalla nascita della petizione... continua
23 Gennaio
di Paolo Bolognesi - Presidente Associazione Stragi
Giunge notizia che a Roma, il presso il Liceo Visconti, si terrà un corso sulla strage di Bologna a cui parteciperà, a nome del terrorista fascista Luigi Ciavardini.oggi in carcere per rapina l?avvocato Valerio Cutonilli suo legale. È bene che si sappia che Luigi Ciavardini è il terrorista che assieme a Gilberto Cavallini uccise il 23 giugno 1980 il giudice Mario Amato che indagava sull?eversione di destra... continua