inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4929
22 Marzo
Umberto Galimberti, professore di Antropologia Culturale, ordinario di Filosofia delle Storia dal 1999 all'università Ca' Foscari di Venezia. Scrittore di rango, le sue opere sono tradotte in tutte le lingue. Squisito giornalista, collabora con diverse testate... continua
2 Novembre
di Axteismo
Napolitano, Prodi, Marini, Bertinotti, Fioroni: Nelle scuole pubbliche insegnare solo il cattolicesimo è un atto di razzismo e di discriminazione verso i cittadini Roma – E’ stato chiesto alle massime autorità dello Stato e al ministro della Pubblica Istruzione di intervenire e di fare cessare la discriminazione dei cittadini... continua
9 Aprile
In questo ultimo periodo tanto parlare si è fatto riguardo al rifiuto di Benedetto XVI di presenziare all’invito rivoltogli dall’Università La Sapienza di Roma in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno accademico. Quella che all’inizio era vista come la protesta di uno sparuto gruppo di professori e studenti che, in nome di Galileo, hanno firmato una lettera di dissenso indirizzata al Rettore, si è presto trasformata in una cassa di risonanza mediatica facile a prevedersi, vista anche la conseguente rinuncia del Pontefice a recarsi nell’aula magna dell’Ateneo capitolino... continua
13 Luglio
di Filippo
I Bahá'í INTRODUZIONE AD UNA COMUNITÀ MONDIALE Fondata un secolo e mezzo fa, la Fede Bahá'í è oggi tra le religioni mondiali in più rapido sviluppo... continua
12 Ottobre
12 ottobre del 1492: il Mistero Sacro della Scoperta di Colombo si infittisce nel bosco della Democrazia. E’ accaduto nei pressi di Cosenza, a San Marco Argentano, che un operaio di 24 anni sia morto in un incidente sul lavoro... continua
7 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La Procura Generale della Colombia ha emesso un ordine di cattura nei confronti di Miguel Maza Márquez, ex direttore del DAS (la polizia politica colombiana), accusato di complicità nell'omicidio dell'ex candidato presidenziale Carlos Galán, trucidato il 18 agosto 1989 a Soacha, località situata nelle vicinanze di Bogotà, durante la campagna elettorale per la presidenza del paese... continua
10 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Ancora una volta viene a galla l'indegno sistema di protezione dei militari colombiani condannati per i crimini più atroci: nella bufera ora c'è il Centro di Reclusione Militare di Tolemaida (dipartimento di Tolima), dove dovrebbero scontare la loro pena 269 militari condannati per reati quali omicidi, massacri, torture e sequestri... continua
15 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La Giustizia Penale Militare sta sviluppando una serie di corsi nei battaglioni della Brigata 12, stanziata nel Caquetá (dipartimento nel sud del paese) per prevenire i casi di diserzione, che negli ultimi mesi si sono moltiplicati fra le guarnigioni... continua
20 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
L'Unità di Processi popolari di Bogotá, uno spazio unitario dei processi popolari di Marcia Patriottica che lavora nei diversi quartieri della capitale colombiana, ha denunciato pubblicamente l'arbitraria e antidemocratica decisione della Procura Generale dello Stato, nella persona del rappresentante dell'estrema destra catto-fascista Alejandro Ordóñez, di destituire ed inabilitare politicamente il sindaco di Bogotá Gustavo Petro... continua
9 Aprile
Riporto da https://comune-info.net/2018/04/amazon-addio/ in cui potete trovare il testo seguente e le modalità, passo passo, per cancellarsi da Amazon e passare dal «MUGUGNO STERILE» ALL'«INDIGNAZIONE ATTIVA e RESISTENTE». Non basta un like o lamentarsi, occorre scendere sulla piazza virtuale e della vita e AGIRE, in difesa del lavoro dignitoso, del rispetto delle persone, dell'economia locale e di prossimità, contro lo sfruttamento e la schiavitù messa in atto da chi si arricchisce sulle spalle dei poveri (che siamo noi)... continua