inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4756
23 Settembre
Era il 26 luglio di quest’anno quando scoprii l’esistenza di Severn Suzuki e scrissi “Una poco più che bambina, aveva 12 anni, Severn Suzuki parlò con chiarezza di fronte ad una platea spettacolare, rinfrescatevi con questo video: Severn Suzuki la ragazzina che zitti il mondo per 6 minuti “... continua
8 Ottobre
di Giampatic
Sin dalle prime avvisaglie della recessione, con sorrisi pazienti e ottimismo convinto, il nostro premier ci ha spiegato che esisteva un modo esclusivo ed inequivocabile per venir fuori dalla crisi e tornare (?) ad essere felici: consumare... continua
8 Marzo
Il significato rimosso dell'8 marzo Come ogni anno il giorno dell’8 marzo si ripete stancamente la festa della donna, che ripropone liturgie e modalità rituali e gestuali di segno edonistico commerciale, frutto di un processo di svuotamento, di rimozione o travisamento del valore più autentico dell’idea originaria, del senso più antico e profondo di una festa laica come l’8 marzo... continua
25 Novembre
NAZIONI UNITE, 19 novembre 2013, (BWNS) -- Il voto odierno, nell'esprimere preoccupazione per le continue violazioni dei diritti umani da parte dell'Iran, dimostra che la comunità internazionale non si lascerà influenzare da semplici promesse di miglioramento, ha detto la Baha'i International Community... continua
23 Aprile
di saverio
http://www.repubblica.it/politica/2014/04/23/news/bondi_forza_italia_ha_fallito_sosteniamo_renzi...azzo! eccoli i mastelli, i casini, i formiconi, i bondelli e compagnia bella di vermetti coraggiosi che non tradirebbero mai i loro ideali di abbandonare le navi che affondano per salire su un'altra nave che fino a stamane avevano combattuto ... continua
1 Gennaio
di Laura Tussi
RecensioneStoria di una bambina farfalla di GazaI bambini ci insegnano a volare! Recensione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici. Libro a cura di Gianna Pasini, con illustrazioni di Fogliazza e postfazione di Wasim Dahmash. Edito da Edizioni QLaura TussiRecensione di Laura Tussi e Fabrizio CracoliciStoria di una bambina farfalla di Gaza è un libro per bambini e adulti sensibili e impegnati nell'attualità di questo nostro triste presente... continua
6 Giugno
Una rappresentazione grottesca di un uomo quasi meccanico nel suo incedere tra palazzi romani suntuosi nel rituale di una corrente potente ,il film parla dell’ ultimo incarico governativo di Andreotti e della sua solitudine in cui nel cuore della notte cercava di lenirla e con la scorta al seguito, di raggiungere un chiesa vicina alla sua abitazione, confidandosi col prete ,un prete lucidissimo E’ descritto il momento che prelude e narra di Tangentopoli dei suicidi eccellenti che ci furono ,della disintegrazione della 1° Repubblica ... continua
23 Giugno
Quando ero piccolina mi veniva fatto divieto di seguire la messa a capo scoperto, ero una Maddalena evidentemente in fieri. Le prime domande che cominciai a porre a Don Diego, animatore di Gioventù Studentesca, furono quando avevo 14 anni e cominciavano ad andare in voga le messe cantate con chitarra e a testa femminile scoperta... continua
2 Marzo
Presentazione dell'autore a cura di Maurizio Chierici Luci Flavio Pinto è un giornalista e scrittore: vive e lavora a Belem. Da trent'anni si batte contro la distruzione della foresta rischiando la vita. Ha perso il posto all'università, al giornale O Liberal del quale era editorialista... continua
21 Aprile
NOTA STAMPA PROCESSO RITORSIVO Processato per diffamazione a mezzo stampa il presidente della “Associazione Contro Tutte Le Mafie”, perché sul web e sulla stampa nazionale ed internazionale (La Gazzetta del sud Africa) riporta le prove che a Taranto, definito Foro dell’Ingiustizia, vi sono eccessivi errori giudiziari ed insabbiamenti impuniti... continua